© Getty Images
© Getty Images
I Giochi Olimpici entrano nel vivo: tutti i risultati della quarta giornata di gare dell'Olimpiade targata Francia
© Getty Images
© Getty Images
22:50 PALTRINIERI DI BRONZO: "UNA NUOVA VERSIONE DI ME"
"Ho passato mille momenti belli e altrettanti difficili, ho passato tre generazioni di nuotatori e io sono sempre qui". Lo ha detto Gregorio Paltrinieri dopo il bronzo negli 800 sl ai Giochi di Parigi. "C'erano stati periodi in cui pensavo di non poter prendere più la medaglia - ha proseguito -. Se ho mai pensato di smettere? Ogni tanto ci pensi, ma ho capito che non era questo il momento giusto per lasciare". Parlando della gara ha poi aggiunto: "Era tanto che provavamo a trovare una nuova versione di me, perché non posso più partire e restare avanti, dovevo frenare il mio istinto animale". Infine sulla Senna: "Ci mette un po' di preoccupazione, forse non è la miglior organizzazione, ma per ora cerco di non pensarci".
22:43 TENNIS, SWIATEK AI QUARTI
Iga Swiatek accede ai quarti di finale del singolare femminile dei Giochi di Parigi. La polacca, testa di serie numero uno, ha superato la cinese Wang Xiyu Wang in due set con il punteggio di 6-3, 6-4 in un'ora e 51 minuti.
22:33 BOXE 57KG DONNE, IRMA TESTA FUORI AI TRENTADUESIMI
Clamoroso sul ring della boxe, con Irma Testa che perde contro la cinese Zichun Xu salutando anzitempo il torneo olimpico. L'italiana era la favorita per la vittoria finale.
22:20 BOXE 57 KG, IRMA TESTA SUL RING CONTRO XU
Irma Testa sfida la cinese Xu nei trentaduesimi del torneo olimpico di boxe donne.
22:05 TENNIS, ERRANI-PAOLINI AI QUARTI NEL DOPPIO
Jasmine Paolini si riscatta, almeno parzialmente, nel doppio femminile, dove raggiunge i quarti di finale insieme a Sara Errani battendo le francesi Garcia e Parry 2-1 con il punteggio di 5-7, 6-3, 10-8. Nel primo set le azzurre provano subito a mettere la freccia, con il tentativo di fuga messo in moto grazie ad un paio di break consecutivi. Le francesi non ci stanno, rientrano in corsa e non si fermano più: l’Italia non riesce a chiudere il set, viene rimontata e battuta con il 7-5 che vale l’1-0 in favore delle transalpine. L’inizio del secondo set è in fotocopia rispetto al primo, ma questa volta Errani e Paolini non si lasciano sorprendere: due break per volare via sul 5-1, e nonostante un turno di battuta strappato sul 5-2, le azzurre archiviano agilmente la pratica con il 6-3 che significa di nuovo parità, sull’1-1. Nel super tie-break Jasmine e Sara mettono il muso avanti, ma non riescono a scappare via. Le francesi annullano due match point, ma non possono nulla sul diagonale vincente di Paolini che vale il 10-8 per il 2-1 finale.
21:47 SPADA FEMMINILE, CT CHIADÒ: "QUATTRO CAMPIONESSE"
Dario Chiadò, commissario tecnico della spada femminile, si è complimentato con le sue ragazze dopo l'oro conquistato contro la Francia: "Sono felicissimo per le ragazze, abbiamo fatto tre anni fantastici. Le aspettative sull'individuale erano diverse, ma oggi abbiamo raccolto. I cambi sono particolari, non per demerito, ma Navarria poteva essere un valore aggiunto. Rizzi ha dato il là per il rientro, Fiamingo ha fatto un assalto strapositivo. Siamo una squadra da quattro e quattro hanno tirato. In quattro hanno vinto l'oro. Francia? Forse erano in 8mila, non era semplice e abbiamo lavorato per avere il tifo contro. Le ragazze sono state fantastiche, sono delle campionesse".
21:42 MALAGÒ: "PRESO QUELLO CHE MERITAVAMO DA GIORNI"
Entusiasta Giovanni Malagò, presidente del Coni, dopo l'oro della spada femminile a squadre: "Commossi e riconoscenti, in un clima ostile e di tifo da stadio appassionato. Eravamo contro tutto e tutti. Complimenti al ct, ci siamo presi quello che meritavamo negli scorsi giorni. Quello che dovevo dire l'ho detto, il bello e il brutto dello sport è la compensazione del destino"
21:40 SANTUCCIO: "SIAMO CAMPIONESSE"
Alberta Santuccio, una delle azzurre oro nella spada femminile a squadre, ai microfoni di Rai Sport si è detta orgogliosa: "Ho cercato di continuare il lavoro delle mie compagne che mi hanno portato all'ultimo match sopra. Sono contento di aver vinto e che siamo campionesse olimpiche".
21:33 SPADA FEMMINILE A SQUADRE: L'ITALIA È ORO
Alberta Santuccio, Giulia Rizzi, Mara Navarria e Rossella Fiamingo sono campionesse. All'ultimo assalto condotto da Santuccio contro Mallo-Breton si va al minuto extra con l'azzurra che piazza la stoccata decisiva conquistando l'oro vincendo la sfida 30-29.
21:23 NAVARRIA PORTA AVANTI L'ITALIA: ULTIMO ASSALTO DECISIVO
Navarria si impone 4-2 su Louis-Marie portando l'Italia avanti 24-23 contro la Francia. Ora l'ultimo assalto, quello decisivo, affidato a Santuccio contro Mallo-Breton.
21:19 RIZZI RIAVVICINA L'ITALIA: 21-20 PER LA FRANCIA
Al settimo assalto Giulia Rizzi si impone contro Vitalis (5-2) riducendo il gap dalla Francia di una sola stoccata (21-20).
21:18 PALTRINIERI BRONZO NEGLI 800 STILE LIBERO
Gregorio Paltrinieri conquista il bronzo negli 800 metri stile libero chiudendo in 7:39.28 la finale alle spalle dell'oro Wiffen (Irlanda) e l'argento Finke (Usa)
21:12 FRANCIA ANCORA AVANTI AL SESTO ASSALTO
Mara Navarria sostituisce Rossella Fiamingo, ma non riesce ad avere la meglio su Mallo-Breton (4-2) con la Francia avanti 19-15.
21:06 FRANCIA AVANTI 15-13
Pareggio per 3-3 tra Santuccio e Vitalis, Francia avanti 15-13.
21:03 NUOTO, 200 M FARFALLA: RAZZETTI IN FINALE
Missione compiuta per Alberto Razzetti nei 200 farfalla. Il nuotatore azzurro centra la qualificazione nella finale olimpica di Parigi 2024 con il settimo tem,po (1:54.51). Fuori invece l'altro azzurro in gara, Giacomo Carini, che ha chiuso con 1:55.20in 12esima posizione.
21:00 QUARTO ASSALTO A RIZZI, ITALIA ANCORA SOTTO
Giulia Rizzi porta a casa il quarto assalto contro Candassamy (5-3) portando la sfida sull'12-10 per la Francia.
20:58 NUOTO, 100 M STILE LIBERO: MIRESSI FUORI DALLA FINALE
Per un solo centesimo Alessandro Miressi fuori dalla finale dei 100 sl. Il nuotatore azzurro ha chiuso le semifinali a Parigi 2024 con il nono tempo di 47.95, piazzandosi immediatamente alle spalle del tedesco Josha Salchow
20:54 FRANCIA ALLUNGA GRAZIE A VITALIS
Coraline Vitalis vince il terzo assalto per 3-0 contro Rossella Fiamingo portando la sfida sul 9-5 per la Francia.
20:48 SPADA FEMMINILE A SQUADRE, MALLO-BRETON PORTA AVANTI LA FRANCIA
Auriane Mallo-Breton vince il secondo assalto (4-2) contro Giulia Rizzi portando la Francia avanti 6-5 dopo due manche.
20:43 SPADA FEMMINILE A SQUADRE, FRANCIA-ITALIA: PRIMO ASSALTO A SANTUCCIO
Il primo assalto della finale di spada femminile a squadre per l'oro va all'Italia, con Alberta Santuccio che si è imposta 3-2 su Marie-Florence Candassamy.
20:27 SCHERMA, POLONIA DI BRONZO NELLA SPADA A SQUADRE. ORA ITALIA IN PEDANA PER L'ORO
La Polonia ha battuto la Cina 32-31 nel minuto supplementare e ha conquistato la medaglia di bronzo. Ora Italia in pedana contro la Francia per l'oro.
20:20 GINNASTICA ARTISTICA, ARGENTO PER LE FATE
Grandissima prova di Angela Andreoli al corpo libero, che chiude con un ottimo 13.833 che vale all'Italia la medaglia d'argento alle spalle degli Stati Uniti della inarrivabile Biles. Le Fate hanno chiuso con il punteggio totale di 165.494, davanti al Brasile (164.497), la Gran Bretagna (164.263) e la Cina (162.131).
20:05 VOLLEY, ITALIA QUALIFICATA AI QUARTI
La nazionale italiana maschile da questa sera è aritmeticamente qualificata per i quarti di finale dei Giochi Olimpici 2024. Dopo le due nette vittorie, ottenute contro Brasile ed Egitto, il passaggio alla fase successiva era ormai una formalità, e la certezza è arrivata in serata con la vittoria della Slovenia sulla Serbia 3-0. In virtù di questo risultato, infatti, gli azzurri (2 vittorie e 6 punti) anche nel peggior caso possibile, ovvero classificandosi terzi nella pool B, non potranno essere superati dalla terza classificata della pool A. Ai quarti di finale, infatti, accedono le prime e le seconde classificate di ogni girone, oltre alle due migliori terze.
19:52 CALCIO, ARGENTINA MAROCCO ED EGITTO AI QUARTI
Al torneo olimpico di calcio di Parigi 2024 nel Gruppo B passano alla seconda fase Marocco e Argentina. La formazione africana ha superato l'Iraq con il punteggio di 3-0 mentre l'Argentina ha avuto al meglio sull'Ucraina per 2-0. Nel Gruppo C passano il turno Egitto e Spagna con la nazionale africana che chiude al primo posto battendo gli iberici (che erano gia' qualificati) nell'ultimo turno per 2-1. Pareggio senza reti tra Rep. Dominicana e Uzbekistan.
19.48 GINNASTICA ARTISTICA, TERZA ROTAZIONE: FATE ANCORA SECONDE
Rotazione solida alla trave per l'Italia nella finale del concorso a squadre di ginnastica artistica. Manila Esposito (13.966), Alice D'Amato (13.933) e Angela Andreoli (13.300) hanno portando il punteggio azzurro complessivo a quota 125.529. Dopo tre specialità, le Fate conservano il secondo posto dietro agli Usa (129.131) e davanti alla Gran Bretagna (124.164), Canada (122.632), Cina (122.132) e Brasile (122.131). Prossima rotazione per le azzurre al corpo libero.
19:43 TENNIS, IN CAMPO ERRANI-PAOLINI
E' iniziato il match valido per il doppio femminile tra Errani/Paolini e Garcia/Parry.
19:20 GINNASTICA ARTISTICA, FATE SECONDE ALLA SECONDA ROTAZIONE
L'Italia tiene il passo nella seconda rotazione alle parallele asimmetriche nella finale del concorso a squadre di ginnastica artistica. Giorgia Villa (13.766), Alice D'Amato (14.633) ed Elisa Iorio (14.266) hanno portato il bottino azzurro a 84.33 punti. Risultato che porta l'Italia al secondo posto in classifica alle spalle di Usa (87.432 pt) e davanti a Cina (83.466 pt), Gran Bretagna (81.931 pt), Romania (81.598 pt) e Brasile (81.165 pt). Alla terza rotazione l'Italia va alla trave, attrezzo sempre molto critico e ricco di insidie.
19:06 VELA, BENE MAGGETTI E RENNA NELL'iQFOiL
Al termine di sei regate nell'nell iQFOiL Nicolò Renna è sesto con 63 (38 punti netti) mentre nella competizione femminile Marta Maggetti si posiziona in terza piazza dopo sette regate con 51 (30 punti netti). Perdono invece terreno Jana Germani e Giorgia Bertuzzi (49erFX): dopo nove regate, scivolano in decima posizione (91 - 74 punti netti)
18:44 GINNASTICA ARTISTICA, FATE TERZE ALLA PRIMA ROTAZIONE
L'Italia inizia col piede giusto la finale del concorso a squadre femminile al volteggio. Manila Esposito (14.166), Alice D'Amato (13.933) e Angela Andreoli (13.566) hanno totalizzato 41.665 punti. Fate terze in classifica dietro agli Usa (44.10) e alla Cina (42.666). Quarto il Brasile (41.119). Nella seconda rotazione le azzurre saranno impegnate alle parallele asimmetriche.
18:24 JUDO 63 KG DONNE: ORO ALLA SLOVENA LESKI
Oro della Slovenia con Leski nel Judo femminile categoria 63 kg. In finale la Leski ha battuto la messicana Alcaraz, che chiude dunque con la l'argento. Bronzo alla kosovara Fazliu.
18:15 CANOA SLALOM, DE GENNARO IN SEMIFINALE NEL K1
Giovanni De Gennaro non sbaglia nella seconda discesa di giornata nella prova di kayak della canoa slalom, ferma il crono a 85.34 senza penalità e si qualifica per la semifinale. L'azzurro ha chiuso al terzo posto dietro a Castryck e Prskavec.
18:10 GINNASTICA ARTISTICA, L'ITALIA SOGNA CON LE FATE
Tutto pronto alla Bercy Arena per l'inizio della finale a squadre femminile di ginnastica artistica programmato per le 18.15. Le Fate si presentano in pedana con il secondo punteggio alle spalle solo degli inarrivabili Usa guidati da Simone Biles e sognano una medaglia che per l'Italia manca da quasi un secolo, ovvero dall'argento di Amsterdam 1928. L'Italia schierarà Alice D’Amato su tutti gli attrezzi; Manila Esposito a volteggio, parallele, corpo libero; Angela Andreoli a volteggio, corpo libero e trave; Elisa Iorio alle parallele; Giorgia Villa alle parallele. Le Fate inizieranno la gara al volteggio insieme agli Usa.
17:48 JUDO -81 KG, ORO AL GIAPPONESE NAGASE
È andato al giapponese Nagase l'oro nel judo, categoria -81 kg. Il nipponico ha dominato la finale contro il georgiano Grigalashvili, mettendo a segno prima un waza-ari, poi l'ippon decisivo.
17:38 ENNESIMA DELUSIONE DAL JUDO, ESPOSITO PERDE LA FINALE PER IL BRONZO
Ennesima delusione dal judo per l'Italia. Antonio Esposito ha perso la finalina per il bronzo nella categoria -81 kg contro il tajiko Somon Makhmadbekov, che ha vinto per Ippon grazie a un'immobilizzazione (osae komi).
17:22 CANOA SLALOM, BERTONCELLI IN SEMIFINALE CON L'ULTIMO TEMPO
Marta Bertoncelli si è qualificata per le semifinali della canoa slalom (C1) femminile. L'azzurra ha chiuso le due manche col 18° e ultimo tempo utile, anche se quando è partita per la seconda manche era già certa della qualificazione.
17:11 TENNIS: DELUSIONE PAOLINI, FUORI AGLI OTTAVI
Finisce agli ottavi l'avventura olimpica di Jasmine Paolini nel torneo individuale di tennis. L'azzurra ha perso in tre set contro la slovacca Schmiedlova, numero 67 al mondo (7-5, 3-6, 7-5).
17:04 TIRO A VOLO, ORO AL BRITANNICO HALES NEL TRAP
È andato al britannico Nathan Hales l'oro nel trap, al termine di una finale a sei dominata. Argento per il cinese Qi Ying, bronzo al guatemalteco Jean Pierre Brol Cardenas.
16:45 SCHERMA, SPADA A SQUADRE FEMMINILE: AZZURRE IN FINALE! NONA MEDAGLIA PER L'ITALIA
La squadra femminile di spada ha raggiunto la finalissima del torneo olimpico. Fiamingo, Rizzi e Santuccio hanno dominato la loro semifinale contro la Cina con un nettissimo 45-26. Ora si giocheranno l'oro contro le padrone di casa della Francia. Certa la nona medaglia a Parigi 2024 per la spedizione italiana.
16:42 JUDO -81 KG, NIENTE DA FARE PER ESPOSITO IN SEMIFINALE: LOTTERÀ PER IL BRONZO
Niente da fare per Antonio Esposito nella semifinale del Judo categoria -81 kg. L'azzurro è stato eliminato dal giapponese Nagase, che si giocherà l'oro in finale col georgiano Grigalashvili. Esposito lotterà per il bronzo contro il tajiko Somon Makhmadbekov.
16:33 CANOA SLALOM, DE GENNARO 12° DOPO LA PRIMA MANCHE
Giovanni De Gennaro ha chiuso il 12° tempo la prima manche di qualificazione del K1 maschile. L'azzurro ha chiuso in 88.46 con una penalità di 2 secondi. Nella prossima manche si giocherà un posto in semifinale, a cui accedono i primi 20.
16:31 TENNIS, ELIMINATA LA PORTABANDIERA USA GAUFF
La portabandiera statunitense Coco Gauff è stata eliminata agli ottavi nel torneo singolare di tennis dalla croata Donna Vekic, che si è imposta in due set con il punteggio di 7-6 (7) 6-2. Gauff ha commesso sette doppi falli e non è mai riuscita a piazzare un ace. La sua esperienza a Parigi 2024 non è finita: ha ancora possibilità di medaglia nel doppio femminile e nel doppio misto.
16:29 RUGBY A 7 FEMMINILE, FINALE NUOVA ZELANDA-CANADA
Nuova Zelanda e Canada sono le finaliste del torneo di rugby a 7 femminile ai Giochi di Parigi 2024. Le Black Ferns hanno dominato la sfida contro gli Stati Uniti vincendo 24-12 mentre il Canada, che aveva eliminato la Francia dalla corsa per le medaglie, ha superato l'Australia 21-12 dominando il secondo parziale (14-0).
16:24 TENNISTAVOLO, ORO ALLA CINA NEL DOPPIO MISTO
Oro alla Cina nel doppio misto del torneo di tennistavolo. Wang Chuqin e Sun Yingsha hanno avuto la meglio 4-2 sulla coppia nordcoreana Ri Jong Sik e Kim Kum Yong. Alla Corea del Sud il bronzo battendo Hong Kong.
15:51 CANOA SLALOM, BERTONCELLI 14ª DOPO LA PRIMA MANCHE
Ha chiuso al 14° posto la prima manche della canoa slalom (C1) femminile Marta Bertoncelli. L'azzurra ha fermato il cronometro a 112.28 con una penalità di 4 secondi. Ora attesa per la seconda manche: si qualificano per la semifinale le 18 migliori.
15:04 TENNIS, MUSETTI SUPERA NAVONE: AGLI OTTAVI C'È FRITZ
Missione compiuta per Lorenzo Musetti, che al secondo turno del torneo olimpico di tennis ha battuto in due set l'argentino Mariano Navone (7-6, 6-3). L'azzurro, numero 16 del ranking ATP, affronterà ora l'americano Taylor Fritz (12) agli ottavi di finale.
14:28 SCHERMA, SPADA A SQUADRE FEMMINILE: LIQUIDATO L'EGITTO, AZZURRE IN SEMIFINALE!
È semifinale per la squadra di spada femminile. Fiamingo, Rizzi e Santuccio hanno battuto agevolmente l'Egitto ai quarti (39-26) e ora sfideranno in semifinale la Cina, che ha battuto 45-41 l'Ucraina. Azzurre in pedana alle 15.50.
14:05 TRAP DONNE: STANCO FA 73/75, ROSSI 72/75 NELLA PRIMA GIORNATA DI QUALIFICAZIONI
È terminata la prima giornata di qualificazioni del trap femminile. L'azzurra Silvana Maria Stanco ha chiuso con un buon 73/75 che le vale il terzo posto momentaneo a pari merito con altre tre atlete, dietro alle spagnole Molne Magrina (75/75) e Galvez (74/75). Leggermente più indietro la medaglia d'oro di Londra 2012, Jessica Rossi, che ha chiuso a 72/75. La seconda parte di qualificazione è in programma il 31 luglio.
13:50 JUDO -81 KG, SPLENDIDO ESPOSITO: È SEMIFINALE!
Prosegue il percorso di Antonio Esposito alle Olimpiadi. L'azzurro vola in semifinale battendo al golden score Gauthier dopo il terzo shido inflitto al canadese: Esposito affronterà il campione olimpico in carica Takanori Nagase.
13:40 NUOTO, STAFFETTA 4X200: ITALIA FUORI DALLA FINALE
La staffetta azzurra 4x200 stile libero manca l'accesso alla finale: gli azzurri hanno pagato le frazioni al di sotto delle potenzialità di Ragaini e D’Ambrosio. Poco ha potuto Megli nella volata finale con il cinese: azzurri eliminati con il nono tempo.
13:33 SCHERMA, SQUADRA SPADA FEMMINILE: TOCCA ALL'ITALIA
È il turno della squadra femminile di spada, che sfida l'Egitto ai quarti di finale: Fiammingo, Rizzi e Santucco il terzetto italiano. In palio c'è un posto in semifinale.
13:24 TENNIS, IN CAMPO MUSETTI
Dopo aver eliminato Monfils nel primo turno, Lorenzo Musetti scende nuovamente in campo nel singolare: l'azzurro affronta l'argentino Navone sul campo 6. In palio un posto agli ottavi di finale. Più tardi sarà anche il turno di Jasmine Paolini, che sfiderà la ceca Schmiedlova per conquistare i quarti di finale.
13:22 PALLANUOTO, COLPACCIO SETTEBELLO: BATTUTA LA CROAZIA
Il Settebello fa due su due e batte anche la Croazia 14-11 grazie a una grande prestazione da parte dei ragazzi di Campagna che volano in testa al girone con 6 punti. Giovedì 1 agosto la sfida con il Montenegro per consolidare il vantaggio in classifica.
12:56 TIRO A VOLO, TRAP: SFUMA LA FINALE PER PELLIELO
Ci ha provato fino all'ultimo Giovanni Pellileo a conquistare la finale, fatali i due errori nell’ultima serie che gli negano l'accesso alla finale (121/125 il suo punteggio). Niente da fare anche per De Flippis che chiude anche lui con un totale di 121/125: fatali i quattro errori complessivi.
12:38 JUDO -81 KG, ESPOSITO AI QUARTI DI FINALE!
Con una grande prestazione Antonio Esposito batte il brasiliano Schimidt al golden score grazie a uno splendido waza-ari. Il campano vola così ai quarti di finale e attende uno tra il canadese Gauthier Drapeau e il portoricano Gandia.
12:27 NUOTO, 1500 METRI SL: QUADARELLA VOLA IN FINALE
Chiude in 15'51"19 Simona Quadarella che vince la propria batteria (la seconda) e vola in finale nel 1500 metri stile libero. Quinto tempo per Ginevra Taddeucci, autrice di un gran finale, che conclude la propria prestazione in 16'12"45.
12:00 PALLANUOTO, IL SETTEBELLO SFIDA LA CROAZIA
Secondo appuntamento per il Settebello di Sandro Campagna, che torna in vasca dopo la vittoria all'esordio contro gli Stati Uniti. Gli azzurri sfidano la Croazia, in una gara valida per la prima posizione del Girone A.
11:50 CANOTTAGGIO, QUATTRO SENZA UOMINI: AZZURRI IN FINALE!
Prestazione eccezionale dell’Italia che ha chiuso la propria gara in 5'52"65 volando in finale. Insieme alla nostra imbarcazione ci sarà la Romania, fuori la Francia per un soffio.
11:45 BEACH VOLEY FEMMINILE, TUTTO FACILE PER LA COPPIA AZZURRA
Tutto facile per la coppia azzurra Gottardi e Menegatti che battono 2-0 (21-16 21-10) il duo egziano Marwa/Elghabashy e conquistano la prima vittoria nel girone.
11:41 NUOTO, 100 METRI SL: MIRESSI QUARTO IN BATTERIA
Chiude la propria batteria in 48'24" Alessandro Miressi che si qualifica così alla semifinale dei 100 metri stile libero. Non una prova brillantissima dell'italiano, che però gli basta per accedere in semifinale. Eliminato, invece, Leonardo Deplano.
11:23 BEACH VOLLEY, MENEGATTI-GOTTARDI VINCONO IL PRIMO SET
Tutto facile per la coppia azzurra nel primo set della sfida contro il duo egiziano Abdelhadi/Elghobashy. Le azzurre si impongono 21-16. Ora il secondo set.
11:12 NUOTO, 200 METRI FARFALLA: RAZZETTI E CARINI IN SEMIFINALE
Cominciano anche le batterie del nuoto che vedono l'Italia protagonista. Semifinale centrata per Alberto Razzetti, che vince la propria batteria in 1'54"78 entrando con il quarto tempo. Quinto posto, invece, per Giacomo Carini in 1’55″81 nella seconda batteria che vale anche a lui la qualificazione in semifinale.
11:07 TIRO A SEGNO, LA SERBIA VINCE L'ORO A SQUADRE NELLA PISTOLA 10 METRI
La Serbia vince l'oro nella gara a squadre mista con pistola ad aria compressa da 10 metri. È la prima medaglia della Serbia a Parigi 2024 che non aveva mai vinto una medaglia nel tiro a segno. A firmare l'impresa Zorana Arunovic e Damir Mikec che, nonostante fossero in svantaggio per 8-2 dopo cinque colpi, hanno rimontato pareggiando la gara e poi aggiudicarsi l'oro negli ultimi due colpi superando i turchi Yusuf Dikec e Sevval Ilayda Tarhan, argento. Bronzo per l'India con la coppia Sarabjot e Singh Manu che diventa anche il primo atleta indiano a vincere 2 medaglie olimpiche in una sola edizione.
11:02 BEACH VOLLEY, IN CAMPO LA COPPIA MENEGATTI-GOTTARDI
Seconda sfida per le azzurre del beach volley che affrontano la coppia egiziana formata da Abdelhadi ed Elghobashy. Serve un successo in due set per evitare il peggio e trovarsi nei ripescaggi per le migliori terze.
11:01 CANOTTAGGIO, DOPPIO SENIOR FEMMINILE: GUERRA E GOBBI IN FINALE B
Sesto tempo nelle semifinali del doppio senior femminile per la coppia italiana Clara Guerra e Stefania Gobbi: le azzurre chiudono al sesto posto con il tempo 6' 58" 08 e parteciperanno alla finale B.
10:58 SURF, CATTIVE CONDIZIONI METEO A TAHITI: CANCELLATE LE GARE DI OGGI
Nell'isola di Tahiti, nella Polinesia francese, a più di 15.000 km da Parigi, sede dei Giochi, le prove di surf oggi in programma sono state sospese. Come comunicato dagli organizzatori attraverso il sito ufficiale, le condizioni meteorologiche e conseguentemente dell'oceano, dove si disputano le gare, non risultano essere sicure per surfisti e surfiste che li vedono impegnati sulle onde di Teahupo'o. Si è deciso così di cancellare l'intero programma odierno e di posticiparlo a domani. Il programma di oggi prevedeva i quarti di finale, prima per gli uomini e poi le donne. A seguire semifinali e le Finali per l'assegnazione delle medaglie.
10:54 JUDO -81KG MASCHILE, ESPOSITO AGLI OTTAVI
Vittoria convincente di Antonio Esposito che batte il judoka del Benin Valentin Houinato grazie ad ippon per doppio waza-ari. Agli ottavi lo aspetta il brasiliano Schimidt.
10:35 JUDO -63 KG, SAVITA RUSSO ELIMINATA
Termina subito l'avventura olimpica di Savita Russo che era chiamata all’impresa contro Angelika Szymanska, testa di serie numero 4 del torneo. Decisivo il waza-ari della polacca, capace poi di difendere la vittoria negli ultimi minuti di incontro.
10:20 VOLLEY, FACILE VITTORIA DELL'ITALIA SULL'EGITTO
Secondo successo per la Nazionale maschile di volley che ha superato agevolmente l'Egitto con il punteggio di 3-0 (25-15, 25-16, 25-20). Grazie al successo odierno Giannelli e compagni fanno un passo decisivo per la qualificazione ai quarti di finale anche se per la matematica sarà necessario attendere gli altri risultati del raggruppamento. IL RACCONTO DELLA SFIDA
10:00 SURF, MEDINA DA 10 POI LO STOP
Medina surfa da 10, anzi da 9,90 ("ma i giudici avrebbero dovuto dare quel centesimo che mancava, lo meritavo") prima che il meteo di Thaiti bloccasse le gare. Il brasiliano, idolo mondiale della tavola sulle onde, si è preso la rivincita sul giapponese Igarashi che lo aveva battuto a Tokyo 2020. Poi a Teahupo'o le gare sono state sospese, per onde troppo basse. "Così può essere pericoloso - ha ammesso il brasiliano - non immaginavo di trovare onde piatte. Ma quando ho finito la mia gara, ho pensato 'questo è un 10'. Ne ho fatti altri, e sono quando surfo da 10. I giudici, invece, si sono fermati a 9.90...".
9.50 TUTTO FACILE PER L'ITALVOLLEY: 2-0 SULL'EGITTO
Secondo set dominato da parte dell'Italia che si porta così sul 2-0 contro l'Egitto.
9.22 L'ITALVOLLEY DI DE GIORGI AVANTI 1-0 SULL'EGITTO
Dopo la splendida vittoria contro il Brasile, l'Italvolley non sta deludendo nemmeno nella seconda uscita parigina contro l'Egitto. Micheletto e compagni hanno chiuso avanti il primo parziale col punteggio di 25-15.
7.30 SENNA INQUINATA: RINVIATA LA GARA DI TRIATHLON
A causa dell'inquinamento della Senna la gara maschile di triathlon valida per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 è stata rinviata. La competizione era in calendario oggi 30 luglio ed è stata spostata al 31 luglio, quando si svolgerà anche la prova femminile. Lo ha comunicato l'organizzazione della manifestazione dopo le ultime analisi: le forti piogge cadute venerdì e sabato a Parigi hanno degradato la qualità dell'acqua del fiume, con "valori registrati anche superiori ai limiti accettabili" in "alcuni punti" del percorso.