Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

VOLA IL SUDAMERICA

Mondiale per Club, in America è “futbol bailado”: brasiliane al top

Due vittorie e due pareggi per le brasiliane, la prima giornata del Mondiale per Club è a tinte sudamericane

18 Giu 2025 - 13:38

Vola il “futbol bailado” nella prima edizione del Mondiale per Club FIFA. Volano in generale le squadre sudamericane, che dopo sette partite giocate sono ancora imbattute tra le quattro brasiliane, River e Boca per l’Argentina e i messicani del Monterrey, che questa notte hanno fermato l’Inter a Pasadena. Oggi si chiude la prima giornata con il Pachuca che vuole mantenere inviolato il percorso del calcio sudamericano nella sfida contro il Salisburgo valida per il gruppo H.

A fare la differenza è soprattutto il calcio brasiliano, con due vittorie e due pareggi nelle quattro partite giocate nella prima giornata. Palmeiras e Fluminense non solo hanno fermato due squadre europee come Porto e Borussia Dortmund, ma i due pareggi per 0-0 stanno stretti al Verdão e al Flu. Il Porto è stato salvato più volte dal portiere di riserva Claudio Ramos, che ha negato a Estevao e compagni i tre punti. Il BVB ha sofferto l’intensità del Fluminense, retto difensivamente da una straordinaria colonna come Thiago Silva e pericoloso con la qualità dei suoi esterni offensivi. Le due vittorie sono invece arrivate in due partite più alla portata, con Botafogo e Flamengo che hanno avuto la meglio rispettivamente di Seattle ed Esperance Tunis. Privo ancora del neo acquisto Joaquin Correa, “O Glorioso” ha battuto 2-1 Seattle grazie a un grande primo tempo, prima della reazione degli americani nella ripresa che però non ha portato alla rimonta. Il Mengão ha invece battuto all’inglese l’Esperance Tunis con un gol per tempo di de Arrascaeta e Luiz Araujo, quest’ultimo su assist dell’esordiente Jorginho in una partita controllata per 90 minuti dai brasiliani.

Non solo l’esaltazione del calcio brasiliano, questa prima giornata del Mondiale per Club ha messo in mostra la condizione fisica delle squadre sudamericane. Non è mancato anche un pizzico di fortuna, come al Monterrey che ha strappato un punto all’Inter grazie soprattutto ai gol divorati dai ragazzi di Chivu nella sfida di Pasadena. Le ottime prestazioni anche di Boca Juniors e River Plate confermano come le squadre sudamericane siano una mina vagante, aiutate anche dalla condizione fisica visto che per loro questo Mondiale per Club si gioca nel pieno della stagione sportiva. Il Boca è stato fermato da un “cuore River” come Nicolas Otamendi, autore del definitivo 2-2 per il Benfica nell’Hard Rock Stadium di Miami invaso da tifosi Xeneises. Stessa cornice che si è vista ieri al Lumen Field di Seattle, dove una marea “rojiblanca” ha spinto i Millonarios nel 3-1 contro l’Urawa Red Diamonds che permette al River di essere momentaneamente in vetta al gruppo E davanti all’Inter. Condizione fisica, pubblico e spensieratezza, il calcio sudamericano vola in America e sogna l’impresa nella prima edizione della storia del Mondiale per Club.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri