Logo SportMediaset

Seguici anche su

Royal Enfield

Royal Enfield celebra 125 anni di “Pure Motorcycling” a Eicma 2025

A Eicma 2025 Royal Enfield presenta Bullet 650, Classic 650 Special Edition, Himalayan Mana Black e la nuova elettrica Flying Flea FF.S6: tradizione, innovazione e 125 anni di passione motociclistica

04 Nov 2025 - 11:33
1 di 16
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Dal 4 al 9 novembre, Eicma accoglie uno dei momenti più significativi nella storia del motociclismo mondiale: i 125 anni di Royal Enfield, il marchio più longevo al mondo ancora in attività. L’azienda britannico–indiana trasforma la sua presenza alla fiera di Milano in una celebrazione del proprio passato leggendario, del presente dinamico e del futuro che guarda con decisione all’innovazione e all’elettrificazione.

Siddhartha Lal, Executive Chairman di Eicher Motors Ltd., ha sintetizzato lo spirito di questo anniversario: “Da 125 anni Royal Enfield rappresenta autenticità, artigianalità e il puro piacere di andare in moto. Ciò che nacque dal desiderio di costruire moto belle e vere è oggi una cultura globale che celebra l’esplorazione e l’espressione personale. È il momento di rendere omaggio al passato e guardare con fiducia ai prossimi 125 anni.” E proprio con questo intento il marchio ha svelato a Eicma una serie di novità che raccontano la sua doppia anima: da un lato la tradizione old-school, dall’altro la spinta verso un futuro più tecnologico e sostenibile.

Bullet 650: l’evoluzione di un’icona
Cuore pulsante dello stand Royal Enfield è la nuova Bullet 650, simbolo di continuità e autenticità. Nata nel 1932, la Bullet è la moto più longeva ancora in produzione, oggi rinnovata con un potente bicilindrico parallelo da 650 cc capace di offrire una guida fluida e corposa. Il telaio in acciaio, la sella in stile vintage e i dettagli realizzati a mano conservano tutto il fascino dell’originale, mentre il cambio a sei marce e la frizione antisaltellamento modernizzano l’esperienza di guida. La Bullet 650 incarna perfettamente la sintesi tra tradizione britannica e orgoglio indiano, elementi che da decenni definiscono l’identità del marchio.

Classic 650 “125 Year Special Edition”: un omaggio alla storia
Per celebrare il secolo e un quarto di Royal Enfield, la casa presenta una versione speciale della Classic 650. La 125 Year Special Edition è un tributo all’essenza “Pure Motorcycling”, con una livrea rossa caratterizzata da un effetto hypershift che varia dal rosso all’oro a seconda della luce. Sul serbatoio spicca l’emblema dorato “125 Years”, un piccolo capolavoro artigianale che simboleggia il legame fra tradizione e innovazione. Questa edizione limitata non è solo un esercizio di stile, ma un vero manifesto della filosofia Royal Enfield: costruire moto con un’anima, capaci di emozionare tanto quanto di resistere nel tempo.

Himalayan Mana Black: l’avventura si veste di nero
Altra protagonista di Eicma 2025 è la Himalayan Mana Black Edition, ispirata al leggendario passo Mana, una delle strade d’alta quota più spettacolari del pianeta. Questa versione speciale della adventure più amata del brand è pensata per chi affronta la strada come un orizzonte da esplorare.
Finiture nere opache, accessori “Rally” di serie e pneumatici tubeless con cerchi a raggi rendono la Mana Black pronta all’avventura già dal primo chilometro. Una celebrazione del motociclismo essenziale, dove conta solo il viaggio.

Shotgun 650 x Rough Crafts: l’arte incontra la meccanica
Royal Enfield rinnova anche il suo legame con la cultura custom presentando la Shotgun 650 x Rough Crafts Drop, frutto della collaborazione con i celebri artigiani taiwanesi di Rough Crafts. Prodotta in appena 100 esemplari numerati destinati a India, Europa, Nord America e APAC, la moto si distingue per la livrea nero lucido e nero stealth con dettagli in foglia d’oro, stemma in ottone lavorato a mano e sella in vera pelle. Ogni esemplare sarà accompagnato da un’esclusiva stampa artistica firmata Rough Crafts. Più che una moto, un oggetto da collezione che rappresenta l’incontro fra eleganza, performance e spirito di personalizzazione.

Flying Flea FF.S6: la frontiera elettrica
Lo sguardo al futuro si concretizza nella nuova Flying Flea FF.S6, la City+ Scrambler che segna l’ingresso definitivo di Royal Enfield nel segmento della mobilità elettrica. Evoluzione dell’FF.C6 presentata a EICMA 2024, la nuova versione coniuga leggerezza, agilità e propulsione elettrica per un’esperienza urbana piena di energia. Il motore elettrico dalla coppia generosa, la sella lunga in stile enduro e l’assetto con ruote da 19” davanti e 18” dietro definiscono una moto capace di adattarsi tanto all’asfalto quanto allo sterrato urbano. Perfetta per chi vuole viaggiare a emissioni zero senza rinunciare al piacere dell’esplorazione.

125 anni di passione in movimento
Nel corso della conferenza stampa milanese, B. Govindarajan, Managing Director di Eicher Motors Ltd. e CEO di Royal Enfield, ha ribadito l’importanza di questo anniversario: “Eicma 2025 è l’occasione per mostrare come il nostro impegno verso un design senza tempo e l’innovazione mirata continuino a definire il concetto di Pure Motorcycling. Con la Classic 650 Special Edition, la Himalayan Mana Black e la Bullet 650 rendiamo omaggio alla nostra eredità; con la FF.S6 guardiamo al futuro.” Govindarajan ha inoltre annunciato che il 2026 vedrà l’ampliamento della gamma elettrica Flying Flea con il lancio della nuova FF.S6 di serie, segno che il marchio intende guidare il cambiamento senza perdere il proprio DNA.