Logo SportMediaset

Seguici anche su

lo spettacolo

Eicma 2025, da Moto Live alla Champions Charity Race: tutti gli eventi in programma

Tutti gli eventi e gli spettacoli in programma a Eicma 2025 dal 6 al 9 novembre

di Luca Bucceri
28 Ott 2025 - 11:02
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Pronti per lo spettacolo di Eicma 2025? Nella sei giorni dell'Esposizione alla Fiera di Milano come ogni anno non mancheranno gli eventi e le occasioni di divertirsi ed emozionarsi, con un programma fitto tra contenuti speciali, gare, spettacoli ed esibizioni.

MOTOLIVE
L’arena MotoLive festeggia quest’anno i suoi vent’anni e si conferma ancora uno dei principali ingredienti del successo di EICMA. È l’attrazione racing più attesa che accende l’area esterna dell’Esposizione: qui il pubblico può infatti assistere gratuitamente alle competizioni in calendario, ma anche lasciarsi trascinare da show, musica, spettacoli di intrattenimento e dai prestigiosi talent che animano l’imponente palco centrale. Anche gli appassionati più esigenti non rimango mai delusi: fenomenali run di Freestyle Motocross, Trial Acrobatico e poi l’opportunità di vedere da vicino i piloti delle più importanti discipline off-road e tanto, tanto, altro ancora.  Quest’anno interamente rivista nel layout e ulteriormente arricchita nell’offerta di contenuti, MotoLive ospita nuove gare, nuove attrazioni e, imperdibili, le competizioni con le più grandi leggende del motorsport. 

CHAMPIONS CHARITY RACE
Sul tracciato di MotoLive tornano le gare con le bicilindriche con oltre 15 Case costruttrici al via con le regine del mercato. Dopo lo straordinario successo dall’anno scorso torna anche la fenomenale Champions Charity Race Legend, che nelle giornate di sabato e domenica metterà in sella vere e proprie leggende del motorsport, attraverso il consolidato ed entusiasmante format che prevede duelli a inseguimento. Già confermato l’attesissimo ritorno del campione australiano Troy Bayliss, tre volte iridato Superbike, e la presenza di tanti altri campioni imperdibili che saranno annunciati nei prossimi giorni (si parla di oltre 20 titoli mondiali).

GAMING ARENA
L’Area Gaming di Eicma è il luogo dove passione e tecnologia si incontrano. Uno spazio espositivo di 300 mq interamente dedicato ai videogiochi motorsport, che ogni anno conquista migliaia di visitatori con un mix unico di emozioni e innovazione. Grazie ai simulatori ultra-realistici, puoi salire su vere moto di serie e vivere l’esperienza di una gara sul leggendario circuito di Misano Adriatico. Ogni giorno oltre 30 competizioni ti aspettano, con sette moto in griglia: solo i più veloci saliranno sul podio per conquistare i premi esclusivi della Eicma Gaming Arena. Non solo competizione, ma anche incontri indimenticabili: gamer, influencer, VIP e piloti di fama internazionale ti accompagneranno in un’esperienza che trasforma la tua passione in pura adrenalina.

MOSTRA DESERTS QUEENS
Dopo il successo della mostra che lo scorso anno ha celebrato i 110 anni di storia dell’Esposizione attraverso un’esclusiva selezioni di moto storiche e moderne, Eicma ha deciso di rendere ricorrente l’allestimento di una rassegna tematica all’interno della settimana espositiva. Il tema 2025 è la Dakar, uno dei rally più estremi e famosi al mondo, che parla direttamente al cuore di molti appassionati e che racchiude nei suoi oltre quarant’anni di vita storie uniche di persone, piloti, e dell’intera industria motociclistica.  Posta nell’area Est di MotoLive, la mostra Desert Queens accoglie le moto più rappresentative ed emozionanti dell’epopea Dakar, dagli inizi fino alle ultime edizioni. Qui il pubblico trova anche experience coinvolgenti, momenti di divulgazione e approfondimento sui metodi di navigazione, la sicurezza e l’evoluzione dell’abbigliamento protettivo. 

YOUR URBAN MOBILITY
Dopo la sperimentazione del 2023, l’area Y.U.M. (Your Urban Mobility) torna ad Eicma 2025 con una nuova vesta dinamica e coinvolgente. Collocata nella porzione est dell’Arena MotoLive, all’esterno, l’area Y.U.M. riproduce un ambiente urbano e offre al pubblico di EICMA la possibilità di testare autonomamente motocicli e scooter pensati per la mobilità urbana delle Case presenti. Se le città sono causa ed effetto di una nuova domanda di mobilità ecco la risposta concreta, fruibile e sostenibile di EICMA: le due ruote. 

AREA SICUREZZA & STARTUP
Quest’area è una delle proposte più curiose e interessanti di EICMA, uno spazio da visitare con calma e con gli occhi in direzione del futuro. Accoglie istituzioni, forze dell’ordine e le startup di settore, a cui EICMA offre in particolare una vetrina internazionale grazie al sostegno dell’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Qui è possibile vedere e toccare con mano tecnologia, innovazione e i prodotti proposti delle giovani realtà imprenditoriali ospitate, ma conoscere anche da vicino l’impegno della forza pubblica e di tutte le realtà istituzionali che concorrono alla promozione della sicurezza su due ruote. 

AREA EICMA ADVENTOURING
Infine, debutta l’area Eicma Adventouring, uno spazio di 250mq all’interno del Padiglione 18, accoglierà gli organizzatori degli eventi motoristici del calendario 2025 del Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla da EICMA e Federazione Motociclistica Italiana per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti culturali, ambientali e storici della nostra penisola. Faranno parte di quest’area gli organizzatori di Sterrare è Umano, Valli Bresciane Audax, Sardegna Tour, 1.000 Sassi e 20.000 Pieghe, Umbria Raid Experience, 1.000 Curve, Terre Lucane Adventure e Queen Trophy.