Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

VIDEOGIOCHI

Donkey Kong Bananza spacca: è la vera arma segreta per l'esordio di Nintendo Switch 2

Abbiamo provato il nuovo platform 3D con protagonista lo scimmione della grande N: la recensione

di Alberto Gasparri
04 Ago 2025 - 08:00
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Nintendo non poteva che scegliere il suo iconico Super Mario per il lancio di Switch 2, ma il nuovo Mario Kart World ha dovuto lasciare ben presto la scena a uno dei personaggi che hanno fatto la storia dei videogiochi: Donkey Kong. Proprio Donkey Kong Bananza si è guadagnato in fretta il titolo di esclusiva più attesa e apprezzata in queste prime settimane di vita della seconda console ibrida di Kyoto. E il motivo è apparso chiaro fin da subito a chi lo ha giocato, sia durante le Experience in giro per il mondo, sia una volta arrivato nelle mani degli appassionati. Si tratta di un coloratissimo ritorno in un platform 3D per lo scimmione della grande N, ora protagonista di un’avventura in cui è possibile distruggere praticamente tutto l’ambiente di gioco con l’obiettivo di esplorare, rivelare i segreti nascosti e raggiungere il cuore del pianeta per avverare il più grande desiderio della giovane cantante Pauline.

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Realizzato dagli stessi sviluppatori che hanno dato vita all’amatissimo Super Mario Odyssey, Donkey Kong Bananza raccoglie un’importante eredità e si prepara a scrivere un nuovo capitolo della storia dei videogiochi. Ne siamo certi fin d'ora. La trama? Lingottisola era in fermento a causa della scoperta delle preziose banane d’oro, finché la Void Company non è arrivata a mettere le sue grinfie su tutto il malloppo, portando il caos sull’isola e travolgendo anche Donkey Kong, trascinato dritto nel sottosuolo. Qui, lo scimmione incontra una ragazza di nome Pauline, con la quale inizia il viaggio per raggiungere il cuore del pianeta, dove, secondo la leggenda, è possibile avverare il proprio desiderio più grande. Grazie alla forza formidabile di Donkey Kong e all’innato potere della voce di Pauline, prende vita un'avventura ricca di segreti e splendidi scenari tutti da scoprire.

Con i pugni di DK, sarà possibile spaccare praticamente tutto l’ambiente di gioco, abbattendo pareti, aprendo varchi e tunnel e distruggendo il terreno, con una libertà d'azione mai vista prima che permette di superare ogni livello in tantissimi modi. Questa nuova avventura si sviluppa soprattutto in profondità: uno stage dopo l’altro, è infatti necessario scavare sempre più a fondo in un mondo sotterraneo del tutto inaspettato. Ogni scenario è ricco di personaggi con cui interagire e oggetti e reperti da dissotterrare, come le gemme di Banandium, che consentono di ottenere punti abilità per potenziare Donkey Kong, o l’oro di Banandium, da spendere presso la boutique per personalizzare l’aspetto dei due eroi. Inoltre, sarà possibile fare affidamento sulle trasformazioni Bananza, poteri antichi che permetteranno al protagonista di trasformarsi per un breve periodo di tempo in nuove forme animali, grazie al potente canto di Pauline.

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Noi lo avevamo provato una prima volta ormai più di tre mesi fa e ci aveva subito catturato il cuore, più di qualsiasi altro gioco presente all'Experience di Milano. Adesso che abbiamo avuto modo di passarci insieme parecchie ore, non possiamo che confermare quelle prime impressioni: Donkey Kong Bananza è la vera arma a sorpresa per il debutto di Switch 2. Ambientato in un mondo dove la fantasia la fa da padrona, tra terra, acqua, fuoco e ghiaccio, Donkey Kong Bananza è un susseguirsi di livelli quasi in stile open world, dove c'è comunque un percorso da seguire. Spaccare tutto, ma proprio tutto, quello che lo circonda è il compito del nostro DK, che dovrà menare i pugni per farsi strada e andare alla ricerca di luoghi segreti, ricompense, potenziamenti, banane, gemme e tanti oggetti tutti da scoprire. Ma perché il titolo Bananza? Perché, come detto, le Bananza sono delle "trasformazioni" a cui si accede avanzando nell'avventura e che vi daranno dei poteri particolari utili per superare alcuni passaggi. Per non rovinarvi la sorpresa, possiamo solo dirvi che sono fantasiose e divertenti, ma non andiamo oltre.

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

In vostro aiuto, comunque, c'è una mappa, che vi guiderà nell'esplorazione, ma sono presenti anche la funzione dei viaggi veloci e numerose indicazioni per evitare di perdersi troppo facilmente. Intendiamoci, non vi sentirete mai soli o abbandonati, perché avrete sempre qualcosa da fare o da provare nel vostro viaggio verso il centro del mondo. Come detto, non sarete soli, anche perché al vostro fianco avrete la fidata Pauline. Giocando in singolo, vi accompagnerà con una funziona prettamente narrativa, mentre in co-op sarà fissa alle vostre spalle.

Toccherà a l secondo giocatore indossare i suoi panni, controllando un mirino (volendo anche con i comandi stile mouse) per sparare potenti attacchi canori sotto forma di scritte distruttive e per raccogliere le proprietà dei vari materiali. Ha una funzione di contorno, ma non così limitata come si possa pensare. Volendo, con GameShare, è possibile invitare un amico a partecipare a una sessione in co-op direttamente dalla sua console, in locale oppure online, con una sola copia del gioco.

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Il tutto viene facilitato da un ottimo sistema di controllo di Donkey Kong e da un utilizzo delle telecamere sempre ben controllato e con poche sbavature. Nel complesso si tratta di un piccolo grande gioiello. Bellissimo da giocare e da vedere, con un design curatissimo e accattivante anche nei dettagli, una parte musicale da lode, pieno zeppo di idee e capace di tenervi incollati allo schermo (grande o piccolo che sia visto il livello estetico al top) per tante, tante ore. Anche dopo che sarete arrivati alla fine dell'avventura principale. Certo non è un gioco difficile o complicati e forse per alcuni questo potrebbe essere un limite. E' pure vero, tuttavia, che soprattutto andando avanti, il livello di sfida aumenta e affrontare certi boss non sarà un gioco da ragazzi. Qualunque sia il vostro livello di abilità, però, una cosa è certa: se siete già possessori della Switch 2, allora non potete rinunciare a questo Donkey Kong Bananza, mentre se ancora non avete la nuova console Nintendo, questo capolavoro dedicato allo scimmione con la cravatta è davvero il motivo perfetto per portarvela a casa.

Nintendo Direct: tutte le novità in arrivo nel Partner Showcase

1 di 36
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri