Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Tiro con l'arco, Mondiali paralimpici: oro per Travisani nel ricurvo

28 Set 2025 - 17:01

Stefano Travisani è il nuovo campione del mondo del ricurvo maschile. Nell'ultimo giorno di gare a Gwangju, in Corea del Sud, dei Mondiali Para-Archery in condizioni atmosferiche non ideali per gli arcieri in gara a causa della forte pioggia, l'azzurro vince la finale per l'oro individuale 7-1 contro Ziapaev. L'Italia nelle finali a squadre conquista la medaglia d'argento nel mixed team ricurvo grazie alla coppia Mijno-Travisani, campione olimpica in carica, sconfitta solamente allo shoot off dalla Mongolia 5-4 (20-19). Qualche rimpianto nelle altre sfide, gli azzurri finiscono al quarto posto nel W1 mixed team e nel ricurvo con la squadra maschile e femminile. Ed è quarta anche Elisabetta Mijno nella finale individuale ricurvo femminile sconfitta allo shoot off dalla cinese Wang 5-4 (9*-9). (Segue) azn 281355 Set 2025

Impresa di Stefano Travisani che domina la finale individuale ed è il nuovo campione del mondo. L'azzurro batte in scioltezza Ziapaev (AIN) 7-1, pareggiando solo il primo set 23-23 e poi schiacciando l'avversario con tre parziali vincenti uno dietro l'altro 26-25, 27-23 e 26-23. Arriva ad un passo dal podio Elisabetta Mijno che perde la finale per il bronzo contro la cinese Wang solo allo shoot off. L'azzurra va sotto due volte, nel primo e nel terzo set (25-18, 28-27), il secondo finisce pari (27-27), ma poi rimonta con il 27-26 e il 25-23 delle ultime due volée. Si va così allo shoot off con entrambe le frecce che finiscono sul 9 ma quella cinese è più vicina al centro, termina così 5-4 (9-9). La sfida per l'oro mixed team è un'altalena di emozioni in cui i campioni olimpici in carica Elisabetta Mijno e Stefano Travisani perdono solamente allo shoot off la sfida con la Mongolia (Demberel, Namjilmaa). Gli azzurri partono meglio (36-34) poi subiscono la rimonta avversaria (36-34, 36-35), ma non tremano e pareggiano in conti nel quarto set (39-36). Si va così alle frecce di spareggio con la selezione mongola che sfiora la perfezione, piazza due frecce sul 10 e chiude i conti 5-4 (20-19).

Un altro shoot off toglie dal collo degli azzurri una medaglia nella gara a squadre maschile. Stefano Travisani e Davide Bettoni perdono 5-4 (18-14) contro la Corea del Sud (Kim, Lee), con partenza in salita (30-34) e poi una grande reazione che porta al pareggio dopo un 34-34 e un 35-32. Nelle ultime tre frecce il verdetto non viene sciolto (35-35) e così si va allo spareggio con i padroni di casa più precisi e vincenti 18-14. Quarto posto anche per la coppia femminile azzurra Elisabetta Mijno-Veronica Floreno che non riescono a tenere testa alla Cina. Sotto una pioggia battente, le asiatiche vincono tutti i parziali 34-29, 32-31 e 32-21 e conquistano la sfida con il 6-0 finale. Termina con la sconfitta 138-133 la finale per il bronzo W1 della coppia Asia Pellizzari-Paolo Tonon contro la Corea del Sud (Kim, Park). Il primo parziale finisce in parità 33-33 poi i padroni di casa accelerano e si prendono tutti i restanti parziali 35-34, 35-32 e 35-34. "Un oro lucentissimo, un argento nel mixed team, le ragioni per festeggiare questi Mondiali Para archery di Corea ci sono, eccome. Insieme alle molte finali conquistate, indice di un livello tecnico, dei nostri arcieri azzurri, di caratura mondiale. Ma è mancata al dunque la fortuna, per chi ha già grande esperienza, o, nel caso dei più giovani, quella freddezza mentale che, insieme al talento, fa grande un campione. Tuttavia, sono orgoglioso di voi, della strada fatta e di quella che riprenderete da domani. Il movimento paralimpico è al vostro fianco, insieme a tutta la Fitarco", è quanto dichiara il Presidente CIP Marco Giunio De Sanctis.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri