Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

extreme h

Extreme H: la Jameel Motorsport trionfa nella gara di Qiddiya City

A Hansen e Taylor la prima "World Cup Final" per i Suv a idrogeno, battute Carl Cox e Stard

11 Ott 2025 - 15:57

Succede di tutto nella prima, storica "World Cup Final" del Mondiale di Extreme H, riservato ai Suv alimentati a idrogeno. La gara principale a Qiddiya City, in Arabia Saudita, va alla Jameel Motorsport guidata da Kevin Hansen e Molly Taylor: un successo che permette ai due di consolidare il primato in classifica. Secondo posto per la Carl Cox di Scheider e Andersson, sul podio anche il Team Stard (O'Donovan e Sorensen).

Una giornata già destinata a restare storica che diventa ulteriormente memorabile: regala spettacolo la prima "World Cup Final" dell'Extreme H. Il primo team a vincere la gara principale del nuovo Mondiale per Suv a idrogeno è la Jameel Motorsport, che proprio in Arabia Saudita, a Qiddiya City, batte tutti al termine di una tre giorni quasi perfetta per Kevin Hansen e Molly Taylor. I due, che si presentavano all'appuntamento più importante già da leader della classifica, sfruttano al meglio la partenza sul lato destro, mentre il Team Hansen di Bakkerud e Munnings è subito out. Non perfetta la partenza nemmeno per Kristoffersson, tanto che allo switch con Åhlin-Kottulinsky è fuori dal podio virtuale. E dopo accade pure qualcosa di peggiore: la svedese va dritto in una curva che inganna pure il Team Hansen e la Zeroid e rimane così fuori dalle prime tre posizioni. Salda, invece, la guida di Kevin Hansen e Molly Taylor, con l'australiana che taglia il traguardo dopo 4 giri complessivi e fa partire la festa. Secondo posto per la Carl Cox di Timo Scheider e Klara Andersson, mentre alla fine sul gradino più basso del podio sale il Team Stard, che fa festa con Patrick O’Donovan e Amanda Sorensen. E così, la Jameel allunga subito in classifica e parte al meglio: è già davanti a tutti in un'Extreme H che promette già tanto spettacolo.