© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
La startup americana ha sviluppato questa nuova hypercar in collaborazione con lo studio di design italiano Pininfarina, utilizzando strumenti di progettazione assistita da algoritmi per ottimizzare forme e proporzioni senza rinunciare all’estetica classica. Il risultato è un modello da 1.100 cavalli, con motore V12 ibrido, che unisce artigianalità e tecnologia, dimostrando come l’AI possa affiancare, e non sostituire, la creatività umana.