I nerazzurri vogliono continuare la marcia verso il tricolore, il Bologna cerca punti per il sogno Champions
© Sportmediaset-SisalTipster
La domenica di Pasqua vede in programma uno dei big match della 33° giornata di Serie A. Infatti, al Dall’Ara, si sfideranno Bologna e Inter, entrambe a caccia di punti fondamentali per inseguire i propri obiettivi stagionali. I rossoblu, che non giocano una partita di Serie A a Pasqua dal 1978, sono reduci dalla sconfitta in casa dell’Atalanta e sono stati scavalcati in classifica dalla Juventus, ora quarta. I nerazzurri, invece, sono reduci dall’agile vittoria casalinga con il Cagliari e mantengono sempre tre punti di vantaggio sul Napoli. La squadra di Inzaghi, seconda solo alla Juventus per vittorie in Serie A contro il Bologna (79 a 75), vuole tornare a vincere in terra Emiliana: infatti, negli ultimi tre incroci in Serie A, i nerazzurri hanno vinto una sola volta in casa del Bologna. Ma chi è, quindi, la favorita per i tre punti secondo gli esperti SisalTipster?
Nonostante i nerazzurri abbiano conquistato una sola vittoria nelle ultime sei trasferte di Serie A, mantenendo una sola volta la porta inviolata, sono i favoriti per la vittoria dell’incontro: infatti, le probabilità di successo di Lautaro e compagni sono del 41%. Molto più basse, invece, le chance di successo da parte della squadra di Vincenzo Italiano (27%), che in campionato non perde due partite di fila da gennaio 2023 (all’epoca furono Atalanta e Roma a battere i felsinei). Da non sottovalutare anche il segno X, uscito, però, solamente due volte negli ultimi dieci incontri tra le due squadre. Inoltre, sempre secondo gli esperti, c’è il 50% di probabilità che entrambe le squadre vadano a segno: si affrontano, infatti, il primo, quello dell’Inter con 72 gol segnati, e il quarto miglior attacco della Serie A, quello del Bologna con 51 gol all’attivo.
Quella del Dall’Ara sarà anche una sfida tra le squadre che attaccano di più, e meglio, in tutta la Serie A. Infatti, i nerazzurri sono primi per tiri effettuati in campionato (ben 368), con i rossoblu non tanto distanti (319) che occupano il quinto posto in questa speciale classifica. Inoltre, la squadra di Inzaghi ha superato quota 70 reti dopo 32 incontri stagionali di Serie A solo per la terza volta negli ultimi 60 anni dopo il 2021/22 (71) e lo scorso torneo (77). I nerazzurri segnano tanto, ma sono anche molto sfortunati. Infatti, in Serie A hanno già colpito i legni della porta per 18 volte e comandano questa speciale classifica. Sono, invece, 12 i legni centrati dal Bologna. Ecco perché, secondo gli esperti, i nerazzurri hanno il 21% di probabilità di colpire più legni nel corso dei 90 minuti. Invece, le probabilità che a farlo sia la squadra di Italiano sono del 20%.
Bologna-Inter sarà anche una sfida a distanza tra i due allenatori. Da un lato Vincenzo Italiano, alla prima annata sulla panchina rossoblu e abile a confermare quanto fatto di buono nelle passate stagioni. Dall’alta, invece, c’è Simone Inzaghi, che nel corso degli anni è diventato una certezza in casa nerazzurra. Nei 10 precedenti tra i due allenatori, Simone Inzaghi non ha mai perso contro l’attutale tecnico rossoblu: il bilancio, infatti, vede 9 vittorie per l’allenatore nerazzurro e 1 pareggio. Entrambi i tecnici sono accomunati da un carattere caloroso a bordocampo e spesso si lanciano troppo andare per contestare le decisioni arbitrali. Ecco perché, secondo gli esperti SisalTipster, sia Italiano che Inzaghi hanno il 23% di probabilità di essere ammoniti.
Grande interesse sarà rivolto anche ai due bomber “silenziosi” delle due squadre. Sia Riccardo Orsolini che Marko Arnautovic, sulla carta, non partivano come principali cannonieri delle due squadre, ma quest’anno in campo hanno dimostrato di essere tra i migliori in zona gol. L’attaccante del Bologna, nella sua miglior stagione a livello realizzativo, ha già messo a segno 13 gol fornendo anche 4 assist. In campionato, però, il numero 7 rossoblu non trova la via del gol da due giornate: ecco perché c’è il 36% di probabilità di vederlo protagonista o con un gol segnato o con un assist fornito. A causa dell'assenza di Marcus Thuram, Simone Inzaghi punterà ancora su Arnautovic, grande ex della sfida e già a quota 7 gol e 2 assist in stagione. Nelle ultime 4 partite disputate, l'austriaco ha segnato 3 gol fornendo anche un assist. Ecco perché c'è il 42% di probabilità che si renda ancora protagonista con una rete o un assist fornito.