Domani a Levi, nel profondo nord finlandese oltre il circolo polare artico, slalom speciale donne con l'Italia che in questa disciplina da molto tempo non rende e per di più ha perso per strada le sue atlete più quotate. Non caraggerà infatti Marta Rossetti, con stagione già chiusa dopo un brutto infortunio di poche settimana fa durante un allenamento, e non potrà scendere in pista neppure Marta Peterlini, la slalomista di punta tra le azzurre. La trentina, dopo un intervento ad un ginocchio, sta infatti proseguendo la riabilitazione ed ancora non é certa la data del suo rientro alle competizioni. Di tutto questo - con una Italia donne modeste e per di più anche molto sfortunata - é ben consapevole Bruno Lorenzi, il responsabile tecnico della squadra. "Tra le prime trenta al via ci resta solo Lara Della Mea che é nel secondo gruppo di merito. Si é allenata bene - spiega Lorenzi - e puntiamo ad un buon piazzamento". Ed in effetti più di questo non ci si può davvero attendere domani dalle azzurre. In gara domani - con previsioni di cielo coperto e pista non ghiacciata - la valdostana Giorgia Collomb, mentre ci saranno pure Beatrice Sola, al rientro dopo un intervento, ed Emilia Mondinelli alla quale molti attribuiscono un buon talento, ma che parte dalle retrovie con pettorale altro e dunque ancora con chances modeste. Domenica si vedrà quel che sapranno fare Alex Vinatzer e compagni a loro volta impegnati a Levi in un uno slalom. Per domani ci si attende soprattutto l'ennesima vittoria (sarebbe la numero 102) della super campionessa USA Mikaela Shiffrin che da queste parti - collezionando primi posti a ripetizione - é diventata ormai una piccola, ma solida allevatrice di renne. Ne ha ricevute ormai otto, tante quanti sono i suoi successi sulla neve di Levi.