Si correrà a metà settembre, accordo fino al 2018
L'anno prossimo il Mondiale Superbike farà tappa al Lausitzring, che ospiterà il campionato fino al 2018 compreso. Le derivate di serie hanno corso qui per l’ultima volta nel 2007, quando leggende come Noriyuki Haga, Troy Bayliss e Max Biaggi si sono sfidate per il successo. Dal 2001, il Lausitzring ha ospitato la Superbike in ben cinque occasioni, regalando alcuni dei momenti più spettacolari della storia. Il Lausitzring, della lunghezza di 4.265 metri e conosciuto anche come EuroSpeedway Lausitz, è situato vicino al villaggio di Klettwitz nel Brandeburgo meridionale, tra Berlino e Dresda. Con i suoi 15 anni di vita è uno dei tracciati più moderni in Europa, e uno dei soli quattro circuiti permanenti in Germania.
“Siamo estremamente lieti del lavoro fatto con l’EuroSpeedway Lausitz per riportare il Mondiale Superbike sul suolo tedesco e su un tracciato che ha sempre mostrato grande interesse per il campionato e per il motociclismo in generale. Un accordo di tre anni può aiutare entrambe le parti a pianificare le future edizioni con rinnovata fiducia e ci permetterà di rendere il round tedesco uno dei più divertenti e stimolanti del calendario per i team, i piloti ed i fan”, ha detto il direttore del Wsbk, Daniel Carrera. Soddisfatto il Ceo del Lausitzring, Josef Meier: "Siamo felici di dare nuovamente il benvenuto al Lausitzring dal 16 al 18 settembre prossimi, dopo due anni di assenza di un round tedesco nel calendario. Il Mondiale Superbike offre un livello altissimo di competizioni motociclistiche e siamo sicuri che su questro tracciato lo spettacolo non sarà da meno. Sarà inoltre un'occasione per promuovere la nostra regione dei 'laghi della Lusazia' ai fan del Mondiale".