L'ingegnere italiano sarà Ceo del team che continuerà il suo legame con KTM
© Ufficio Stampa
Dalla F1 con Haas alla MotoGP col team Tech3. Nuova avventura per Guenther Steiner, ex team principal della scuderia del mondiale a quattro ruote, che ha ufficializzato l'ingresso in Tech3 acquistando la proprietà totale del team dalla Moto3 alla top class del Motomondiale. Steiner assumerà il ruolo di CEO, mentre il partner del progetto Richard Coleman sarà team principal al posto di Hervé Poncharal, che continuerà a guidare la struttura Tech3 fino al termine della stagione in corso. Diventerà poi consulente e si occuperà di giovani talenti, trasmettendo loro la sua preziosa esperienza in MotoGP. Il team continuerà a competere come Tech3 e con moto KTM, come da accordi attuali. Manterrà la sua sede storica a Bormes-les-Mimosas, in Francia.
Steiner, come detto noto soprattutto come team principal del Team Haas in F1, dopo aver iniziato la sua carriera come ingegnere nel mondo dei rally, nei quattro decenni successivi ha rivestito ruoli di alto livello con Jaguar Racing e Red Bull Racing. Steiner ha valutato alcune opportunità in MotoGP per più di due anni, credendo nella forza della MotoGP come intrattenimento sportivo e dal potenziale di Tech3. La missione sarà massimizzare la squadra corse e il franchising sportivo mantenendo il pedigree del team. Entrerà così in una nuova era all'avanguardia nel coinvolgimento del pubblico, mentre lo sport continuerà la sua traiettoria di crescita. L'operazione di acquisizione sarà finanziata da un gruppo di investitori guidato da IKON Capital. Il classe 1965 di Merano ha valutato alcune opportunità in MotoGP per più di due anni, credendo nella forza della MotoGP come intrattenimento sportivo e dal potenziale di Tech3. La missione sarà massimizzare la squadra corse e il franchising sportivo mantenendo il pedigree del team. Entrerà così in una nuova era all'avanguardia nel coinvolgimento del pubblico, mentre lo sport continuerà la sua traiettoria di crescita. L'operazione di acquisizione sarà finanziata da un gruppo di investitori guidato da IKON Capital.
“Questa è un'opportunità fantastica- ha detto Steiner-. Tech3 è un grande team e ha enorme potenziale e una tradizione impressionante. L'impatto di Hervé sul team e sulla MotoGP non va sottovalutato. Siamo onorati di poter subentrare e continuare a lavorare su queste fondamenta. Siamo inoltre entusiasti all’idea di entrare a far parte del paddock della MotoGP, per massimizzare il potenziale del team e di questo sport in continua crescita, contribuendo a portarlo a un nuovo pubblico".
"Questa è la fine di un'era, ma anche l'inizio di una nuova entusiasmante avventura per tutti noi”, ha spiegato invece Hervé Poncharal. “Sono molto orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato dalla nascita di Tech3 a oggi, vincendo alcune gare in MotoGP e conquistando tanti podi. Lo sono anche di ciò che abbiamo costruito in questi decenni con tutte le persone che abbiamo incontrato lungo il nostro cammino. Quando Guenther mi ha contattato manifestando il suo interesse per il team, mi è sembrato il momento perfetto per apportare questo cambiamento. So che guiderà il team con determinazione, ambizione e integrità, senza dimenticare lo spirito rock'n'roll su cui è stato fondato. Tech3 sarà in buone mani. Potrà crescere ancora di più, in questa nuova era della MotoGP".