© Ufficio Stampa
Per il terzo anno consecutivo, Aprilia Tuareg Racing e Jacopo Cerutti dominano la stagione 2025 del Campionato Italiano Motorally, confermando la competitività della Tuareg Rally e l’eccellenza del lavoro svolto dal Team Guareschi. L’ultima tappa, disputata a Campobasso, sulle colline del Molise, ha coronato il titolo di Jacopo Cerutti nella classe G-1000 già nella giornata di sabato, con una gara di anticipo.
Cerutti ha firmato una stagione straordinaria, vincendo il titolo della classe G-1000 per la terza volta consecutiva. È stato costantemente protagonista nelle prime posizioni in tutte le tappe: a Riotorto ha vinto entrambe le giornate di gara, ad Alghero ha firmato il successo in ogni speciale del weekend, mentre a Bussi sul Tirino ha alzato ulteriormente l’asticella, conquistando la vittoria nella classifica assoluta con una bicilindrica.
Sabato, in occasione dell’ultima prova del Campionato Italiano Motorally, Cerutti ha ribadito il suo dominio nella categoria G-1000. Dopo una prima speciale chiusa al settimo posto a causa di un piccolo errore di navigazione, Jacopo ha reagito con determinazione, conquistando la vittoria nella seconda prova e un prestigioso terzo posto assoluto, sufficiente a garantirgli il titolo con una giornata di anticipo. A conclusione della tappa di Campobasso, Cerutti ha festeggiato non solo il titolo nella classe G-1000, ma anche un’eccellente terza posizione nella classifica generale, risultato davvero straordinario.
Questa vittoria corona una stagione perfetta, in cui Cerutti e l’Aprilia Tuareg Rally hanno vinto tutte le competizioni a cui hanno partecipato: l’Africa Eco Race, l’Hellas Rally Raid, il Ro Rally Marathon e il Motorally tricolore. Un altro titolo che testimonia la perfetta sinergia tra pilota, moto e team.
Eccellente stagione anche per Marco Menichini, che ha conquistato il secondo posto nella classe GPX, concludendo una stagione che lo ha visto spesso sul podio, oltre alla vittoria nella seconda giornata di gara a Riotorto nel suo weekend di debutto nel campionato GPX. Solida la stagione anche di Francesco Montanari, impegnato nella G-1000, dove ha saputo unire velocità e costanza, concludendo al sesto posto in classifica.
Le Aprilia Tuareg Rally, sviluppate in stretta collaborazione con GCorse dei fratelli Guareschi, si sono imposte come moto di riferimento, dimostrando competitività e affidabilità su ogni tipo di terreno e scrivendo un nuovo capitolo storico per le bicilindriche nel campionato italiano, con la vittoria assoluta a Bussi sul Tirino. Ora lo sguardo è già rivolto al prossimo grande obiettivo: l’Africa Eco Race 2026, dove il Team Aprilia Tuareg Racing punta a conquistare il terzo titolo consecutivo.
JACOPO CERUTTI
“Sono davvero contento del risultato e di essere campione per il terzo anno consecutivo. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza Vitto e il Team Guareschi, la loro passione, la dedizione e il lavoro di tutto il team mi rendono davvero orgoglioso. Adesso guardiamo avanti e iniziano i preparativi per l’Africa Eco Race 2026”.
VITTORIANO GUARESCHI
“Quest’anno siamo stati aiutati anche dall’arrivo della Tuareg Rally, la grande novità di quest’anno. Aprilia ci ha dato una moto ancora più performante e siamo partiti quindi da una base molto solida per affrontare questo tipo di gare. Abbiamo lavorato tantissimo e introdotto tante novità che ci hanno portato a vincere tutti i weekend. Sapevamo che gli avversari non ci avrebbero reso facile la vittoria, ma nonostante questo Jacopo non ha mai mollato e ha vinto fino all’ultima tappa”.