Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SPRINTNEWS

Duplantis insegue il primo oro olimpico

I principali protagonisti internazionali delle gare olimpiche di salti

26 Lug 2021 - 08:22

Armand “Mondo” Duplantis ha dominato le ultime due stagioni del salto con l’asta mondiale dopo l’argento ai Mondiali di Doha 2019 con 5.97m in una fantastica sfida con l’amico Sam Kendricks. Da allora lo svedese cresciuto in Louisiana ha stabilito tre primati del mondo (6.17m a Torun e 6.18m a Glasgow a livello indoor, e 6.15m all’aperto al Golden Gala di Roma). In questa stagione Duplantis ha superato 6.10m a Hengelo, 6.00m a Karlstad e 6.01m a Stoccolma. L’atleta dell’anno 2020 di World Athletics ha vinto 11 gare su 12 disputate in questa stagione perdendo soltanto una volta a Gateshead contro Sam Kendricks in condizioni climatiche quasi proibitive a causa della pioggia e del freddo. Il figlio d’arte dell’ex astista Greg Duplantis è l’unico ad aver superato i 6 metri nel 2021, ma la entry list presenta altri cinque specialisti in grado di realizzare questa misura in carriera: Sam Kendricks (primatista statunitense con 6.06m), Renaud Lavilllenie (campione olimpico a Londra 2012 e primatista mondiale indoor con 6.16m), il brasiliano Thiago Braz Da Silva (campione olimpico in carica con il record dei Giochi di 6.03m), Piotr Lisek (primatista polacco con 6.03m) e KC Lightfoot (6.00m durante la stagione indoor). In questa stagione Lavillenie, Kendicks e l’altro statunitense Chris Nilsen hanno valicato l’asticella a 5.92m.

In tutto 20 astisti hanno superato 5.80m a testimonianza dell’eccellente livello tecnico raggiunto da questa specialità. Tra questi c’è anche Ernest John Obiena, che ha migliorato il record delle Filippine con 5.87m a Bydgoszcz e punta a diventare il primo atleta del suo paese a vincere una medaglia olimpica negli ultimi 85 anni.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri