Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TENNIS

Lorenzo Musetti insegue Rafa Nadal: l'azzurro punta alla finale di Madrid dopo quella di Monte-Carlo

Il 23enne di Carrara cerca la vittoria in semifinale con l'inglese Jack Draper al fine di eguagliare il fuoriclasse spagnolo 

02 Mag 2025 - 10:40
1 di 19
© afp
© afp
© afp

© afp

© afp

Centrare la finale al Masters 1000 di Madrid dopo aver disputato quella di Monte-Carlo è un'utopia persino per i più grandi campioni della storia del tennis. Da quando è stata istituita questa categoria di tornei nel 1990, soltanto Rafael Nadal, mago della terra rossa, è riuscito nell'impresa, eppure qualcun altro potrebbe presto eguagliarlo. Si tratta di Lorenzo Musetti che nella serata di venerdì 2 maggio si giocherà una fetta di storia nello sport della racchetta.

Dopo esser stato sconfitto nel Principato da Carlos Alcaraz, il 23enne di Carrara ci sta riprovando in terra iberica avendo raggiunto le semifinali dove affronterà l'inglese Jack Draper, in grande ascesa nonostante una grande attitudine al cemento. Il toscano può sfruttare una maggior preparazione alla terra, tuttavia l'ostacolo è dietro l'angolo. Anche perchè la posta in gioco è molto più elevata di quanto si possa pensare.

Musetti potrebbe infatti eguagliare Nadal che è riuscito nell'impresa di giocarsi il successo finale sia al Country Club che alla Caja Magica dal 2009 al 2011, nel 2013 e nel 2017 uscendo spesso vincitore in entrambe le competizioni. Per l'azzurro si tratterebbe una conferma della grande ascesa che, a partire da lunedì 5 maggio, lo vedrà in top 10 insieme a Jannik Sinner, unico azzurro ad aver disputato due finali nel Masters 1000 sulla terra.

In quel ristretto cerchio sono presenti anche Andrei Medvedev (1994), Marcelo Rios (1999), Gustavo Kuerten (2001), Guillermo Coria (2005) e Roger Federer (2006), motivo per cui per Musetti si tratterebbe di un riconoscimento che gli consentirebbe di entrare a tutti gli effetti nel gotha del tennis mondiale. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri