L'Italia ha chiuso con una sontuosa "doppia cifra", ben 10 medaglie, la tappa di Coppa del Mondo Paralimpica di Nakhon Ratchasima, che ha inaugurato la stagione internazionale 2025-2026 della scherma in carrozzina. Nella quarta e ultima giornata della kermesse thailandese, dedicata alle gare a squadre con formula Open (Mixed Team con due uomini e due donne in formazione), gli azzurri hanno conquistato l'oro nel fioretto e l'argento nella spada. Il quartetto dell'Ital-fioretto, composto da Andreea Mogos, Sofia Garnero, Emanuele Lambertini e Michele Massa, ha letteralmente dominato la competizione. Superati gli ottavi per diritto di ranking, gli azzurri hanno battuto il Brasile nei quarti per 20-5 e si sono ripetuti in semifinale contro la Corea, imponendosi 20-8. L'ultimo atto ha visto la squadra italiana dominare anche la Francia, con il risultato di 20-4, facendo così risuonare per la sesta volta in quattro giorni l'Inno di Mameli a Nakhon Ratchasima. Ottima prestazione anche dell'Italia della spada, in pedana con Julia Markowska, Sofia Garnero, Emanuele Lambertini e Michele Massa. Gli azzurri, ammessi di diritto ai quarti di finale, hanno disputato un grande assalto contro il Giappone vincendo con il punteggio di 20-16. In semifinale, opposti alla Corea, gli spadisti italiani si sono imposti 20-17 andandosi a giocare il match per l'oro. L'Italia si è fermata solo in finale al cospetto dei padroni di casa della Thailandia (20-11), conquistando così con un argento prezioso. Solo nella sciabola il team azzurro non era in gara, causa il forfait prima della partenza a cui è stato costretto Andrea Jacquier.