Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

COPPA ITALIA

Inter-Milan, un derby che può cambiare la stagione di entrambe

I nerazzurri per tenere vivo il sogno Triplete, i rossoneri vogliono replicare il successo in Supercoppa

contenuto sponsorizzato
 © Sportmediaset-SisalTipster

© Sportmediaset-SisalTipster

Dopo il pareggio per 1-1 nella semifinale di andata, Inter e Milan sono pronte ad affrontarsi nuovamente in Coppa Italia con l’obiettivo di centrare la finale. In caso di passaggio del turno, i nerazzurri arriverebbero per la sedicesima volta all’atto conclusivo della manifestazione: l’Inter sarebbe seconda solo a Juventus, 22, e Roma, 17, come finali disputate. Il Milan, al contrario, andrebbe a giocarsi il titolo per la 13esima volta: i rossoneri non si giocano la Coppa Italia da ben 7 stagioni. Quello di mercoledì 23 aprile sarà il confronto numero 29 nel torneo: il bilancio vede i rossoneri vittoriosi con 10 vittorie contro le nove nerazzurre con nove pareggi a completare il quadro. Inoltre, si tratta della terza volta che le due formazioni si incontrano in semifinale nella competizione, dopo 1985 (Milan qualificato alla finale) e 2022 (Inter qualificata). Nonostante i precedenti, gli esperti SisalTipster hanno chiaro chi sarà la favorita per la vittoria.

La squadra di Simone Inzaghi, nonostante la sconfitta in campionato con il Bologna, ha tutte le carte in regola per vincere il derby e qualificarsi alla finale. Le probabilità di successo dei nerazzurri sono del 48%, con le chance di passare il turno che si alzano addirittura al 62%. Discorso inverso, per i milanisti con la vittoria data al 25% mentre si sale al 38% per approdare alla finale di Roma. Il pareggio, al pari di una soluzione ai supplementari, è offerto al 27% mentre l’ipotesi che la gara si risolva ai calci di rigore è al 14%. Una sola volta, nella loro storia, Inter e Milan hanno prolungato la sfida ai supplementari, il 27 dicembre 2017: in quel caso, i rossoneri ebbero la meglio per 1-0 sui nerazzurri grazie alla rete di Patrick Cutrone (104’) nel primo tempo supplementare.

La sfida di San Siro si annuncia aperta fino alla fine, con entrambe le squadre pronte a darsi battaglia. Non mancheranno le occasioni da gol e i tiri in porta: l’Inter è la settima miglior squadra in Europa per numero di tiri effettuati a partita e, al 50%, calcerà più volte verso Maignan di quanto non farà il Milan, fermo al 34%, nei confronti di Sommer.

Il quinto derby stagionale sarà anche una sfida decisa dai dettagli e, non è escluso, che entrambi gli allenatori possano decidere di fare un po’ di turnover. Una rete segnata da un calciatore che parte dalla panchina è opzione data al 36%. In questa stagione, i rossoneri hanno già trovato 10 reti con un calciatore subentrato, di cui 7 decisive ai fini del risultato finale. Sono, invece, solamente 6 i gol segnati dai panchinari nerazzurri, ma solo 2 determinanti.

Tra i protagonisti del derby ci saranno sicuramente Lautaro Martinez e Christian Pulisic. Il capitano nerazzurro ha realizzato nove gol in 19 presenze contro il Milan in tutte le competizioni e potrebbe diventare solo il settimo giocatore a raggiungere la doppia cifra di reti nel derby della Madonnina dopo Andriy Shevchenko (14), Giuseppe Meazza (13), Gunnar Nordahl, Stefano Nyers (entrambi 11), Zlatan Ibrahimovic ed Enrico Candiani (entrambi 10). Le probabilità che ciò accada proprio nella semifinale di ritorno, secondo gli esperti SisalTipster, sono del 33%. Sono, invece, 2 le reti messe a segno dal fantasista del Milan nelle sfide contro l’Inter, entrambe in questa stagione: nella sfida d’andata in campionato e nella finale di Supercoppa Italiana. Le probabilità che “Capitan America” possa ripetersi nuovamente, trascinando magari il Milan in finale, sono del 23%.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri