L'ugandese Jacob Kiplimo ha vinto lamaratona di Chicago con il tempo di 2h2'23'' secondi, diventandoil settimo atleta più veloce della storia sulla distanza. Cronoquasi da primato anche nella gara femminile, con l'etiope HawiFeysa che ha ottenuto la sua prima grande vittoria nellamaratona, in 2h14'56'', sesto più veloce di sempre.Il 25enne Kiplimo aveva ottenuto ottimi risultati in pista(bronzo olimpico ad Atene nei 10.000 e bronzo sulla stessadistanza al mondiale 2022) prima di passare alla strada. Dopoaver stabilito il record mondiale di mezza maratona (56'42'') loscorso febbraio a Barcellona, l'ugandese era arrivato secondonella sua prima maratona, a Londra ad aprile. Il keniano AmosKipruto si è classificato secondo (2h03'54'') davanti alconnazionale Alex Masai (2h04'37''). Ad un keniano appartiene ilrecord del mondo: Kelvin Kiptum corse in 2h00'35'' proprionella metropoli dell'Illinois nel 2023 e morì quattro mesi dopoin un incidente stradale nel suo Paese. Aveva solo 24 anni.