Logo SportMediaset

Seguici anche su

Mondiali U17, Italia batte Sudafrica e chiude girone a punteggio pieno

09 Nov 2025 - 23:22

Prosegue spedito il cammino della Nazionale Under 18 - già qualificata ai sedicesimi del Mondiale Under 17 in corso in Qatar - che vince 3-1 contro i pari età del Sudafrica sul campo 9 dell'Aspire Zone di Doha, nella terza e ultima giornata del Gruppo A, chiudendo il girone a punteggio pieno. Un record per gli Azzurrini, che scrivono un'altra pagina di storia: nelle otto precedenti partecipazioni, comprese le due edizioni riservate alle formazioni Under 16 (1985 e 1987), il massimo punteggio era stato 7 punti nell'edizione del 2009 in Nigeria. L'Italia sblocca il risultato al 4' con Samuele Inácio, fantasista del Borussia Dortmund, prima di subire il momentaneo 1-1 firmato dall'ala del Kaizer Chiefs Shaun Els al 32'. Nella ripresa, la formazione di Massimiliano Favo torna avanti al 55' grazie ad Antonio Arena, centravanti della Roma, e chiude definitivamente i conti ancora una volta con Inácio, eletto player of the match per la terza volta in tre partite, al 58'. Prima del triplice fischio, Alessio Baralla, centrocampista dell'Empoli entrato all'81' al posto di Vincenzo Prisco, sfiora il quarto gol direttamente su calcio di punizione, all'86'. "I record fanno piacere - sottolinea il tecnico azzurro - ma, a volte, lasciano il tempo che trovano. Oggi, se devo essere sincero, non sono del tutto soddisfatto, perché, con la mole di occasioni che produciamo, concretizziamo ancora troppo poco. Non sempre avremo tutte queste chance, quindi dobbiamo imparare a essere più incisivi sotto porta, soprattutto quando le opportunità saranno poche. Al di là di questo, la squadra gioca bene ed esprime un'idea chiara. Sono anche contento del fatto che siamo riusciti ad alternare quasi tutti i ragazzi a disposizione, a testimonianza della grande considerazione che abbiamo per ciascuno di loro: tutti sono una parte fondamentale di questo gruppo. Non è scontato cambiare tanti elementi e mantenere intatta la fisionomia della squadra". Gli Azzurrini conosceranno i loro prossimi avversari solamente al termine della fase a gironi martedì 11 novembre. I sedicesimi di finale della Coppa del Mondo, ai quali parteciperanno le prime due classificate di ciascuno dei dodici gironi più le otto migliori terze, sono previsti il 14 e il 15 novembre.