Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

LA SINDACA HIDALGO: "PARIGI ACCELERA PROGRESSO GRAZIE AI GIOCHI"

23 Lug 2024 - 20:33

A tre giorni dall'inaugurazione dei Giochi di Parigi 2024, la sindaca Anne Hidalgo rivendica di aver creduto dal primo momento nella riuscita delle Olimpiadi a 100 anni dalle ultime nella capitale francese: "a Parigi c’è stata un'accelerazione del progresso, alcune importanti innovazioni in campo ecologico e nel sociale sono state possibili soltanto grazie ai Giochi, non avremmo potuto realizzarle". A un gruppo di giornalisti riuniti all'Hotel de Ville, la sindaca socialista, che ha confermato rapporti costantemente difficili in questi anni con l'Eliseo e con il governo, ha poi fatto l'esempio dei passi avanti che è stato possibile compiere nel campo ambientale con il risanamento della Senna, "una conquista che vogliamo rendere permanente e che consentirà ai parigini di riappropriarsi del loro fiume". L'operazione, che è stata sancita qualche giorno fa proprio dalla stessa Hidalgo che - come promesso - si è tuffata nella Senna aprendo la strada agli atleti olimpici del triathlon e del nuoto in acque libere, che faranno altrettanto. I costi della depurazione del fiume ammontano a 1,4 miliardi di euro, secondo gli ultimi conteggi. Ma la Senna pulita e balneabile sarà "un'eredità" per i parigini delle Olimpiadi 2024. Così come, ha spiegato la sindaca, "le innovazioni sociali come i quartieri trasformati in zone come Saint-Denis, dove il Villaggio Olimpico e altre strutture saranno destinate a case popolari da assegnare agli aventi diritto". Rispondendo a una domanda, la sindaca è tornata anche sul ritiro della candidatura di Roma, nel 2016, annunciato dalla allora sindaca, Virginia Raggi, che definì "irresponsabile" l'organizzazione dei Giochi per motivi di tenuta dei conti e di rischi di corruzione negli appalti: "fare delle Olimpiadi sane da un punto di vista economico e sicure dai tentativi di corruzione è possibile - ha affermato la Hidalgo - basta che si abbia presente un progetto per la città nel quale i Giochi si inseriscano. Gli obiettivi dell'Olimpiade devono inserirsi nella dinamica della città. Le strutture olimpiche devono essere riutilizzate dopo i Giochi, devono restare in eredita' ai residenti. A Parigi 2024, poi, il 95% delle strutture era già esistente, abbiamo costruito soltanto il 5%. Quanto alla corruzione - ha continuato - abbiamo messo in campo con l'ex premier Jean Castex una legge olimpica che integra tutti gli elementi relativi ai controlli anti corruzione e a quelli della Corte dei Conti. Non abbiamo avuto mai tanti controlli della Corte dei Conti come durante la preparazione dei Giochi".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri