Como-Lazio, lo spettacolo del Sinigaglia in foto
© Getty Images
© Getty Images
Nico Paz trascina il Como al successo con assist per Douvikas e gol su punizione, Fabregas manda ko Sarri e può sorridere
di Luca BucceriBuona la prima all'esordio della Serie A 2025-2026 per il Como che batte 2-0 la Lazio in casa. Al Giuseppe Sinigaglia sono i padroni di casa a partire meglio con una prima frazione dominata con un possesso palla preciso che ha messo in difficoltà gli uomini di Sarri sfiorando più volte la rete con Nico Paz, Rodriguez e Vojvoda. Nella ripresa pronti via ed è Douvikas (47') su un assist splendido di Nico Paz a regalare il vantaggio al Como, poi Castellanos al 63' trova il pari poi annullato per fuorigioco. Al 73' è una magia su punizione di Nico Paz a regalare il raddoppio agli uomini di Fabregas che pochi minuti dopo sfiorano il tris con Vojvoda che stampa un violento sinistro sulla traversa. Biancocelesti che non riescono a rendersi pericolosi e che si arrendono ai biancoblù in forma super.
© Getty Images
© Getty Images
LA PARTITA
Fabregas alza Vojvoda sulla linea degli attaccanti, Nico Paz invece agisce da mezz'ala con Perrone e Da Cunha. Davanti Douvikas riferimento più avanzato. Rovella, diventato papà nella notte, si accomoda in panchina con Cataldi che prende il suo posto a centrocampo insieme a Dele-Bashiru e Guendouzi, in avanti il confermato tridente con Castellanos, Zaccagni e Cancellieri. Lariani che partono più aggressivi cercando di controllare il match, con un possesso palla prolungato e tanti tentativi di incunearsi in area di rigore. Douvikas si rende pericoloso due volte prendendo posizione su Provstgaard e Gila, ma è tra i piedi di Ramos che al 15' capita la palla gol più ghiotta, con lo spagnolo che rientra sul sinistro con una finta che manda al bar Cataldi, ma calcia altro. Al 21' poi è Jesus Rodriguez di testa a dare l'illusione del gol ai tifosi comaschi al termine di una lunga azione partita da errori di costruzione dei biancocelesti. Uomini di Fabregas che tengono in mano il pallino del gioco e con Vojvoda al 23' sfiorano ancora una volta la rete, con una conclusione da fuori che impegna e non poco Provedel. Lazio che non riesce a rispondere e subisce, con Paz che però non riesce a regalare la gioia ai lombardi. Un primo tempo di netta marca Como che però si conclude in parità.
Nessun cambio all'intervallo né da una parte né dall'altra, con Fabregas e Sarri che si affidano agli stessi che hanno iniziato il match. Lazio che parte più convinta facendosi subito vedere con Cancellieri che dalla distanza di sinistro prova a mettere paura a Butez, ma la conclusione è larga. Giusto il tempo per il Como di prendere le misure, perché al 47' è Douvikas a sbloccare il risultato: Nico Paz con una finta di corpo ubriaca Nuno Tavares, poi un filtrante prelibato lancia il greco nel duello con Gila con un diagonale che Provedel riesce a toccare ma non abbastanza da evitare il vantaggio dei padroni di casa. Biancoblù che non si accontentano e anzi spingono forte il piede sull'acceleratore per cercare il raddoppio, con Da Cunha che con un sinistro velenosissimo e potente sfiora il 2-0, col pallone che si spegne di poco sull'esterno della rete. Biancocelesti che trovano la via del pari al 63' con Castellanos su lancio illuminante di Gila che scavalca la difesa dei Lariani, ma dopo il check è chiara la posizione di offside del Taty. Al 70' è il momento di Morata, entrato al posto di Douvikas, e lo spagnolo ci prova subito con un destro dalla distanza che termina al lato. Ma a mettere il punto esclamativo è l'uomo più atteso, il talento assoluto e cristallino di Nico Paz: al 73' su punizione pennella un sinistro prelibato, un colpo da biliardo che si insacca all'incrocio dove Provedel non può nulla. Al 77' Lariani vicino al tris con un Vojvoda ispiratissimo, ma il sinistro del kosovaro si stampa sulla traversa. Anche Da Cunha ci prova cinque minuti dopo, ma Provedel dice no. E dopo 5' di recupero in cui la Lazio cerca di affacciarsi dalle parti di Butez, al Sinigaglia sono i padroni di casa a far festa e a confermare già dalla prima giornata le sensazioni pre-campionato: i biancoblù possono essere la sorpresa della stagione.
