Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Alessandro Fabian pronto per l’Ironman 70.3 di Jesolo

30 Apr 2025 - 10:27
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Il mondo del triathlon italiano si prepara a riaccogliere uno dei suoi campioni più celebrati, Alessandro Fabian, vicecampione d'Europa 2023 sulla distanza del mezzo Ironman, in vista del prestigioso Ironman 70.3 Venice-Jesolo, che si terrà il 4 maggio prossimo nella laguna veneta.

Con un palmarès che si sta arricchendo anche nelle lunghe distanze, Fabian si appresta a mettere alla prova le sue abilità in questa gara iconica per il calendario italiano, che segnerà anche il suo esordio stagionale sulla lunga distanza.

Noto per il suo carattere indomito, Alessandro Fabian ha già dimostrato di essere un avversario temibile sul campo di gara. Le sue performance passate sono testimonianza della sua dedizione e del suo impegno nel raggiungere l'eccellenza in questo sport multidisciplinare.

Il circuito Ironman rappresenta un importante e prestigioso banco di prova per gli atleti che si cimentano nelle varie tappe in giro per il mondo. Non fa eccezione la gara di Jesolo, prevista sulla mezza distanza, che prevede 1,9km di nuoto in acque ancora fredde, 90km di bici su strade veloci e 21,1km di corsa sul lungomare. La sfida non è solo fisica ma anche mentale, richiedendo tanta concentrazione e resistenza per superare le difficoltà che si porranno lungo il cammino.

Per Fabian, questa gara è un'opportunità per dimostrare la sua competitività nonostante gli aumentati impegni famigliari. La preparazione invernale del portacolori italiano si è contraddistinta dalla decisione di andare ad allenarsi aa Alicante, in Spagna, accompagnato da tutta la famiglia, in cerca di nuovi equilibri, che saranno necessari per affrontare una stagione intensa.

“Avrei preferito fare un test su distanze più brevi, prima di avventurarmi in un Ironman 70.3, ma sono comunque felice di inaugurare la stagione a Jesolo, dove mi sento di casa – ha dichiarato il campione padovano – in questo momento non sono in grado di prevedere il mio livello prestativo, anche perché ho cambiato parecchio nella mia preparazione invernale. Ma so di aver lavorato bene e sento delle buone sensazioni. Per questo la voglia di gareggiare è tanta e sono davvero curioso di vedere come andrà domenica!”.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri