Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

COPPA ITALIA

Bologna-Milan, in palio c’è la Coppa: chi vince entra nella storia

Rossoblù a caccia dell’impresa storica, i rossoneri cercano un successo che manca da oltre vent’anni

contenuto sponsorizzato
 © Sportmediaset-SisalTipster

© Sportmediaset-SisalTipster

Ormai ci siamo, è ora della finale. Dopo aver eliminato Empoli e Inter, Bologna e Milan sono pronte a sfidarsi in finale di Coppa Italia a pochi giorni di distanza dalla gara di campionato vinta dai rossoneri. Per accedere alla finale di Roma, la squadra di Italiano ha eliminato Monza, Atalanta ed Empoli in semifinale, mentre i rossoneri hanno trovato sul proprio cammino Sassuolo, Roma e Inter. Entrambe le squadre non hanno mai perso in questa edizione e sognano di tornare a vincere la Coppa Italia a distanza di tempo. I rossoblù, infatti, contano 2 trofei nella loro storia ma l’ultimo successo risale alla stagione 1973/1974 mentre sono il Diavolo non alza la Coppa Italia da 22 anni: nel 2003, infatti, i rossoneri superarono la Roma nella doppia finale portandosi a casa il trofeo per la quinta volta.

La gara di campionato, giocata venerdì scorso, è ormai alle spalle e mercoledì si ricomincia da zero: gli esperti SisalTipster ritengono il Milan favorito al 38%, il trionfo del Bologna al 33% mentre il pareggio è in quota al 29%. La parità, al termine dei 90 minuti, porterebbe la sfida ai supplementari mentre una soluzione ai calci di rigore è offerta al 16%. Allargando l’orizzonte le chance che il Milan alzi la Coppa Italia sono del 53% contro il 47% del Bologna.

Come nell’ultima gara di campionato, gli esperti si attendono una sfida ricca di gol. Infatti, c’è il 37% di probabilità di vedere almeno tre gol in totale con entrambe le squadre a segno. Ma come potrebbero arrivare questi gol? Attenzione al fattore panchina. Infatti, nel corso del match, i due allenatori potrebbero cercare di rompere l’equilibrio inserendo forze fresche, uno scenario che sta regalando soddisfazioni a Conceiçao nelle ultime settimane. Infatti, il Milan ha segnato 14 gol con calciatori subentrati dalla panchina, mentre il Bologna si è fermato a 9. Le probabilità che ciò si ripeta sono del 40%.

Grande attenzione verrà posta anche sull’andamento disciplinare della sfida. Infatti, secondo gli esperti SisalTipster entrambe le squadre hanno la stessa percentuale di ricevere più cartellini nel corso del match: il 40%. Cartellini che potrebbero arrivare in seguito a un controllo effettuato al VAR da parte del direttore di gara, opzione offerta al 26%. Inoltre, non va esclusa l’assegnazione di un calcio di rigore, dato al 30%. Il Bologna ha avuto un rendimento dal dischetto pressoché infallibile con un solo errore dagli undici metri (6 gol su 7 rigori tirati). Grandi difficoltà, invece, per i rossoneri che, in campionato, hanno segnato solo 4 rigori sugli 8 avuti a favore.

Tutta da seguire la sfida a distanza tra Vincenzo Italiano e Sergio Conceiçao. Gli allenatori di Bologna e Milan si caratterizzano per un carattere molto focoso a bordocampo, motivo per il quale un cartellino giallo è offerto al 18%.

Tutti sognano di essere protagonisti in una finale. In casa Bologna, occhi puntati soprattutto su Dallinga, Orsolini e Dominguez. Il centravanti olandese è stato grande protagonista in semifinale, trovando 3 gol nel doppio confronto in semifinale con l’Empoli. Le probabilità di vederlo timbrare il cartellino anche all’Olimpico sono del 30%. Dopo il gol in campionato nella sfida di San Siro, ecco che Orsolini potrebbe rendersi nuovamente protagonista contro i rossoneri, squadra che in carriera non ha mai battuto. Le chance di vederlo trovare la via del gol o un assist sono del 42%. Attenzione anche a Dominguez, grande rivelazione di questa stagione che ha il 18% di probabilità di trovare il 4° passaggio vincente stagionale (il secondo in Coppa Italia).

In casa rossonera, invece, Sergio Conceiçao è pronto a schierare in campo il tridente pesante composto da Pulisic, Gimenez e Leao. I primi due sono già stati grandi protagonisti in campionato, con il Bebote che, nella sfida di San Siro, ha realizzato la doppietta decisiva. Anche l’americano è in un grande momento di stagione, mentre Leao è chiamato a dare un segnale decisivo nel momento più importante della stagione. Santiago Gimenez, in gol al 33%, non ha ancora lasciato il segno in Coppa Italia mentre Christian Pulisic, 17 reti e 12 assist in stagione, è pronto a prendersi la scena visto che un gol o un passaggio decisivo ai compagni sono offerti al 42%. Squalificato nell’ultima sfida di campionato, Leao è reduce da un gol e un assist contro il Genoa: le chance di vederlo protagonista con un assist sono del 26%.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri