© Getty Images
© Getty Images
L'avversario di Carlos Alcaraz al secondo turno è uno studente universitario negli Stati Uniti e per questo non può incassare più di 7.300 sterline
© Getty Images
© Getty Images
Oliver Tarvet è una delle grandi sorprese del primo turno di Wimbledon. Dopo aver superato le qualificazioni, il 23enne inglese ha sconfitto lo svizzero Leandro Riedi e si è così guadagnato l'accesso al secondo turno da numero 733 al mondo. Una bellissima favola, condita anche da un sostanzioso premio che, per la vittoria all'esordio, si attesta sulle 99.000 sterline, circa 115.000 euro.
Peccato che Tarvet non possa ritirare questo bottino a causa del suo status: nella vita di tutti i giorni Oliver studia all'Università di San Diego negli Stati Uniti e, per gli iscritti al circuito NCAA, non si possono incassare cifre superiori alle 7.300 sterline, praticamente 8.505 euro. Oltre al danno, anche la beffa verrebbe da dire considerato che ora Tarvet dovrà affrontare Carlos Alcaraz, in grado di superare dopo cinque set Fabio Fognini.
Il giovane inglese non fa però una piega e pensa già alla sfida con lo spagnolo: "Quello è il mio sogno. Non sono qui per i soldi, ma solo per il pubblico e l’esperienza, cercando di lasciare il segno - ha sottolineato Tarvet in conferenza stampa -. Ho lavorato duramente per ottenere questi soldi. Non ritengo siano immeritati. Forse ci vorrebbe un cambiamento nel regolamento Ncaa, ma allo stesso tempo non voglio esserne coinvolto: non è il mio campo".