Castellanos illumina nel primo tempo: gol e due assist. Arriva la risposta chiesta da Sarri
Maurizio Sarri aveva criticato duramente la sua Lazio dopo il ko al debutto contro il Como e ottiene subito dei segnali positivi dalla sua squadra, travolgente nella 2a giornata della Serie A. I biancocelesti sconfiggono 4-0 il Verona con le reti di Guendouzi, Zaccagni, Castellanos (che serve anche due assist) e Dia, portandosi a quota tre punti. Fermo al punto ottenuto contro l'Udinese, invece, un Verona in palese difficoltà all'Olimpico.
LA PARTITA
La Lazio rialza subito la testa, con una prestazione dominante e una vittoria ampia: è 4-0 su un Verona in crisi sin dai primissimi minuti. Maurizio Sarri aveva definito i numeri della sua Lazio "da Serie C", dopo il ko al debutto, e la squadra risponde subito in maniera positiva. Bastano due minuti per far esultare l'Olimpico, con la sponda di Castellanos e il tiro vincente di Guendouzi. Il Verona sbaglia praticamente tutto e, al 10', capitola ancora: follia di Bernede in uscita, Zaccagni insacca dopo l'assist di rabona di un ispiratissimo Castellanos. Da qui in poi i biancocelesti gestiscono i ritmi della partita, rischiando di subire gol da Harroui, per poi riaccelerare e trovare il tris. La rete del 3-0 arriva al 41' e porta la firma proprio del Taty: Castellanos insacca di testa sulla punizione di Rovella.
Nella ripresa Zanetti ne cambia subito tre e i suoi abbozzano una confusa reazione: chance per Serdar. Insegue il poker invece la Lazio, che lo sfiora con Cancellieri e Zaccagni: reattivo Montipò. Da qui in poi riparte il dominio della Lazio, che concede le briciole al Verona: Hellas vicina al gol solo con un'azione concitata e una tripla chance. Castellanos sfiora la doppietta, Pellegrini si rende pericoloso e all'82' ecco il poker: Belahyane incammina la rete di Boulaye Dia, che deve solo spingerla in porta. La Lazio domina, sfiora anche il quinto gol e conquista tre punti meritatissimi: il 4-0 ben riassume la gara da cineteca di Sarri e dei suoi. La risposta al ko iniziale c'è stata, forte e chiara: Lazio a quota tre punti. Fermo a una lunghezza, invece, il Verona.
LE PAGELLE
Castellanos 7.5 - Taty-show al Bentegodi, contro un Verona spaurito e in enorme difficoltà. L'argentino domina ed è decisivo con le sue sponde e i suoi passaggi, servendo gli assist per i primi due gol. Poi arrivano anche la rete personale e la doppietta sfiorata.
Zaccagni 7 - Sfonda regolarmente sulla destra, sfruttando ogni singolo spazio. Bellissimo l'uno-due con Castellanos: assist di rabona del Taty e 2-0 dell'esterno.
Guendouzi 7 - Servivano risposte soprattutto da lui, annichilito dalle mezzali del Como. Arrivano un gol dopo due minuti e una grandissima partita, per intensità e qualità.
Harroui 6 - L'unico positivo del Verona e l'unico che prova, flebilmente, a riaprirla. Sfiora il gol nel primo tempo, inspiegabile che venga sacrificato al 45'.
Nelsson 4.5 - Se lo immaginava diverso, il suo ritorno all'Olimpico da titolare. L'ex romanista non riesce mai a tenere Castellanos e affonda, insieme a tutto il sistema difensivo gialloblù.
Bernede 4 - Mezz'ora da incubo, nella quale sbaglia completamente tutto. Si perde Guendouzi sul primo gol, spiana la strada al secondo perdendo un pallone sanguinoso e non riesce mai ad avviare l'azione. Prestazione sconcertante.
IL TABELLINO
LAZIO (4-3-3) - Provedel 6; Marusic 6 (40' st Hysaj sv), Gila 6.5, Provstgaard 6.5, Nuno Tavares 6 (22' st Pellegrini 6); Guendouzi 7, Rovella 7, Dele-Bashiru 6.5 (33' st Belahyane 6.5); Cancellieri 6.5, Castellanos 7.5 (33' st Dia 6.5), Zaccagni 7 (22' st Pedro 6). A disposizione: Mandas, Furlanetto, Noslin, Basic, Lazzari, Cataldi. All. Sarri.
HELLAS VERONA (3-5-2) - Montipò 5.5; Unai Nunez 5, Nelsson 4.5, Ebosse 5 (1' st Frese 5.5); Cham 5 (1' st Bella-Kotchap 5.5), Suat Serdar 5.5, Bernede 4 (25' st Belghali 5.5), Harroui 6 (1' st Al Musrati 5.5), Bradaric 5; Giovane 5, Sarr 5 (33' st Mosquera 5.5). A disposizione: Perilli, Toniolo, Oyegoke, Niasse, Slotsager, Kastanos, Ajayi, Vermesan. All. Zanetti.
Arbitro: Crezzini
Marcatori: 2' Guendouzi (L), 10' Zaccagni (L), 42' Castellanos (L), 37' st Dia (L)
LE STATISTICHE
• La Lazio non vinceva un match in Serie A segnando almeno tre reti e mantenendo la porta inviolata dal 19 gennaio scorso, anche in quel caso contro l’Hellas Verona (0-3 al Bentegodi).
• La Lazio ha segnato due gol nei primi 10 minuti di una gara di Serie A per la prima volta dal 15 gennaio 2022, in quel caso doppietta di Immobile contro la Salernitana.
• La Lazio non segnava almeno tre reti nel primo tempo in Serie A dal 12 aprile 2024 (tre contro la Salernitana) anche in quel caso all’Olimpico.
• Nessuna squadra dei top-5 campionati europei ha subito almeno tre reti nel primo tempo per più volte rispetto all'Hellas Verona (cinque) a partire dalla scorsa stagione.
• L’Hellas Verona non subiva due gol nei primi 10 minuti di una gara di Serie A dallo scorso 26 ottobre, in quel caso reti di de Roon e Retegui contro l’Atalanta.
• Valentín Castellanos è l’unico giocatore dei top-5 ad aver sia segnato almeno un gol che fornito più di un assist in almeno due partite di campionato in questo anno solare (una rete e due passaggi vincenti anche contro il Monza, lo scorso 9 febbraio).
• Mattéo Guendouzi è tornato a segnare una rete in Serie A dall’unica marcatura nello scorso campionato contro il Torino, il 29 settembre 2024.
• Mattéo Guendouzi ha segnato il suo primo gol con la Lazio in Serie A allo stadio Olimpico, dopo che aveva realizzato le precedenti tre reti con i biancocelesti in campionato in trasferta.
• Da quando ha fornito il suo primo assist con la Lazio in campionato, il 12 aprile 2024 (vs Salernitana), Nicolò Rovella è l’unico centrocampista italiano nato dal 2001 in avanti ad aver effettuato più di cinque passaggi vincenti (sei) nella massima serie.
• Quarto gol contro la sua ex squadra per Mattia Zaccagni in Serie A; l’Hellas Verona è la formazione contro cui il giocatore della Lazio ha preso parte a più reti nella massima serie: otto, quattro gol appunto e anche quattro assist.
• Contro nessun’altra squadra Boulaye Dia ha segnato più gol che contro l’Hellas Verona (quattro come contro la Fiorentina) in Serie A.
• 50ª presenza per Boulaye Dia con la maglia della Lazio considerando tutte le competizioni.