Ecco la torcia olimpica di Milano-Cortina 2026
© afp
© afp
La fiamma verrà accesa in Grecia il 26 novembre e proseguirà la propria corsa sino alla Cerimonia d'Apertura in programma il 6 febbraio prossimo
di Marco CangelliLa fiamma è pronta a riaccendersi dopo poco più di un anno e mezzo da Parigi 2024 e lo farà per tornare in Italia dopo quasi vent'anni. La torcia olimpica sarà il simbolo delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, al via il prossimo 6 febbraio, tuttavia prima di arrivare nel capoluogo lombardo dovrà fare un lungo percorso.
QUANDO VERRÀ ACCESA LA TORCIA OLIMPICA? LA TRADIZIONALE CERIMONIA A OLIMPIA
Come da tradizione la torcia olimpica inizierà a brillare in Grecia, la patria dei Giochi Olimpici Antichi. La cerimonia si svolgerà come di consueto fra le rovine del tempio di Era con una "sacerdotessa" che farà collimare i raggi del sole in una parabola, chiamata "Skaphia" nell'Antica Grecia per accendere così la torcia. L'appuntamento è fissato per il 26 novembre con la torcia che poi attraverserà la Grecia per nove giorni attraverso oltre duemila chilometri prima di attraversare il Mediterraneo.
© afp
© afp
QUANDO ARRIVERÀ LA TORCIA OLIMPICA IN ITALIA? L'APPRODO A ROMA
La torcia giungerà quindi nel Bel Paese il prossimo 6 dicembre a Roma dove inizierà il lungo percorso attraverso l'Italia. La fiamma olimpica toccherà infatti tutte e venti le regioni italiane passando in centodieci province risalendo verso la Toscana per attraversare il mare per giungere in Sardegna in un dicembre che vedrà toccare anche Sicilia, Calabria e Campania per un Natale da trascorrere a Napoli dove arriverà il 23 dicembre e ripartirà il 26 in vista di Latina. Da lì una corsa verso la Basilicata e la Puglia dove il 31 dicembre trascorrerà il Capodanno a Bari.
© Ufficio Stampa
QUANDO LA TORCIA OLIMPICA ARRIVERÀ A CORTINA D'AMPEZZO? L'ANNIVERSARIO CON LE OLIMPIADI DEL 1956
La torcia ricomincerà il suo viaggio nel nuovo anno, questa volta salendo lo Stivale in un gennaio molto intenso che la vedrà giungere a Cortina d'Ampezzo il 26 gennaio, settantesimo anniversario dal via delle Olimpiadi Invernali 1956. Un appuntamento storico per la perla delle Dolomiti che vedrà accendersi i cinque cerchi per la seconda volta in meno di un secolo.
QUANDO LA TORCIA OLIMPICA ARRIVERÀ A MILANO? SAN SIRO E LA CERIMONIA D'APERTURA
La torcia olimpica concluderà così il proprio viaggio nel Nord Italia fra fine gennaio e inizio febbraio quando giungerà a Milano il 6 febbraio 2026. La fiamma entrerà così nello Stadio di San Siro dove verrà acceso il braciere e dato così il via ufficialmente ai Giochi Olimpici.
QUANTI SARANNO I TEDOFORI A MILANO-CORTINA 2026? NOMI ILLUSTRI PER ACCOMPAGNARE LA TORCIA
In oltre dodicimila chilometri da percorrere, la torcia olimpica sarà accompagnata da 10.001 tedofori fra i quali sono già stati presentati alcuni nomi illustri. Ad aprire la corsa saranno infatti Pecco Bagnaia, Flavia Pennetta e Achille Lauro, tuttavia non mancheranno personaggi dello sport come Jasmine Paolini o Cristiana Girelli, così come celebrità dello spettacolo come Alessandra Mastronardi e Giuseppe Tornatore.
© Getty Images | Francesco Bagnaia, vincitore di due titoli mondiali in MotoGP e uno in Moto2
© Getty Images | Francesco Bagnaia, vincitore di due titoli mondiali in MotoGP e uno in Moto2