© Ufficio Stampa
Il ciclismo incontra la salute globale. Il team femminile BePink-Imatra-Bongioanni sarà tra i protagonisti dell’edizione 2025 di One Health Day – Siamo un sistema interconnesso, evento multidisciplinare che si terrà dal 25 al 27 settembre a Milano, in Piazza Città di Lombardia.
Un’occasione unica in cui sport, ricerca, innovazione e sostenibilità si uniscono per promuovere un nuovo approccio alla salute, intesa non solo come assenza di malattia, ma come equilibrio tra benessere fisico, ambientale e sociale. Il team porterà la propria esperienza in prima linea, rappresentando lo sport come veicolo di prevenzione, inclusione e consapevolezza.
Lo sport al centro del cambiamento
Nato con l’obiettivo di creare connessioni tra mondi diversi – dalla medicina alla tecnologia, dall’educazione alla tutela ambientale – One Health Day riserva un ruolo speciale allo sport come leva per il benessere collettivo. Le atlete di BePink-Imatra-Bongioanni parteciperanno a talk, attività esperienziali e incontri aperti al pubblico, mettendo al centro temi come la promozione dell’attività fisica, l’empowerment femminile nello sport e l’importanza di uno stile di vita sano fin dall’età scolastica.
«Siamo orgogliose di rappresentare il movimento sportivo in un evento che guarda al futuro della salute in modo trasversale e inclusivo – ha dichiarato Emanuela Zini, Presidente di BePink-Imatra-Bongioanni –. La nostra partecipazione a One Health Day è un’occasione per condividere i valori del ciclismo come disciplina formativa, sostenibile e profondamente connessa al territorio e alla salute delle persone».
Il ciclismo come alleato della salute pubblica
Tra i vari focus dell’evento ci saranno anche l’innovazione in ambito medico, la sostenibilità del sistema sanitario e le nuove tecnologie per il monitoraggio della salute. In questo contesto, l’esperienza delle atlete di BePink-Imatra-Bongioanni porterà uno sguardo concreto sul rapporto tra sport di alto livello, prevenzione e benessere psicofisico.
Per tre giorni, Milano diventerà il centro di un confronto aperto tra professionisti della sanità, ricercatori, istituzioni, scuole, cittadini e protagonisti dello sport. Un’occasione che BePink-Imatra-Bongioanni ha accolto con entusiasmo, ribadendo il proprio impegno dentro e fuori dalle competizioni, a favore di un futuro più sano e consapevole.