Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026

Qualificazioni Mondiali 2026: vincono Olanda e Danimarca, pari per la Croazia. Ok la Scozia

Gakpo e Reijnders trascinano gli Orange contro Malta, doppietta di Hojlund nel 6-0 danese sulla Bielorussia

09 Ott 2025 - 23:02
 © Getty Images

© Getty Images

Continuano a definirsi i tabelloni delle qualificazioni ai prossimi Mondiali. Danimarca e Scozia continuano a comandare in vetta al gruppo C: i danesi stendono 6-0 la Bielorussia, 3-1 in rimonta per gli scozzesi sulla Grecia. Poker dell’Olanda a Malta nel girone G, Oranje sempre più vicini al traguardo finale. Nel gruppo H l’Austria travolge 10-0 San Marino e approfitta del pari 2-2 tra Cipro e Bosnia. Pari 0-0 tra Repubblica Ceca e Croazia nel girone L.

GRUPPO C

La Danimarca si avvicina sempre di più alla qualificazione diretta, ma la Scozia non molla: i danesi regolano senza difficoltà la Bielorussa in trasferta, con un netto 6-0 anche in ottica differenza reti. Gli ospiti la sbloccano con Froholdt al 14’, poi la doppietta del “napoletano” Hojlund al 19’ e al 45’. L’ex Lecce Dorgu arrotonda in pieno recupero del primo tempo, poi Dreyer chiude con la doppietta al 66’ e al 78’. La Danimarca resta a prima a 7 punti, con la Scozia però appaiata: McTominay e compagni ribaltano 3-1 la Grecia. Vantaggio ellenico con Tsimikas (62’), due minuti dopo il pari di Christie (64’) e poi le reti da tre punti di Ferguson (80’) e Dykes (93’). I greci seguono a 3 punti, Bielorussia ultima a quota 0.

GRUPPO G

Vede il traguardo finale anche l’Olanda, in vetta al Gruppo G con 13 punti: gli Orange piegano Malta 4-0 senza problemi, grazie ai due calci di rigore trasformati da Gakpo (12’ e 48’), alla rete dell’ex Milan Tijjani Reijnders al 57’ e al ritorno al gol in maglia orange di Memphis Depay, al 93’. La Nazionale dei Paesi Bassi conduce a 13 punti (con cinque gare disputate), a +3 sulla Polonia e sulla Finlandia. Gli scandinavi superano 2-1 in rimonta la Lituania, in vantaggio al 25’ con Sirvys ma poi ribaltata da Kallman (48’) e Markhiev (55’). Lituania e Malta sono già ampiamente fuori dai giochi, rispettivamente ultima e penultima del girone a 3 e 2 punti.

GRUPPO H

La sfida infinita tra Austria e Bosnia continua: l’Austria sale a 15 punti strapazzando San Marino e sistemando anche la differenza reti: 10-0 casalingo con la doppietta di Posch (30’ e 42’), le reti di Schmid (7’), Gregoritsch (24’), Laimer (45’), Wurmbrand (76’) e il poker di un super Arnautovic (8’, 47’, 83’ e 84’). Beffata clamorosamente sul finale la Bosnia a Cipro, 2-2 in rimonta dei padroni di casa: Katic (10’) e l’autorete di Michael (36’) portano avanti gli ospiti (ora a quota 13 in classifica), poi Laifis al 46’ e il rigore di Pittas al 96’ beffano i bosniaci. Cipro resta penultimo a 5 punti, sopra San Marino a quota 0 e in ultima posizione. Terzo posto per la Romania, a bagnomaria a quota 7 (in cinque gare).

GRUPPO L

Croazia e Repubblica Ceca restano appaiate in vetta a 13 punti, con la nazionale di Modric che però vanta una partita in meno. Nel settimo turno le due formazioni non si fanno male, con l’incontro che finisce 0-0. Insegue a quota 9 la bellissima sorpresa delle Isole Faroe, che piegano il Montenegro con un sonoro 4-0 grazie alle due doppietta di Sorensen (16’ e 55’) e Frederiksberg (36’ e 72’). I montenegrini restano al quarto posto a 6 punti, Gibilterra ultima a 0.