© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Supercar Owners Circle (SOC) è tornato in Sardegna con un’esclusiva celebrazione di quattro giorni dedicata alla passione per le auto, alle performance e al lifestyle.
Il weekend si è aperto giovedì 11 settembre al 7Pines Resort di Arzachena con una cena di benvenuto al Cone Club, tra sapori autentici della cucina sarda, vini Donnafugata e la presentazione in anteprima della nuova P39 di RML Group, svelata in un’ambientazione ispirata al mondo automotive.
Venerdì 12 settembre i convogli hanno preso il via scortati dalla polizia, guidati da quattro Aston Martin DBX e, in omaggio all’Italia, da una Dallara Stradale. Il percorso panoramico attraverso la Gallura ha condotto gli ospiti al Vesper Beach Club, location iconica resa celebre dal film di James Bond “La spia che mi amava”. Qui Lotus ha conquistato i presenti con la hypercar Evija, i primi tre esemplari della Emira Special Edition riservati in esclusiva per l’occasione, e con “Nelly”, la leggendaria Lotus Esprit Submarine protagonista del film. A sorpresa, cinque membri hanno ricevuto in dono esclusivi modellini in scala della Esprit.
Nel pomeriggio, le auto si sono spostate all’Autodromo di Mores, dove i partecipanti hanno sperimentato accelerazioni mozzafiato e attività in pista. La giornata si è conclusa con una cena conviviale a San Pantaleo, in un’atmosfera autentica e di condivisione.
La giornata di sabato ha unito eleganza e adrenalina. Dopo un tour panoramico, i membri hanno pranzato presso la Tenuta Asinara, tra vigneti e vista mare, per poi tornare a Mores per un’altra sessione in circuito. In serata, la community si è riunita al Cone Club per la tradizionale Cerimonia dei SOC Awards.
Tra i riconoscimenti: la Pagani Zonda R eletta Best of Show; la Porsche 918 Spyder, condivisa da tre proprietari, premiata con il Grand Escape by Waldorf Astoria Maldives; la Pagani Imola Roadster insignita del Timeless Elegance by Jaquet Droz; la Ford GT vincitrice del MotorValley Spirit by Dallara; la Koenigsegg Jesko Absolut premiata con l’Horizon by Mirai Flights; e la Ferrari Enzo Ferrari, che si è aggiudicata il riconoscimento Passione Italiana by Donnafugata.
Domenica, i membri hanno vissuto un’esperienza esclusiva con Wajer Yachts, scoprendo la bellezza della costa sarda dal mare. La giornata è proseguita con una tavola rotonda, organizzata da Tremaco in collaborazione con CarCollector, dedicata a collezionismo, investimenti e passione automobilistica, accompagnata da una degustazione di Champagne Pommery Damartin. Il weekend si è concluso con un pranzo firmato dallo chef Franco Pepe presso lo Spazio Restaurant, suggellando in maniera perfetta un’edizione memorabile del SOC.
Il Supercar Owners Circle ringrazia calorosamente i propri partner, quali Tremaco, Waldorf Astoria Maldives, Jaquet Droz, Donnafugata, Dallara, Mirai Flights, Pommey Damartin, Wajer Yachts, Labocosmetica, Aston Martin, HWA, RML ed Eccentrica, per la loro passione e l’inestimabile supporto nel rendere il SOC Weekend Costa Smeralda 2025 un successo.