Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Motori: Campionato Italiano Rally Terra Storico, quarta tappa a San Marino

11 Lug 2025 - 17:26

Tre mesi d'attesa hanno contribuito a far crescere il fermento per il ritorno del Campionato Italiano Rally Terra Storico, chiamato al quarto e terzultimo appuntamento stagionale nel 10° Historic San Marino Rally. Sabato 11 e domenica 12 luglio gli specialisti dello sterrato torneranno a far vibrare le strade bianche della Repubblica di San Marino, nella manifestazione organizzata dalla Federazione Auto Motoristica Sammarinese che affiancherà alla validità del CIRTS quella riservata alle auto moderne del Campionato Italiano Rally Terra, nonché del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior. Il programma di gara propone 7 prove speciali per 59,17 chilometri cronometrati, immersi in un itinerario complessivo di 346,49 chilometri compresi tra il Piccolo Stato ed il Montefeltro. 

L'atmosfera attorno a San Marino inizierà a scaldarsi nella mattinata di sabato, con lo shakedown previsto in località Acquaviva a partire dalle ore 13:00. A seguire la partenza da Porta San Francesco lancerà le vetture verso le prime due prove speciali programmate nella giornata d'apertura, con un doppio passaggio sul tratto "Terra di San Marino" (8,19 km, PS1 ore 16:13 e PS2 ore 18:34). Domenica altri due diversi tratti cronometrati si alterneranno per completare la tabella, con due passaggi sulla prova "Pieve di Cagna" (7,49 km, PS3 ore 10:45 e PS6 15:07), alternati a tre ripetizioni della piesse "Piandimeleto-Lunano" (9,27 km, ore 11:34, 12:18 e 15:56) che chiuderà le ostilità e introdurrà la premiazione finale, prevista dalle ore 17:05 lungo Lo Stradone a San Marino.

Sarà una tappa fondamentale per la corsa ai titoli del tricolore auto storiche, Quattro e Due Ruote Motrici, alla quale hanno risposto tanti dei principali equipaggi apprezzati nella prima parte della stagione. Tra le potenti 4WD sarà una corsa monopolizzata dalle Lancia Delta, tra le quali farà da riferimento Mauro Sipsz navigato da Fabrizia Pons. Il pilota cremonese portacolori del Team Bassano viaggia in testa al campionato spinto dalla doppietta in apertura di stagione, con le vittorie al Valle del Tevere e Foligno, ma dovrà cercare di consolidare la leadership a San Marino per impostare al meglio il finale di stagione, che prevede punti pesanti al Vermentino (coefficiente 1.5) prima della chiusura al Brunello. Ultimo round nel quale vorrà invece provare a giocarsi il "fattore casa" Nicolò Fedolfi, attualmente secondo in classifica a 14 punti da Sipsz. Il driver di Montalcino dovrà quindi cercare la prima vittoria stagionale insieme al navigatore sammarinese Livio Ceci, sulla Delta schierata dalla Scuderia San Marino. Non poteva mancare all'appuntamento sulle strade amiche l'equipaggio locale formato da Stefano e Michele Pellegrini, padre e figlio, anche loro alfieri della compagine biancoazzurra.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri