"Te Andrea vuoi arrivare o ti vuoi solo divertire?". La risposta il piccolo Dovizioso ce l'aveva già pronta per il babbo. E l'ha dimostrata in pista per oltre vent'anni: campione del mondo 125 nel 2004, tre volte vicecampione MotoGP, poi il ritiro e nel 2023 l'ingresso nella Hall of Fame.
"Quando ti trovi in pista con Stoner, Rossi, Pedrosa, Marquez...
anche se hai talento non basta, devi dedicarti, è una cosa lunga" racconta nella nuova puntata di Traguardi, il format di LepidaTV dedicato a sport e territorio. Tredici minuti per ripercorrere la carriera del forlivese, dalla bicicletta tra i divani del mobilificio dei genitori alle minimoto, dal motocross all'olimpo delle due ruote.
Ma Dovizioso racconta anche il suo ritorno alla terra con '04 Park Monte Coralli', il parco offroad di Faenza che ha voluto e progettato. Un recupero del vecchio motocross park con pista motocross, minicross e bike area che diventerà Centro Federale per la formazione di piloti e tecnici, ospiterà i raduni dei Talenti Azzurri e i progetti educativi della Federazione Motociclistica.
"Mi sono ritirato dalla MotoGP, poi mi è riesplosa l'adrenalina e sono tornato. Ma resto il pilota-zingaro che si sposta con un camperino e la sua moto, e vive con gli altri piloti in quel modo lì, con le lotte che arrivano al cuore".
La monografia, prodotta dall'Agenzia di informazione e comunicazione della Regione Emilia-Romagna, è disponibile da oggi su LepidaTV.