Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Canoa, Mondiali slalom: Azzurri in gara a Sydney

28 Set 2025 - 18:11

I campioni della canoa slalom e del kayak cross tornano in acqua per l'evento clou della stagione post-olimpica. Dal 29 settembre al 4 ottobre il Whitewater Stadium di Penrith, impianto olimpico dei Giochi di Sydney 2000, ospiterà oltre 230 atleti provenienti da 41 nazioni per i Campionati del Mondo 2025, che assegneranno i 12 titoli iridati in palio. Il direttore tecnico Daniele Molmenti, accompagnato dallo staff tecnico federale composto da Pierpaolo Ferrazzi, Nicola Micozzi, Stefano Cipressi ed il tecnico societario Roberto Colazingari, ha convocato nove azzurri, sei uomini e tre donne. Nel kayak maschile fari puntati sull'oro olimpico in carica Giovanni De Gennaro (CS Carabinieri), affiancato da Marcello Beda (Aeronautica Militare), vicecampione del mondo 2021, e dal giovane figlio d'arte Xabier Ferrazzi (CS Carabinieri). Al femminile spazio a Chiara Sabattini (Fiamme Azzurre). Nella canoa canadese maschile saranno al via Paolo Ceccon (CS Carabinieri), bronzo mondiale 2023, Martino Barzon (Aeronautica Militare) e Flavio Micozzi (Marina Militare), mentre in campo femminile toccherà a Marta Bertoncelli ed Elena Borghi (CS Carabinieri). Il kayak cross, disciplina che ha debuttato ai Giochi di Parigi 2024, vedrà al cancelletto Giovanni De Gennaro, Xabier Ferrazzi e Chiara Sabattini, pronti a cimentarsi nel testa a testa adrenalinico che chiuderà la rassegna iridata. 

Il programma dei Mondiali di Penrith 2025 prevede l'apertura lunedì 29 settembre con le prove a cronometro del kayak cross individuale maschile alle 05.33 e femminile alle 06:58, con la partecipazione degli azzurri Giovanni De Gennaro, Xabier Ferrazzi e Chiara Sabattini. Martedì 30 settembre si svolgeranno le batterie di C1 uomini alle 2 e donne alle 03.51, e le gare a squadre di canadese maschile alle 06.38 e femminile alle 07.22, con in acqua gli azzurri Paolo Ceccon, Martino Barzon e Flavio Micozzi tra gli uomini e Marta Bertoncelli ed Elena Borghi tra le donne. Mercoledì 1° ottobre toccherà alle batterie di K1 donne alle 01.03 e uomini alle 02.40, con le prove a squadre di kayak femminile alle 06.20 e maschile alle 7, con De Gennaro, Ferrazzi e Sabattini in gara. Giovedì 2 ottobre sono in programma le semifinali di C1 maschile (02.33) e femminile (03.38), con le relative finali rispettivamente dalle 06.33 e dalle 07.17. Stesso schema per venerdì 3 ottobre con le semifinali di K1 femminile (02.33) e maschile (03.38), e rispettive finali dalle 06.33 e dalle 07.17. Sabato 4 ottobre, a partire dalle 2, sarà interamente dedicato al kayak cross, con round iniziali, ripescaggi, batterie, quarti di finale, semifinali e finali A e B, che assegneranno gli ultimi titoli iridati della rassegna, con in gara ancora De Gennaro, Ferrazzi e Sabattini.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri