© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
L'adventure bike per le patanti A2 con motore bicilindrico da 48 CV, tecnologia ERC e design GS debutta a Eicma 2025
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
La nuova BMW F 450 GS debutta a Eicma 2025. Punto di riferimento tra le enduro stradali di media cilindrata, dopo l’anteprima mondiale dello scorso anno BMW Motorrad presenta ora la versione di serie di un modello che segna un passo importante nell’evoluzione della famiglia GS. Pensata per la patente A2 e per chi cerca una moto equilibrata tra sportività, comfort e praticità, la F 450 GS porta nella classe dei 48 CV tutto il know-how tecnico, il fascino e il design iconico della gamma adventure bavarese.
Un progetto nuovo dalla prima all’ultima vite
La nuova F 450 GS nasce da un progetto completamente ripensato. È un modello sportivo e compatto, sviluppato per offrire agilità su strada e sicurezza sui percorsi off-road, restando fedele al DNA GS. L’estetica richiama inequivocabilmente le sorelle maggiori: il faro full LED con firma luminosa a “X”, la linea snella e filante e le proporzioni dinamiche comunicano robustezza e sportività fin dal primo sguardo. Il bicilindrico parallelo da 420 cm³, sviluppato ex novo, eroga 35 kW (48 CV) a 8.750 giri/min e 43 Nm a 6.750 giri/min. Grazie all’albero motore con perni di manovella sfalsati di 135°, la risposta è grintosa e corposa, ma con vibrazioni ridotte. L’efficienza è un’altra parola d’ordine: consumi contenuti in 3,8 l/100 km e autonomia superiore ai 350 km con il serbatoio da 14 litri, nel pieno rispetto delle normative EU5+. Questo motore compatto, leggero e fluido, rappresenta una delle unità più brillanti della categoria e contribuisce in modo decisivo a quella sensazione di equilibrio e controllo che da sempre caratterizza le GS. Il cambio a sei marce, con trasmissione finale sul lato sinistro, può contare sul sistema Shift Assistant Pro, che consente cambiate rapide senza l’uso della frizione.
Easy Ride Clutch: rivoluzione nella gestione della frizione
Uno dei fiori all’occhiello della nuova F 450 GS è la tecnologia Easy Ride Clutch (ERC), una frizione centrifuga di nuova generazione che semplifica la guida in ogni condizione. Il sistema regola automaticamente l’innesto in base al regime del motore, eliminando la necessità di azionare la leva manualmente. Presente di serie nella versione GS Trophy e disponibile come optional per le altre versioni, l’ERC consente partenze più fluide, maggiore controllo nelle manovre a bassa velocità e comfort extra nel traffico urbano. Rimane comunque possibile l’uso manuale, per esempio nelle discese su fondi scivolosi o in fuoristrada tecnico. BMW Motorrad segna così un nuovo standard di riferimento per la categoria, combinando dinamica e semplicità d’uso con la sensazione familiare di una frizione tradizionale.
Ciclistica e sospensioni, equilibrio tra rigidità e agilità
La F 450 GS adotta un telaio a traliccio in tubi d’acciaio saldati con elementi forgiati, in cui il motore funge da parte strutturale. Questo schema garantisce rigidità torsionale, leggerezza e precisione di guida. L’obiettivo dei progettisti è stato chiaro: ottenere una moto accessibile, agile e stabile. All’anteriore lavora una forcella rovesciata KYB da 43 mm, mentre al posteriore troviamo un forcellone in alluminio cavo con ammortizzatore centrale KYB a smorzamento progressivo. Le versioni Sport e GS Trophy dispongono delle sospensioni sportive, regolabili in compressione ed estensione, per adattarsi meglio allo stile di guida e ai percorsi più impegnativi. I cerchi in lega leggera montano pneumatici tubeless con misure 100/90-19 e 130/80-17, ideali per un uso misto. Per i più esigenti, BMW propone cerchi a raggi incrociati opzionali, perfetti per l’avventura.
Tecnologie di sicurezza e connettività di ultima generazione
Sul fronte elettronico, la F 450 GS propone tre modalità di guida standard (“Rain”, “Road” ed “Enduro”) abbinate a un pacchetto completo di sistemi di sicurezza: ABS Pro, controllo dinamico di trazione (DTC), controllo della frenata (DBC) e gestione della coppia in rilascio (MSR). Per gli amanti del fuoristrada più impegnativo, l’allestimento Exclusive offre anche la modalità “Enduro Pro”, che permette di disattivare l’ABS sulla ruota posteriore. L’impianto frenante, realizzato in collaborazione con Brembo, prevede un disco anteriore da 310 mm con pinza a 4 pistoncini e un disco posteriore da 240 mm con pinza singola. La sicurezza in curva è garantita dal BMW Motorrad ABS Pro, mentre la luce di stop dinamica (DBL) segnala efficacemente le frenate d’emergenza ai veicoli che seguono. La strumentazione è affidata a un display TFT a colori da 6,5 pollici con connettività Bluetooth integrata. Il sistema consente di gestire chiamate, musica e navigazione, offrendo inoltre una modalità “Sport Screen” con informazioni su angolo di piega, frenata e trazione. Non manca una comoda presa USB-C nel cockpit.
Ergonomia su misura e comfort da viaggio
Come ogni GS, anche la nuova F 450 GS è pensata per offrire comfort e controllo in ogni situazione. La posizione di guida è naturale e bilanciata grazie al triangolo ergonomico ottimizzato e al manubrio in alluminio conico. Le selle disponibili sono tre: standard a 845 mm, ribassata a 830 mm e Rally più alta, per un’impostazione più sportiva. Le leve regolabili e i riser manubrio optional consentono di adattare la moto a piloti di ogni statura, mentre le pedane con inserti in gomma removibili assicurano comfort su strada e grip in off-road. I dettagli non mancano: il pedale del freno posteriore regolabile in altezza di 20 mm e la leva del cambio regolabile confermano la cura tipica di BMW anche per i particolari funzionali. Per i lunghi viaggi, una gamma completa di accessori – borse laterali, topcase, parabrezza Tour o Rally, barre di protezione e paramotore – trasforma la F 450 GS in una perfetta globetrotter.
Quattro versioni per ogni tipo di guidatore
BMW propone la F 450 GS in quattro configurazioni. La versione Basic, in colorazione Cosmic Black, offre l’essenziale con qualità costruttiva premium. La variante Exclusive, anch’essa in Cosmic Black, aggiunge Riding Modes Pro, Shift Assistant Pro e protezioni supplementari. La Sport, in Racing Red, si distingue per le sospensioni regolabili KYB e il DNA più dinamico, mentre la GS Trophy, nella tinta Racing Blue Metallic, rappresenta l’apice della gamma: frizione ERC di serie, sospensioni sportive, parabrezza Rally e dettagli in alluminio la rendono la più orientata all’avventura e al fuoristrada.
L’essenza GS in formato compatto
Con la nuova F 450 GS, BMW Motorrad amplia la famiglia GS portando nella classe A2 un concentrato di tecnologia, fascino e divertimento. È una moto che unisce la solidità e l’affidabilità del marchio bavarese alla leggerezza e alla facilità d’uso che oggi sempre più motociclisti cercano. In un’epoca di downsizing intelligente, la nuova 450 promette di conquistare un pubblico eterogeneo, dai neofiti ai rider esperti, confermando il successo della filosofia GS: ovunque ci sia una strada – o anche dove non c’è.