Girate un video in casa su cosa sia per voi la mobilità sostenibile e partecipata alla sfida
Mobilità anche restando chiusi in casa. Potere della fantasia e dell'iniziativa “Mobilità elettrica – Home Edition” lanciata da MOTUS-E, associazione italiana nata per favorire l’adozione massiva di mezzi sostenibili. Di cosa si tratta? Raccontare con un breve video di massimo 2 minuti, girato rigorosamente in casa (o al massimo in giardino), cos’è per voi la mobilità sostenibile elettrica e a zero emissioni. Può essere un breve sketch, un corto, un video animato, in stop-motion, etc. Ci sono solo poche regole da rispettare, pena l’esclusione: il video deve essere girato o realizzato in casa, non deve contenere immagini dal contenuto diffamatorio, impressionante, osceno, o che istighino all’odio o alla discriminazione, non deve contenere immagini coperte da copyright e non deve promuovere esplicitamente marchi commerciali.
Possono partecipare alla video challenge tutte le persone maggiorenni residenti in Italia. Per i minorenni si richiede specifica autorizzazione del tutore legale o dei genitori. Per partecipare è necessario inviare all’indirizzo e-mail comunicazione@motus-e.org il proprio video (anche tramite un sistema di download in cloud, es. WeTrasnfer, Dropbox, Google Drive, etc.), con una breve didascalia di accompagnamento (max 300 caratteri) e un titolo.
Sarà possibile inviare il video entro e non oltre domenica 10 maggio 2020. Tutti gli altri dettagli li trovate qui https://www.motus-e.org/video-contest/. Perchè la fantasia e la creatività possono fare uscire chiunque dalle proprie case anche ora e la sfida è assolutamente interessante, non solo per il premio che andrà al vincitore: una bicicletta elettrica pieghevole i-Bike modello I-Fold 20. Mentre i lavori che si classificheranno al secondo e terzo posto saranno pubblicati sui canali social e sul sito di Motus-E riportando l’indicazione dell’autore.