© Grana/Fidal
Applausi, all'aeroporto di Fiumicino, per il rientro di larga parte degli azzurri che hanno trionfato agli Europei under 20 a Tampere, in Finlandia: Italia prima nel medagliere con 6 ori, 3 argenti e 5 bronzi. Un risultato senza precedenti nelle 28 edizioni della rassegna. Allo scalo romano, appena sbarcati, i medagliati Diego Mancini, Destiny Omodia, Alice Pagliarini, Laura Frattaroli, Margherita Castellani, Diego Nappi, Simone Giliberto, Daniele Salemi, Daniele Inzoli, accolto e festeggiato dall'allenatore, l'ex triplista bronzo olimpico Fabrizio Donato, sono stati salutati allo sbarco dal volo da Helsinki con applausi e complimentati da parte di diversi passeggeri. "Ora, a freddo, ci stiamo capacitando del risultato ottenuto dalla nazionale e ne siamo molto felici - ha detto Diego Nappi, oro nei 200 metri - Abbiamo riunito il gruppo, appena finite le gare, ed eravamo ancor più carichi vista la grande prestazione: il medagliere dimostra che ce l'abbiamo messa tutta; io stesso ho dato il massimo ma tutti i miei compagni hanno fatto altrettanto per la maglia e la 'famiglia' azzurra. Prendiamo spunto dai più 'grandi'. Ispirazione? Nei 200 Pietro Mennea è il grande nome, con un record ancora imbattuto (europeo, ndr): al momento prendo ispirazione da Tortu per stile di corsa ed è una bella persona". E' grande la soddisfazione di Alice Pagliarini, oro nella staffetta 4x100 (con il crono di 43"72), assieme a Elisa Valensin, Margherita Castellani e Kelly Doualla, la campionessa europea dei 100, che rientrerà in Italia via Milano: "Per la prima volta la 4x100 ha vinto l'europeo Under 20 e l'Italia è arrivata prima nel medagliere: abbiamo scritto due volte la storia e ne sono molto contenta. Un'esperienza importante per me ed i miei compagni ed essere tornata con un Oro e con il record italiano mi riempie di felicità".