Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

I PRECEDENTI

Spalletti spera nel passato: l'Italia ha vinto tutti i mondiali disputati nel Paese del Papa in carica

E' successo nel 1934 e nel 2006 quando i successori di Pietro erano Pio XI e Benedetto XVI

09 Mag 2025 - 13:56
 © Getty Images

© Getty Images

L'Italia ha vinto quattro mondiali nella sua storia e due di questi sono arrivati nella Nazione del Papa in carica. Un dato che unisce sacro e profano ma che è comunque una curiosità non banale, se si pensa che non è mai successo a nessuna selezione campione nei quasi 100 anni in cui esiste il campionato del mondo. Certo, un po' siamo stati avvantaggiati dal fatto che il Papa sia sempre stato italiano dal 1930 (primo anno della manifestazione iridata) fino al 1978. 

Nel 1934, sul soglio di Pietro c'era Achille Ratti da Desio (Pio XI), l'uomo dei Patti Lateranensi, scomparso cinque anni dopo. Il Mondiale, quell'anno, si disputava proprio nell'Italia in camicia nera e gli azzurri alzarono la Coppa (che allora si chiamava Rimet) nella finale di Roma contro la Cecoslovacchia. Dopo la conquista del titolo quattro anni dopo e nel 1982, la selezione del nostro Paese è tornata sul tetto del mondo nel 2006, in Germania. E chi era il Papa quell'anno? Joseph Ratzinger (Benedetto XVI) tedesco di Marktl, in Baviera. 

Insomma, con il prossimo Mondiale che, insieme a Messico e Canada, sarà ospitato dagli Usa, la presenza come successore di Pietro di un Papa americano (Robert Prevost di Chicago, Leone XIV), è di buon auspicio per l'Italia di Spalletti. Sempre che, finalmente, si riesca a qualificare dopo essere stata esclusa da due edizioni di fila... 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri