© Esben Zøllner Olesen / Red Bull Content Pool
Una domenica da leoni per i 18 partecipanti al Red Bull King of the Air Qualifier Cold Hawaii, che si è svolto a Nørre Vorupør, in Danimarca. Durante la gara le condizioni meteo erano al limite, con raffiche di vento fino a 32,8 m/s e una velocità media di 20 m/s, con le onde che si sono alzate di 5-6 metri sul livello del mare. Anche grazie a questa situazione estrema, i partecipanti hanno dato il meglio, offrendo uno spettacolo unico ai numerosi spettatori presenti. Dopo otto ore di eliminatorie, per la finale delle 16.00 si sono qualificati lo spagnolo Jeremy Burlando, l’olandese Stijn Mul e l’italiano Lorenzo Casati. Una sfida serrata, con salti di 30 metri che hanno esaltato il pubblico: alla fine ha prevalso lo spagnolo che dunque ottiene l’ambita qualificazione alla finale di Città del Capo, in Sudafrica, in programma dal 22 novembre al 7 dicembre e che incoronerà il King of the Air 2025.
Prima della finale c’è ancora un evento qualifier da disputare: si tratta della tappa italiana di Porto Pollo in Sardegna, prevista inizialmente fra marzo e aprile e poi posticipata in autunno: situata sulla costa nord-orientale della Sardegna, è famosa per i suoi venti di maestrale e potrebbe regalare un’altra tappa indimenticabile. I migliori rider del mondo si sposteranno dunque dal Mare del Nord al Mediterraneo: la finestra meteo è prevista fra il 10 e il 30 ottobre e il conto alla rovescia è già cominciato per sapere chi sarà il prossimo atleta a qualificarsi per la finale di Città del Capo.