Seconda giornata di gare: ecco tutti gli azzurri in gara
Rotto il ghiaccio con le medaglie di Rossella Fiamingo e Gabriele Detti, gli Azzurri sono pronti per la seconda giornata di gare a Rio 2016. Tania Cagnotto è a caccia di una storica medaglia d'oro mentre Jessica Rossi cercherà di difendere il titolo nella Fossa olimpica. Vediamo il programma completo degli italiani in gara e gli atleti azzurri da tenere d'occhio.
TIRO A VOLO: ROSSI A DIFESA DEL TITOLO [QUALIFICAZIONI ORE 14, FINALE ORE 19]
La campionessa in carica Jessica Rossi torna nella fossa olimpica per difendere l'oro conquistato quattro anni fa a Londra. La Rossi arriva da due anni abbastanza anonimi ma la speranza è che possa trovare uno scatto nel momento più importante. Non a caso lo scoglio più duro sembrano proprio le qualificazioni: ma se dovesse approdare in finale, diventerebbe un osso duro per tutte le sue avversarie.
CICLISMO FEMMINILE: GUDERZO E LONGO BORGHINI [DALLE 17,15, ARRIVO ALLE 21,30 CIRCA]
Dopo la delusione di Nibali, le cicliste italiane provano a vendicare l'onore azzurro nel ciclismo. Elisa Longo Borghini e Tatiana Guderzo, aiutate anche da un tracciato favorevole, potrebbero sfruttare il buon momento di forma e andare a podio.
TUFFI: CAGNOTTO E DALLAPE' [FINALE ORE 21]
Prima ghiotta occasione per Tania Cagnotto, a caccia di una medaglia d'oro olimpica. L'appuntamento è con la finale del sincro da tre metri in coppia con Francesca Dallapè
FIORETTO MASCHILE INDIVIDUALE [FINALE ORE 22:45]
La scherma rappresenta un serbatoio storico di medaglie per l'Italia. Andrea Cassarà, Giorgio Avola e Daniele Garozzo scendono in pedana per la prova di fioretto individuale con buone speranze di podio.
TIRO CON L'ARCO FEMMINILE [FINALE ORE 21:40]
Lucilla Boari, Claudia Mandia e Guendalina Sartori sono pronte a stupire nella finale di tiro con l'arco femminile. Corea del Sud, Taipei e Cina sono le squadre favorite ma le azzurre, qualificate con il sesto posto, daranno battaglia.
JUDO: GIUFFRIDA E BASILE [ORE 15, FINALE ORE 21:40]
Nella categoria 52 kg femminle, Odette Giuffrida tenterà di onorare il bronzo conquistato a Londra da Rosalba Forciniti. La ventunenne romana si presenta a Rio come testa di serie numero otto, con la possibilità di partire direttamente dagli ottavi di finale. Nella categoria 66 kg maschile, il torinese Fabio Basile partirà dai sedicesimi contro il tedesco Sebastian Seidl. La medaglia sembra difficile, ma il judoka azzurro ha mostrato di avere carattere e determinazione.
14:00 Tiro a volo femminile – Trap, qualificazione: Jessica Rossi
14:30 Volley maschile – Italia-Francia
14:30 Tiro a volo maschile – Trap, qualificazione: Massimo Fabrizi, Giovanni Pellielo
14:50 Tiro con l'arco femminile a squadre, ottavi:Italia-Brasile Guendalina Sartori, Claudia Mandia, Lucilla Boari
15:00 Scherma maschile – Fioretto individuale, 16esimi: Andrea Cassarà, Giorgio Avola, Daniele Garozzo
15:00 Judo femminile -52kg, eliminatorie e quarti: Odette Giuffrida
15:00 Judo maschile -66kg, eliminatorie e quarti: Fabio Basile
15:00 Equitazione – Concorso completo, dressage a squadra e individuale: Stefano Brecciaroli, Luca Roman, Pietro Roman, Arianna Schivo
15:00 Sollevamento pesi maschile -56kg, Gruppo B: Mirco Scarantino
15:30 Canottaggio femminile – 2 senza, batterie: Alessandra Patelli-Sara Bertolasi
15:40 Canottaggio femminile – 2 di coppia pesi leggeri, batterie: Valentina Rodini, Laura Milani
16:00 Tennis maschile – singolare, primo turno: Thomas Fabbiano
16:20 Canottaggio maschile – 2 di coppia pesi leggeri, batterie: Marcello Miani-Andrea Micheletti
16.30 Ginnastica artistica femminile – Qualificazione: Vanessa Ferrari, Carlotta Ferlito, Erika Fasana, Martina Rizzelli, Elisa Meneghini
17:00 Beach volley maschile – fase a gironi: Paolo Nicolai/Daniele Lupo
17:10 Canottaggio maschile – 4 senza, batterie: Matteo Lodo, Domenico Montrone, Giuseppe Vicino, Marco Di Costanzo
17:15 Ciclismo femminile – prova in linea, finale: Giorgia Bronzini, Elena Cecchini, Tatiana Guderzo, Elisa Longo Borghini
17:30 Tennis maschile – singolare, primo turno: Paolo Lorenzi
17:30 Tennis maschile – singolare, primo turno: Fabio Fognini
17:30 Scherma maschile – Fioretto individuale, ottavi: eventuale Andrea Cassarà, Giorgio Avola, Daniele Garozzo
18:24 Nuoto maschile – 200 metri stile libero, batterie: Marco Belotto, Andrea Mitchell D'Arrigo
18:28 Canoa slalom maschile – K1 batterie: Giovanni De Gennaro
18:45 Scherma maschile – Fioretto individuale, quarti: eventuale Andrea Cassarà, Giorgio Avola, Daniele Garozzo
18:59 Nuoto femminile – 100 metri rana, batterie: Martina Carraro, Arianna Castiglioni
19:39 Nuoto femminile – 400 metri stile libero, batterie: Diletta Carli, Alice Mizzau
20:11 Nuoto maschile – 4X100 metri stile libero, batterie: Filippo Magnini, Luca Dotto, Luca Leonardi, Michele Santucci
20:30 Tennis femminile – doppio, primo turno: Errani-Vinci
21:00 Tuffi femminile – sincro 3 metri, finale: Francesca Dallapè-Tania Cagnotto
0:00 Sollevamento pesi maschile -56kg, finale: Mirco Scarantino
0:15 Boxe maschile -81kg, primo turno: Valentino Manfredonia
3:00 Beach Volley femminile – fase a gironi: Marta Menegatti/Marta Giombini
4:01 Nuoto femminile – 400 metri stile libero, finale: eventuale Diletta Carli, Alice Mizzau
4.54 Nuoto maschile – 4X100 metri stile libero, finale: eventuale Filippo Magnini, Luca Dotto, Luca Leonardi, Michele Santucci