Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MONZA-ATALANTA 0-4

Serie A, Monza-Atalanta 0-4: doppietta di De Ketelaere, brianzoli retrocessi

All'U-Power Stadium i nerazzurri non sbagliano e difendono il terzo posto: Lookman e Brescianini completano il poker

di Stefano Ronchi
04 Mag 2025 - 17:54
1 di 20
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

L'Atalanta non sbaglia in zona Champions e spedisce il Monza in Serie B. Nella 35.ma giornata di Serie A la squadra di Gasperini travolge 4-0 gli uomini di Nesta, difende il terzo posto e sancisce definitivamente l'aritmetica retrocessione dei brianzoli. All'U-Power Stadium nel primo tempo De Ketelaere dà una spallata alla gara con una doppietta (12' e 23') e Carnesecchi disinnesca la reazione biancorossa. Nella ripresa poi Lookman (47') e Brescianini (88') mettono il risultato in cassaforte insieme ad altri due interventi super di Carnesecchi.

LA PARTITA
Appeso solo all'artimetica e senza l'influenzato Turati e lo squalificato Carboni, all'U-Power Stadium Nesta piazza Pizzignacco tra i pali e Palacios in difesa per provare ad arginare la potenza di fuoco della Dea e davanti si affida al tandem Mota-Caprari. A caccia del bottino pieno per "blindare" il posto Champions, Gasperini invece sceglie il tridente pesante De Ketelaere-Retegui-Lookman con Bellanova e Zappacosta sugli esterni e i soliti De Roon ed Ederson in regia. Subito alta, in avvio al Brianteo l'Atalanta prende in mano il possesso, manovra con tanti uomini in costruzione, ma fatica a sfondare con gli esterni e ad attaccare la profondità con i tempi giusti. Basso e chiuso, il Monza invece difende a cinque in fase di non possesso e gioca di rimessa cercando le punte con i lanci lunghi. Da una parte Birindelli non trova la porta di sinistro, dall'altra invece la difesa brianzola mura un tentativo di Retegui. Per i primi dieci minuti la gara scorre senza grandi emozioni e il risultato resta in equilibrio, poi la Dea accelera tra le linee e il match cambia. Servito da Retegui, De Ketelaere ubriaca Pedro Pereira in area, poi fredda Pizzignacco. Giocata che dà una spallata alla gara, apre gli spazi e allunga le squadre. Retegui e Lookman falliscono il raddoppio da buona posizione, poi Birindelli non trova la porta di destro e De Ketelaere firma il bis con una zampata dopo un'indecisione di Castrovilli in area. Guizzo che concretizza la superiorità del palleggio nerazzurro, innesca la reazione dei brianzoli e accende il finale del primo tempo con Carnesecchi attento su Caprari, Kyriakopoulos e Akpa Akpro e con Pairetto che annulla un gol di Castrovilli con l'aiuto del Var. 

La ripresa inizia con gli ingressi di Toloi, Lekovic e Forson al posto di Kossounou, Pedro Pereira e Castrovilli e con la Dea che piazza subito il tris con Lookman sugli sviluppi di una spizzata di Retegui. Lampo che mette il risultato al sicuro per i bergamaschi e indirizza definitivamente la partita sui binari nerazzurri. In controllo, la Dea difende con attenzione, abbassa i giri e prova a gestire la partita. Ederson si divora il poker di testa a due passi da Pizzignacco, poi un destro di Retegui sfiora il palo, Carnesecchi risponde presente su Mota e Kyriakopoulos e Pasalic entra al posto di De Ketelaere. In modalità gestione, la Dea va al trotto, non forza le giocate e cerca di addormantare la gara. Da una parte Maldini, Cuadrado e Brescianini danno il cambio a Retegui, Djimsiti e Lookman. Dall'altra invece Ciurria entra per Kyriakopoulos. Vignato e Forson testano ancora i riflessi di Carnesecchi, poi l'ex Maldini sbaglia tutto in contropiede e Akpa Akpro rischia il rigore su Cuadrado. Occasioni che portano al finale e al poker nerazzurro firmato in mischia da Brescianini. La Dea passeggia a Monza e fa un altro passo avanti verso la prossima Champions.

LE PAGELLE
De Ketelaere 7,5:
fa valere il fisico e la qualità tra le linee e in zona gol con una gran doppietta. La prima rete è un mix perfetto di tecnica e freddezza, la seconda un guizzo di rapina da bomber d'area
Retegui 7: lavora con personalità e fisicità al centro dell'attacco dialogando alla perfezione con i compagni di reparto, abbassandosi e attaccando la profondità con i tempi giusti. Gli manca solo il guizzo vincente sottoporta, ma è un dettaglio visto che ci mette lo zampino praticamente in tutti i gol
Lookman 7: gioca in punta di piedi e si accende a intermittenza, ma riesce comunque a timbrare il cartellino a inizio ripresa e a seminare il panico a sinistra con le sue accelerazioni
Carnesecchi 7: attento tra i pali e reattivo sulle conclusioni dei brianzoli. Nel finale del primo tempo resa vigile e dice no a Caprari, Kyriakopoulos e Akpa Akpro. Nella ripresa si oppone a Vignato e Forson alla grande
Pedro Pereira 5: parte bene con una buona chiusura su Retegui, poi si fa saltare come un birillo da De Ketelaere in area sul primo gol e pasticcia con Castrovilli sull'azione del 2-0. Fuori nell'intervallo per un problema fisico
Castrovilli 5: pomeriggio complicato in mediana alle prese col tandem Zappacosta-Lookman in fascia e con Ederson e De Roon a gestire il traffico in mezzo al campo. Sul bis di De Ketelaere sbaglia in tandem con Pedro Pereira. A fine primo tempo segna di testa, ma è in fuorigioco e Pairetto annulla tutto, poi nell'intervallo lascia il posto a Forson

IL TABELLINO
MONZA-ATALANTA 0-4
Monza (3-5-2):
Pizzignacco 5; Pedro Pereira 5 (1' st Lekovic 5), Caldirola 6 (16' Brorsson 5,5), Palacios 5; Birindelli 5,5, Castrovilli 5 (1' st Forson 6), Bianco 5,5, Akpa Akpro 5,5, Kyriakopoulos 6 (31' st Ciurria 5); Mota 5,5, Caprari 5 (26' st Vignato 6).
A disp.: Vailati, Mazza, Urbanski, Sensi, D'Ambrosio, Petagna, Martins, Colombo. All.: Nesta 5
Atalanta (3-4-3): Carnesecchi 7; Kossounou 6 (1' st Toloi 6), Hien 6, Djimsiti 6 (31' st Cuadrado 6); Bellanova 6,5, De Roon 6,5, Ederson 6,5, Zappacosta 6,5; De Ketelaere 7,5 (19' st Pasalic 6), Retegui 7 (31' st Maldini 5,5), Lookman 7 (35' st Brescianini 6,5).
A disp.: Rui Patricio, Rossi, Ruggeri, Sulemana, Samardzic. All.: Gasperini 7
Arbitro: Pairetto
Marcatori: 12' De Ketelaere (A), 23' De Ketelaere (A), 2' st Lookman (A), 43' st Brescianini (A)
Ammoniti: Palacios (M); Hien, Cuadrado (A)
Espulsi: -

LE STATISTICHE
- Da quando è disponibile il dato sugli assist (dal 2003/04), nessun giocatore dell’Atalanta ha preso parte a più reti di Mateo Retegui in una singola stagione in Serie A (31 – 24G+7A – come Luis Muriel).
- L’Atalanta ha mantenuto la porta inviolata in 15 occasioni nella Serie A in corso e nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95) solo una volta ha registrato più clean sheet in un singolo torneo: nel 2016/17 (16), 15 anche nel 2023/24.
- Nessuna formazione ha raccolto più punti in trasferta rispetto all’Atalanta nei Big-5 campionati europei in corso: 39 – 12V, 3N, 3P – come il Barcellona (segue il Liverpool a 38).
- Con la rete al Monza, Ademola Lookman (14) ha stabilito oggi il proprio record di marcature stagionali nei Big-5 campionati europei, superati i 13 gol del 2022/23 sempre con l’Atalanta.
- L’Atalanta ha raccolto 68 punti dopo 35 gare nella Serie A in corso: nella sua storia nel massimo torneo solo nel 2019/20 (74) e nel 2020/21 (72) la Dea ha fatto meglio dopo lo stesso numero di match.
- Dopo tre stagioni consecutive in Serie A (dal 2022/23) il Monza è aritmeticamente retrocesso in Serie B.
- Marco Carnesecchi (13) è diventato il portiere dell’Atalanta con più clean sheet stagionali nell’era dei tre punti per vittoria (dal 1994/95), superati i 12 di Andrea Consigli nel 2011/12.
- Da gennaio 2024, solo Dusan Vlahovic e Mateo Retegui (entrambi cinque) hanno realizzato più marcature multiple di Charles De Ketelaere in Serie A: quattro, come Marcus Thuram.
- Il Monza ha perso sei gare di fila per la prima volta in Serie A.
- Prima di oggi (vs Monza), l’ultima rete segnata fuori casa da Charles De Ketelaere in campionato risaliva al 18 maggio 2024 (vs Lecce in quel caso).
- Solo l’Inter (36) ha segnato più gol nel 1° tempo rispetto all’Atalanta nella Serie A in corso (35).
- Marco Brescianini (quattro) ha eguagliato la propria miglior stagione realizzativa in Serie A: quattro anche nel 2023/24 con il Frosinone.
- Il Monza non ha segnato per quattro gare di fila (vs Venezia, Napoli, Juventus e Atalanta) per la prima volta nella sua storia in Serie A.
- Il Monza è la formazione contro cui Charles De Ketelaere ha preso parte a più reti in Serie A: quattro, frutto di tre gol e un assist.
- Sono appena 15 i punti conquistati dal Monza dopo 35 gare in questo campionato: solo il Pescara nel 2016/17 (14) ha fatto peggio dopo lo stesso numero di match in Serie A, 15 anche la Salernitana nel 2023/24.
- Il Monza ha calciato sette volte nello specchio della porta (vs Atalanta) e solo una volta in Serie A i brianzoli hanno tentato più conclusioni in porta: otto, nel maggio 2023 vs Torino.
- Berat Djimsiti (218) è diventato oggi contro il Monza il 7° giocatore più presente con la maglia dell’Atalanta in Serie A, superato Fabrizio Ferron (217).
- Charles De Ketelaere ha tagliato oggi il traguardo delle 100 presenze in Serie A: 32 delle quali con il Milan e 68 con la maglia dell’Atalanta.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri