Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SERIE A

Bologna-Juventus, spareggio Champions

I ragazzi di Italiano e i bianconeri si affrontano in un vero e proprio spareggio: chi vince “vede” il quarto posto

contenuto sponsorizzato
 © Sportmediaset-SisalTipster

© Sportmediaset-SisalTipster

Dopo aver battuto il Monza, ed essersi ripresa il quarto posto, la Juventus è pronta a sfidare il Bologna in trasferta: uno scontro diretto che, molto probabilmente, potrebbe dare una chiara indicazione sull’Europa del prossimo anno. La squadra di Italiano è reduce dallo 0-0 in casa dell’Udinese, al termine di una prova non estremamente brillante. Nonostante il pareggio nell’ultimo turno, in campionato i rossoblù sono reduci da 8 risultati positivi nelle ultime 10 partite, dove hanno perso solo con Atalanta e Parma. Dall’arrivo di Tudor in panchina al posto di Thiago Motta, Vlahovic hanno raccolto 10 punti nelle ultime 5 giornate, perdendo solamente in casa del Parma. C’è solo una lunghezza di differenza tra le due squadre, con l’andata terminata in parità (2-2 allo Stadium).

Nonostante la Juventus sia davanti in classifica, gli esperti SisalTipster vedono favorito, seppur di poco, il Bologna, a caccia di un trionfo storico: negli ultimi 26 anni, infatti, gli emiliani hanno sconfitto i bianconeri solo una volta mentre, al Dall’Ara, non si impongono dal 29 novembre 1998. Il successo di Orsolini e compagni è offerto al 38%, mentre le probabilità di vedere un blitz bianconero scendono al 32%. Nelle ultime due sfide in casa del Bologna è sempre finita in pareggio (3-3 e 1-1): normale quindi che la terza divisione consecutiva della posta sia data al 30%.

Data l’importanza del match, la sfida del Dall’Ara si prospetta sì ricca di grandi colpi, ma probabilmente priva di gol. Infatti, entrambi i precedenti tra Italiano e Tudor si sono chiusi sul risultato di 1-1, motivo per il quale gli esperti pensano a una partita estremamente bloccata: le chance che vengano segnati meno di tre gol in totale sono del 60%. Attenzione, però, a chi segnerà questi gol. In questo campionato, sono 25 le volte in cui la Juventus è andata in vantaggio: da questa situazione, i bianconeri hanno vinto 16 volte, pareggiato 8 e perso 1 sola per un totale di 56 punti raccolti. Numeri simili anche per il Bologna, che in ben 24 occasioni ha sbloccato la partita, portando a casa 16 vittorie, 7 pareggi e 1 sconfitta, praticamente come i bianconeri. La squadra di Italiano, però, ha collezionato un punto in meno rispetto a quella di Tudor: “solo” 55. Nonostante ciò, complice anche il fattore casalingo, c’è il 46% di probabilità che a sbloccare per prima la gara siano i padroni di casa, mentre le chance di Locatelli e compagni scendono al 42%.

Nel corso del match, inoltre, non va esclusa la possibilità che ci possa essere qualche episodio chiave che potrebbe cambiare il risultato. L’intervento del VAR è offerto al 30%: in questa stagione, sia Bologna che Juventus hanno un bilancio in pareggio con la tecnologia, 5 a favore e 5 contro per entrambe le squadre.

I due attaccanti delle squadre, Thijs Dallinga e Dusan Vlahovic, cercheranno di portare a casa i tre punti. A causa di qualche problema fisico per Castro, nelle ultime settimane il centravanti olandese ha ritrovato sorrisi e gol, tre contro l’Empoli, nelle due semifinali di Coppa Italia. Le altre marcature stagionali, l’ex Tolosa le ha firmate tra Champions (1) e campionato (2), dove la rete, però, manca addirittura dalla 20° giornata, il 2-2 con la Roma dello scorso gennaio. Le probabilità di vederlo nuovamente in gol in Serie A sono del 26%. Discorso simile vale anche per Dusan Vlahovic, artefice di una stagione ricca di alti e bassi. In Serie A, il serbo non segna dallo scorso febbraio, quando decise la trasferta di Cagliari. Ai box contro il Monza per un sovraccarico muscolare, le chance di vederlo ancora protagonista sono anche per lui del 26%.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri