Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Serie A, la moviola della 38.a giornata

L'analisi degli episodi dubbi del turno di campionato

15 Mag 2016 - 23:55

Palermo-Verona, arbitro Irrati; Udinese-Carpi, arbitro Mazzoleni
Due episodi contestati. Manca un rigore al Palermo, ma il gol del 3-1 dei rosanero, firmato da Gilardino, è viziato da una posizione irregolare di Rispoli sull'avvio dell'azione. In Udinese-Carpi assegnati due rigori: giusto quello dato agli emiliani, generoso quello concesso ai friulani

Empoli-Torino, arbitro Saia
Nel finale il Torino chiede il rigore per una spinta di Mario Rui a Belotti. Effettivamente il giocatore dell'Empoli spinge, sia pure non clamorosamente l'avversario, mettendolo fuori tempo. Ci poteva stare il penalty. In realtà sul gol del 2-1 di Obi c'è Belotti che fa un intervento simile su Cosic. Anche in questo caso l'arbitro lascia proseguire.

Genoa-Atalanta, arbitro Aureliano
Annullato un gol a Pavoletti, del Genoa. In realtà l'attaccante rossoblù è in posizione regolare. In fuorigioco è Gabriel Silva che cerca di intervenire sul pallone, quindi giusto annullare la rete

Juventus-Sampdoria, arbitro Gavillucci
Inevitabile il calcio di rigore concesso alla Juve, perché Skriniar prende solo Mandzukic. Giusto anche il rosso, perché si trattava di chiara occasione da rete

Sassuolo-Inter, arbitro Gervasoni
Errore della terna sul gol annullato all'Inter. D'Ambrosio è chiaramente in posizione regolare. Anche l'espulsione di Murillo è molto discutibile: il fallo non c'è, Murillo ha un gesto di stizza, ma l'atteggiamento dell'arbitro, che segue il difensore nerazzurro per ammonirlo, è incomprensibile.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri