I riflettori della danza sportiva mondiale si accendono su Roma. Dal 3 al 5 ottobre prossimi, il PalaTiziano ospiterà 1700 atleti di 47 Paesi per gli Internazionali, organizzati dalla Federazione italiana danza sportiva e sport musicali (Fidesm), quarta tappa del circuito GrandSlam della World dancesport federation (Wdsf). Saranno invece 600 gli italiani al via e si sfideranno nelle discipline Latin e Standard e non solo perché nel programma ci sarà spazio anche al Campionato europeo ten dance adult e al Campionato europeo pd latin adult. "Si percepisce lo spirito di squadra, la passione, la determinazione e la consapevolezza che abbiamo in questo momento - le parole del n.1 del Coni, Luciano Buonfiglio, in collegamento alla presentazione dell'evento -. Non a caso, Laura Lunetta è stata la prima presidente federale donna. Il nostro mondo ha necessità di professionalità e dobbiamo essere rappresentati in tutti gli organismi internazionali". "Portare a Roma questa tappa è un riconoscimento importante per l'Italia e per la nostra federazione. È la città stessa, con la sua storia, la sua bellezza e la sua energia, a rendere unico questo appuntamento", ha affermato Lunetta. "Siamo contenti che il Pala Tiziano diventi il centro mondiale della danza sportiva - ha concluso l'assessore ai Grandi eventi, turismo, moda e sport di Roma, Alessandro Onorato -. Questa scelta è la conferma di come Roma non sia più la città delle occasioni perse ma una metropoli internazionale in continua crescita".