Un quadrangolare di basket che coniuga l'aspetto strettamente sportivo alla promozione turistica del territorio: è questa l'idea che caratterizza la seconda edizione di "Basket in Rosa", un appuntamento diventato ormai tradizionale per il panorama cestistico del Sud Italia che si disputerà domani, sabato 13 e domenica 14 settembre, al Palapergola di contrada Rossellino a Potenza e metterà di fronte, la Basilia Basket Potenza (Serie B) alle squadre di Catanzaro, Benevento e Salerno. In collaborazione con l'Azienda di promozione turistica di Basilicata (Apt), le delegazioni delle squadre e i parenti al seguito - oltre cento persone - saranno messi in condizione di visitare non solo la città capoluogo della Basilicata e i suoi dintorni, ma anche il borgo di Sant'Angelo Le Fratte (Potenza), città delle cantine scavate nelle rocce e dei murales, meta scelta dall'Apt. "Faremo esplorare loro luoghi meravigliosi - ha spiegato la presidentessa della Basilia, Marina Pecoriello - grazie all'Apt che ci affianca in un evento che vuole unire il basket giocato all'offerta turistica e speriamo che chi sarà ospite della Basilicata per tre giorni possa raccontare delle nostre bellezze ad altri". "Sono convinta - ha aggiunto la direttrice generale dell'Apt, Margherita Sarli - che le manifestazioni sportive siano uno strumento di conoscenza diretta e indiretta del nostro territorio. Lo sport è emozione e quando si coniuga con la conoscenza del territorio le emozioni si raddoppiano. Confidiamo molto - ha concluso - nella forma di comunicazione che funziona di più, ossia il passaparola e quando c'è un'esperienza diretta si porta a casa il racconto di quello che si è fatto ma anche di quello che si è visto".