Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

1 di 6
© italyphotopress  | 2011-2012: la Juventus ha terminato la stagione da imbattuta con una difesa quasi inespugnabile (solo 20 gol subiti)
© italyphotopress  | 2011-2012: la Juventus ha terminato la stagione da imbattuta con una difesa quasi inespugnabile (solo 20 gol subiti)
© italyphotopress  | 2011-2012: la Juventus ha terminato la stagione da imbattuta con una difesa quasi inespugnabile (solo 20 gol subiti)

© italyphotopress | 2011-2012: la Juventus ha terminato la stagione da imbattuta con una difesa quasi inespugnabile (solo 20 gol subiti)

© italyphotopress | 2011-2012: la Juventus ha terminato la stagione da imbattuta con una difesa quasi inespugnabile (solo 20 gol subiti)

SCUDETTO

Conte, l'uomo dei campionati: i sei titoli vinti da allenatore

Dal tris consecutivo alla Juventus al trionfo a Napoli passando per i successi con il Chelsea e l'Inter

23 Mag 2025 - 22:45
6 foto

Antonio Conte è stato ribattezzato l'uomo dei campionati visti i suoi successi a livello nazionale sia da giocatore con la Juventus, che da tecnico. Da calciatore ha vinto ben 5 scudetti con la maglia bianconera e in panchina ora sono 6 i titoli portati a casa tra Italia e Inghilterra (7 se si considera anche la vittoria della Serie B 2008-2009 con il Bari).

Proprio da Torino è partita la sequenza di tricolori nella nuova avventura da allenatore. Quello della stagione 2011-2012 è stato il più sorprendente visto che la vecchia signora arrivava da due settimi posti consecutivi che avevano spento l'entusiasmo dei tifosi. Inoltre, è stato il primo della Juventus dopo Calciopoli. Conte si presentava ai nastri di partenza con tutti gli scetticismi, visto il grande salto dalla promozione con il Siena alla guida di un top club. In più conquistò quel titolo al termine di un lungo testa a testa con il Milan vincitore dello Scudetto nel 2010-2011. Nell'annata 2012-2013 il tecnico pugliese rimase al vertice conducendo i bianconeri alla conferma in Serie A. Nel 2013-2014 è arrivato il terzo titolo consecutivo, quello dei record: 102 punti in campionato, 33 vittorie su 38 match e percorso perfetto in casa con 57 punti fatti su altrettanti disponibili.

Dopo l'esperienza in Nazionale, Conte è emigrato in Inghilterra dove è stato chiamato per rialzare il Chelsea dalla decima posizione della stagione precedente. Il tecnico è riuscito ancora una volta nel compito portando i blues al trionfo in Premier League nel 2016-2017 dopo aver battuto la concorrenza del Tottenham.

Nel 2019 è stato chiamato da Giuseppe Marotta all'Inter per dare l'impronta vincente alla società in quel momento di proprietà di Suning. Nella seconda stagione, il 2020-2021, è riuscito a riportare i nerazzurri allo Scudetto dopo 11 anni con il maggior numero di vittorie, il minor numero di sconfitte e la miglior difesa.

Conte nell'estate 2024 è stato chiamato da Aurelio De Laurentiis nel ruolo di restauratore per risollevare il Napoli dal 10° posto in cui era sprofondato nella scorsa stagione. Dopo la falsa partenza a Verona, il tecnico è riuscito a dare solidità alla squadra, fortificare il gruppo e trovare nuovi assi come Scott McTominay, che è diventato uno dei trascinatori della squadra. La legge di Conte si è ripetuta e il condottiero ha guidato i partenopei alla conquista del 4° titolo nazionale, il 6° della gloriosa carriera dell'allenatore. Il trionfo con i partenopei lo porta a stabilire un altro record: è il primo allenatore a vincere la Serie A con 3 squadre diverse. Nella cavalcata di questa stagione rimane scolpita la sua frase pronunciata dopo la sofferta vittoria a Lecce: "Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono". Antonio Conte è riuscito a scriverla un'altra volta nella sua gloriosa carriera.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri