Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

il premio

Unity Awards, gli “eroi non celebrati dello sport” che superano le barriere sociali

Allianz premia i campioni di tutti i giorni che utilizzano lo sport per dare forma ai valori, costruire il carattere e superare le divisioni

27 Mag 2025 - 09:52
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Il ruolo dello sport nella società di oggi va ben oltre l’attività fisica o la competizione. Le squadre sportive promuovono la coesione sociale riunendo attorno a una passione comune persone provenienti da contesti diversi. Allianz è fiera di celebrare il potere aggregativo dello sport con gli Unity Awards. Questa iniziativa punta i riflettori sui campioni di tutti i giorni che utilizzano lo sport per dare forma ai valori, costruire il carattere e superare le divisioni sociali e culturali. Allianz invita le società sportive locali, gli allenatori, i compagni di squadra o i genitori a condividere la loro storia personale di “unità attraverso lo sport” in un video entro la fine di giugno. I vincitori riceveranno un riconoscimento pubblico e un sostegno finanziario per rafforzare il loro impegno a favore della comunità.

Uno studio recente condotto da Allianz e dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO), che ha intervistato 5.000 persone di età compresa tra i 12 e i 24 anni e 2.000 genitori di ragazzi dai 12 ai 18 anni in 10 Paesi, ha dimostrato che lo sport può fornire un senso vitale di appartenenza e regalare gioia e speranza. Il 77% degli intervistati ha dichiarato che lo sport li aiuta a fare nuove amicizie, il 58% sente di appartenere a una comunità quando pratica sport, mentre il 72% crede nell’importanza sociale dello sport.

Queste osservazioni sottolineano l’importanza di sostenere le iniziative delle comunità locali e i club amatoriali che riconoscono il potere dello sport per superare le divisioni e avvicinare le persone: il sentimento che gli Unity Awards cercano di rappresentare. I premi rappresentano una nuova iniziativa nell’ambito del programma a lungo termine di Allianz “Power of Unity” che mira a oltrepassare le barriere e riunire le persone attorno a una causa comune in un mondo sempre più polarizzato.

Come partecipare
La richiesta può essere presentata da singole persone, squadre e club di livello amatoriale o professionale in grado di dimostrare l’uso dello sport come strumento di unione tra le persone. Allenatori, compagni di squadra, tifosi, genitori o volontari possono essere proposti o candidarsi direttamente.

Per partecipare, i candidati sono invitati a inviare alla società promotrice Allianz SE un breve video (di durata inferiore a 30 secondi) realizzato autonomamente in cui condividono la loro storia personale di “unità attraverso lo sport”. Le candidature possono essere inviate tramite i social media utilizzando l’hashtag #AllianzUnityAwards, oppure tramite l’hub di contenuti Power of Unity. Il periodo di invio delle candidature è dal 1° al 30 giugno 2025.

Selezione e riconoscimento
I vincitori saranno selezionati in diverse categorie, tra cui allenatore, compagno di squadra, tifoso e genitore. I vincitori riceveranno maglie “Unity”, a riconoscimento del loro contributo alla promozione dell’inclusione, alla soluzione delle problematiche sociali e alla creazione di un impatto durevole attraverso lo sport.

Oltre al riconoscimento pubblico, i vincitori riceveranno un sostegno finanziario dal Fondo MoveNow di Allianz per promuovere le loro iniziative a favore della comunità. Il sostegno potrà assumere la forma di nuove maglie per la squadra, ristrutturazione della sede del club, seminari di formazione o altre esigenze individuate dai vincitori.

Le storie selezionate saranno pubblicate durante tutta la campagna nelle comunicazioni Allianz, supportate da contenuti generati dagli utenti e da una campagna di influencer nel Regno Unito e in Germania per ampliare la portata oltre le piattaforme di Allianz.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri