© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Le novità Continental 2026: ContiSportAttack 5 e la gen 2 di TKC 80 che ridefiniscono prestazioni, sicurezza e versatilità su strada e off-road
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Continental presenta due prodotti attesissimi che incarnano filosofie differenti ma complementari: ContiSportAttack 5, nuova generazione di gomme supersport, e TKC 80 2, evoluzione radicale del leggendario pneumatico adventure TKC 80. Due rivoluzioni di prodotto che portano con sé anni di ricerca, sviluppo e test in tutto il mondo, pronte a ridefinire il concetto stesso di prestazioni motocicliste.
Con il doppio debutto di ContiSportAttack 5 e TKC 80 2, Continental conferma la sua leadership tecnologica nel mondo degli pneumatici moto. Due prodotti accompagnati da un messaggio chiaro: performance senza compromessi, sia su pista che tra i sentieri del mondo. A partire dal 2026, la nuova gamma sarà disponibile presso i partner e i rivenditori autorizzati, pronta a soddisfare le esigenze di ogni motociclista — dallo sportivo estremo all’esploratore senza confini.
ContiSportAttack 5: la nuova era supersport
ContiSportAttack 5 nasce per i piloti che vivono la moto come estensione di sé, alla ricerca di massime prestazioni e precisione di guida. Dopo il successo del ContiSportAttack 4, Continental introduce una nuova generazione progettata per un uso 80% stradale e 20% pista: un equilibrio perfetto tra sport e hypersport.
Frutto di un lungo lavoro di sviluppo nei centri test di Continental e su circuiti internazionali, il nuovo ContiSportAttack 5 eleva ogni parametro tecnico. Più grip, maggiore stabilità, migliore risposta di sterzo e tempi di riscaldamento incredibilmente rapidi: quattro elementi chiave che rendono questo pneumatico una scelta ideale per naked e sportive moderne come BMW S 1000 RR, Yamaha YZF-R9, Kawasaki Z 900 e KTM 1390 SUPER DUKE R EVO. “Il nostro obiettivo era migliorare ogni aspetto, senza compromessi,” ha affermato Rafael Kascha, Product Developer Motorcycle Tires di Continental.
Cinque innovazioni per la massima performance:
L’ingegneria tedesca incontra la passione per la guida sportiva: il ContiSportAttack 5 è capace di raggiungere velocità fino a 320 km/h (a seconda delle dimensioni) mantenendo una stabilità impeccabile anche sulle strade più impegnative. Un DNA da pista, ma con un’anima sorprendentemente versatile, che consente di godere della moto al massimo anche nei tragitti quotidiani.
Disponibile dal primo trimestre 2026, il nuovo ContiSportAttack 5 sarà proposto in cinque misure principali: 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL, 160/60 ZR 17 M/C (69W) TL, 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL, 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL, 200/55 ZR 17 M/C (78W) TL.
“Questo pneumatico è per motociclisti esperti e tecnicamente consapevoli, che vivono la guida sportiva ai massimi livelli,” sottolinea Christoph Ettenhuber, Head of Business Field Motorcycle Tires di Continental.
TKC 80 2: il mito adventure si rinnova
Parallelamente, Continental rinnova anche il suo iconico pneumatico da avventura. Dopo oltre quarant’anni di successi del TKC 80, arriva il TKC 80 2, completamente riprogettato per le maxi enduro e travel adventure di ultima generazione. Le nuove esigenze del turismo off-road – moto più potenti, carichi maggiori e percorsi sempre più impegnativi – hanno spinto Continental a creare uno pneumatico che supera i limiti precedenti, offrendo prestazioni eccellenti su ogni terreno. Il TKC 80 2 combina robustezza, stabilità su strada e trazione estrema su fango, sabbia e ghiaia.
Il cuore del TKC 80 2 è il suo battistrada, completamente ridisegnato con tasselli più grandi, collegamenti rinforzati tra spalla e centro e nuove geometrie che garantiscono una trazione superiore e una migliore autopulizia. Il risultato è un’aderenza meccanica di riferimento, soprattutto nei contesti più difficili. I tasselli anteriori, inclinati nella direzione di marcia, migliorano la frenata in off-road. Quelli posteriori, disposti in senso opposto, ottimizzano la spinta in accelerazione. L’ampia area di contatto garantisce stabilità e comfort anche nei lunghi viaggi a pieno carico. La carcassa è costruita per un perfetto equilibrio 50/50 tra uso su strada e off-road, assicurando sicurezza anche alle alte velocità. La nuova mescola con tecnologia RainGrip offre la combinazione ideale tra grip, durata e comportamento omogeneo su asciutto e bagnato.
“La flessibilità della mescola si adatta alla micro-ruvidità dell’asfalto migliorando l’aderenza, mentre la rigidità dei tasselli assicura precisione e stabilità,” spiega Raphael Michels, Product Manager Motorcycle Tires di Continental. Dalla strada asfaltata alle piste del Trans European Trail, dalle Backcountry Discovery Routes americane fino ai viaggi intercontinentali, il TKC 80 2 è pensato per chi considera ogni chilometro una nuova scoperta. La sua resistenza alle forature, l’eccellente durata e il controllo totale in ogni condizione fanno di questo pneumatico un punto di riferimento nella categoria travel enduro.
Disponibile dalla primavera 2026, il TKC 80 2 sarà proposto in dieci misure: quattro anteriori (19 e 21 pollici) e sei posteriori (17 e 18 pollici), compatibili con le adventure più diffuse di BMW, KTM, Honda, Yamaha e Ducati. Il nuovo design del fianco, con logo rivisitato, ne segna visivamente la nuova generazione.