Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

LECCE-BOLOGNA 2-2

Serie A, Lecce-Bologna 2-2: Camarda riprende i rossoblù nel recupero

A Italiano non bastano Orsolini e Odgaard: la prima rete in A del 17enne ex Milan vale un pari preziosissimo per i salentini

29 Set 2025 - 00:08

È una 5ª giornata di Serie A storica per il Lecce, ma soprattutto per Francesco Camarda. L’attaccante classe 2008 trova infatti il suo primo gol in campionato e diventa il più giovane marcatore nella storia dei salentini. Un’inzuccata dell’italiano fissa il 2-2 finale al Via del Mare al 94’, dopo che il rigore di Orsolini (45’+1’) e la rete di Odgaard (71’) avevano ribaltato l’iniziale vantaggio di Coulibaly (13’). Il Lecce colpisce anche tre pali.

LA PARTITA 
Dopo l’eliminazione in Coppa Italia per mano del Milan, il Lecce accoglie al Via del Mare il Bologna, reduce invece dal ko in Europa League contro l’Aston Villa. Italiano schiera titolare per la prima volta Rowe e l’inglese sfiora subito il gol al 2’, mal al 13’ è Di Francesco a esultare: Coulibaly segna infatti l’1-0 salentino, dopo la grande parata di Skorupski sul colpo di testa di Pierotti. Passano cinque minuti ed è la traversa a negare il raddoppio leccese a Tete Morente, mentre un’errata chiusura di Kouassi su Dallinga al 45’ porta al rigore per il Bologna: Orsolini fa allora 1-1 dal dischetto, mandando in archivio il primo tempo sul risultato di parità. Il Lecce torna allora ad attaccare nella ripresa e colpisce un altro palo con Coulibaly al 60’, con Skorupski che si deve invece superare pochi istanti più tardi per stoppare Gallo, bravo a strappare palla a un Bernardeschi sonnecchiante, ma non abbastanza a finalizzare. A colpire è allora il Bologna con Odgaard: appena entrato in campo, il danese propizia una deviazione di Tiago Gabriel e trascina i felsinei sul 2-1. Per la formazione di Di Francesco è una partita davvero sfortunata, tanto che all’80’ pure un colpo di testa di Pierotti impatta sul palo. Il Lecce però non si arrende e al 94’ riesce a fissare il meritato 2-2 finale con un poderoso colpo di testa di Camarda. L’attaccante classe 2008 trova il suo primo gol in Serie A e porta i salentini a 2 punti, mentre il Bologna sale a quota 7. 

LE PAGELLE 
Kouassi 4,5 –
Il fallo con cui stende Dallinga in area e regala un rigore al Bologna è un’autentica follia. Viene sostituito infatti all’intervallo. Imprudente. 

Camarda 7 – Di Francesco lo butta nella mischia nella ripresa e lui al 94’ salva il Lecce trovando il suo primo gol in Serie A. Gioiello. 

Rowe 6,5 – Impegna Falcone dopo un paio di minuti dal calcio d’inizio e realizza poi l’imbucata precisa per Dallinga da cui nasce il rigore per il Bologna. Pungente. 

Odgaard 6,5 – Entra nel secondo tempo e impiega solo quattro minuti per andare in gol, complice anche una deviazione di Tiago Gabriel. Fulmineo. 

IL TABELLINO 
LECCE-BOLOGNA 2-2 
Lecce (4-3-3)
: Falcone 6; Kouassi 4,5 (1’ st Veiga 6), Gaspar 5,5, Tiago Gabriel 5,5, Gallo 6,5 (24’ st Ndaba 6); Coulibaly 7 (32’ st N’Dri sv), Ramadani 6, Berisha 5,5; Pierotti 6,5, Stulic 5,5 (21’ st Camarda 7), Tete Morente 6,5 (32’ st Banda sv). A disp.: Fruchtl, Samooja, Siebert, Sala, Helgason, Sottil, Kaba, Kovac. All.: Di Francesco 
Bologna (4-2-3-1): Skorupski 6,5; Holm 6,5 (38’ st De Silvestri sv), Heggem 6, Lucumì 6, Miranda 5,5; Ferguson 5,5, Moro 5,5; Orsolini 6 (17’ st Bernardeschi 5), Fabbian 5 (23’ st Odgaard 6,5), Rowe 6,5 (23’ st Cambiaghi 6); Dallinga 6 (23’ st Castro 6). A disp.: Ravaglia, Pessina, Pobega, Freuler, Zortea, Lykogiannis, Dominguez, Vitik. All.: Italiano 
Arbitro: Fourneau 
Marcatori: 13’ Coulibaly (L), 45’+1’ Orsolini (B), 26’ st Odgaard (B), 45’+4’ st Camarda (L) 
Ammoniti: Dallinga (B), Gaspar (L), Ramadani (L), Gallo (L), Bernardeschi (B), Camarda (L) 

•    Francesco Camarda (17 anni e 202 giorni) è il giocatore più giovane a segnare dal 90° minuto di gioco in Serie A a partire da Moise Kean (17 anni, 88 giorni) con la Juventus contro il Bologna il 27 maggio 2017.
•    Francesco Camarda (17 anni e 202 giorni) ha superato il record di Valeri Bojinov (17 anni e 330 giorni l’11 gennaio 2004, contro il Bologna anche in quel caso) diventando il più giovane marcatore del Lecce in Serie A.
•    Il Lecce è la squadra contro cui Riccardo Orsolini ha segnato più gol (sei) in Serie A.
•    Riccardo Orsolini è tornato a segnare un gol in un primo tempo in Serie A dal 29 ottobre 2024 vs Cagliari, dopo che aveva realizzato le ultime 14 reti in campionato nei secondi tempi di gioco.
•    Riccardo Orsolini ha trasformato il suo 15° rigore in Serie A; da quando ha realizzato il primo (16 gennaio 2021 vs Hellas Verona) nessun calciatore vanta una percentuale di realizzazione migliore (94% - 15/16) tra i giocatori che hanno calciato almeno cinque rigori in campionato nel periodo.
•    A partire dalla scorsa stagione, nessuna squadra ha segnato più reti dal dischetto rispetto al Bologna (otto al pari di Inter e Roma) in Serie A.
•    Il Bologna non ha vinto nessuna delle ultime sette trasferte (2N, 5P) in Serie A e non faceva registrare altrettante sfide fuori dalle mura amiche senza vittorie in campionato dal periodo agosto-dicembre 2023, sotto la guida di Thiago Motta.
•    Il Lecce è diventata la seconda squadra – insieme alla Fiorentina – contro cui Jens Odgaard trova la via della rete in due sfide in Serie A, dopo il suo primo gol nel massimo torneo, l’11 febbraio 2024; il danese è tornato a timbrare il cartellino dopo otto partite senza segnare in campionato, ovvero dal 16 marzo scorso contro la Lazio.
•    Emil Holm ha preso parte alla sua seconda rete nel 2025, dopo la rete contro l'Inter a San Siro, lo scorso 15 gennaio.
•    Lassana Coulibaly ha segnato il suo secondo gol nel 2025 in Serie A, dopo l'unica rete realizzata nello scorso campionato per il definitivo 0-1 contro la Lazio, lo scorso 25 maggio. Inoltre, Coulibaly non trovava la via del gol in un match casalingo nel torneo da aprile 2023 quando vestiva la maglia della Salernitana (vs Sassuolo in quel caso).
 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri