Si popola il villaggio, avanti con le prove della cerimonia inaugurale con la Senna grande protagonista di questi Giochi. A Parigi il conto alla rovescia è scattato e alla vigilia della settimana che porterà all'apertura delle Olimpiadi, gli organizzatori sottolineano che "sale la pressione" prima del rettilineo finale. Risparmiati dal tilt informatico globale (solo piccoli e circoscritti disagi alla macchina olimpica) anche il meteo sembra sorridere all'evento a cinque cerchi. Il 26, giorno della cerimonia d'apertura proprio sul fiume parigino il tempo sarà soleggiato, così come per il resto del mese, garantiscono gli esperti. "Siamo pronti per questo tratto finale", ha detto il presidente del comitato organizzatore, Tony Estanguet. "La pressione aumenta" prima della cerimonia di apertura che sarà "eccezionale" e "con molta audacia", ha promesso. In settimana prima del grande show sono naturalmente previste altre prove: la Senna è sotto controllo e dopo l'ok alla balneabilità, anche la portata del fiume è nella misura giusta per consentire il regolare svolgimento della cerimonia. "Tutti gli indicatori sono verdi per quanto riguarda la Senna", ha aggiunto Estenguet. Fiume che ha attirato le maggiori operazioni: unità cinofile e gruppi speciali sono al lavoro in questi giorni per ispezionare tutte le imbarcazioni lungo la Senna per un'operazione definita "colossale". Da 6.000 a 7.000 atleti, in rappresentanza delle nazioni partecipanti, dovranno sfilare su 85 barche, circa 3.000 ballerini, musicisti e attori occuperanno le due sponde e i ponti, lungo un percorso di 6 chilometri. Sullo show di apertura comunque come sempre c’è grande riserbo: un pianoforte appoggiato su una forma nera che galleggia sul fiume al ponte Mirabeau o decorazioni drappeggiate con un telone bianco ai piedi del molo Saint-Exupery sono i piccoli indizi dello spettacolo che si sta allestendo. Quanto alla sicurezza il ministro degli Interni Gerald Darmanin ha dichiarato che "non esiste alcuna minaccia evidente relativa ai Giochi". La città comunque è già blindata e gli accessi consentiti solo agli accreditati o a chi mostra uno specifico QR Code. Il cuore delle Olimpiadi, il Villaggio atleti, si sta popolando di ora in ora: dall'apertura ufficiale lo scorso 18 luglio ha già accolto 4400 dei 9000 che saranno ospitati nella struttura parigina durante le gare. Estanguet non ha però precisato se i trenta atleti russi e bielorussi che dovranno partecipare individualmente fossero già arrivati. Domani al Villaggio faranno visita il presidente Emmanuel Macron e il n.1 del Cio, Thomas Bach prima che cominci la 142/a sessione dell'esecutivo del comitato olimpico internazionale.