LE PAGELLE
Vojvoda 7 - Jolly tra difesa e centrocampo del Como di Fabregas, il kosovaro non delude il tecnico dando spinta e copertura senza mai lasciare nei guai i suoi compagni. E una sua conclusione dalla distanza impegna e non poco Provedel, nella ripresa solo la traversa lo ferma.
Rodriguez 7 - La sensazione è che il Como abbia il suo "nuovo" Nico Paz. Lo spagnolo a sinistra illumina con giocate prelibate e la difesa biancoceleste non può nulla.
Nico Paz 8 - Paz... zesco. Il gioco di parole è scontato, ma non si può dire altrimenti perché l'argentino è una gioia da vedere tra giocate illuminanti e fantasia pura. Non è un caso se tutta Europa ha messo gli occhi sul gioiellino dei Lariani.
Douvikas 7,5 - Il greco si fa trovare sempre pronto per ogni pallone, prendendo posizione sui difensori biancocelesti. E sul pallone di Paz riesce nella giocata tutt'altro che facile, col corpo a corpo con Gila e la conclusione a battere Provedel che dimostra tutto il talento del greco.
Gila 5,5 - Soffre e non poco Douvikas, ma fa sentire spesso al greco tacchetti e fisico. Peccato per il gol annullato a Castellanos, perché la sua sciabolata da trequarti per l'argentino è da vedere e rivedere.
Cataldi 5,5 - Non riesce a schermare le giocate offensive del Como portando Sarri a chiamare in campo Rovella nonostante le poche ore di sonno dell'ex Genoa e Juve diventato papà nella notte.
Castellanos 5,5 - Il gol annullato dà tanto amaro in bocca, perché per questioni di millimetri. Soffre la marcatura della difesa biancoblù non riuscendo mai a dare spunti (oltre la rete annullata) ai suoi.
IL TABELLINO
COMO-LAZIO 2-0
Como (4-2-3-1): Butez 6,5; Van der Brempt 6,5 (25' Smolcic 6), Ramon 6,5, Kempf 6,5, Valle 6,5; Da Cunha 6,5, Perrone 6,5 (33' st Sergi Roberto sv); Vojvoda 7, Paz 8 (33' st Caqueret sv), Rodriguez 7 (45'+2' st Kuhn sv); Douvikas 7,5 (25' st Morata 6)
A disposizione: Menke, Vigorito, Goldaniga, Gabrielloni, Jack, Moreno, Baturina, Cutrone, Azon
Allenatore: Fabregas 7
Lazio (4-3-3): Provedel 6; Tavares 5,5 (21' st Pellegrini Lu. 5,5), Provstgaard 5,5, Gila 5,5, Lazzari 5,5 (16' st Marusic 5,5); Del-Bashiru 5,5 (30' st Dia sv), Cataldi 5,5 (21' st Rovella 6), Guendouzi 5,5; Zaccagni 5,5, Castellanos 5,5, Cancellieri 5,5 (16' st Pedro 5,5)
A disposizione: Mandas, Furlanetto, Noslin, Belahyane, Hysaj, Basic
Allenatore: Sarri 5,5
Arbitro: Manganiello
Marcatori: 2' st Douvikas (C), 28' st Nico Paz (C)
Ammoniti: Nico Paz, Van der Brempt (C), Zaccagni, Guendouzi, Castellanos (L)
Espulsi: -
LE STATISTICHE OPTA
- Solo João Neves (otto – 27 settembre 2004) è più giovane di Nico Paz (nove – 8 settembre 2004) tra i centrocampisti che hanno fornito più di cinque assist a partire dalla scorsa stagione nei Big-5 campionati europei.
- Il Como ha vinto una partita al debutto stagionale in Serie A (vs Lazio) per la prima volta dal 9 settembre 1951 (1-0 contro il Torino).
- Tra i giocatori che hanno segnato almeno cinque reti casalinghe a partire dalla scorsa stagione di Serie A, Nico Paz è il più giovane (sei – 2004).
- Nico Paz (sei) è il centrocampista che ha fornito più assist nell'anno solare 2025 in Serie A; in generale, solo Aarón Martín ha servito più passaggi vincenti (sette) nel periodo nel torneo.
- La Lazio ha perso due gare consecutive in Serie A (vs Lecce e Como) dalle ultime tre sfide con Maurizio Sarri in panchina tra febbraio e marzo 2024 (vs Fiorentina, Milan e Udinese).
- La Lazio ha perso senza segnare due gare di fila in Serie A (vs Lecce e Como) per la prima volta dal novembre 2021 (0-2 vs Juventus e 0-4 vs Napoli con Maurizio Sarri in panchina).
- Terza rete per Tasos Douvikas in Serie A: la prima a partire dallo scorso 13 aprile (gol vittoria vs Torino in quel caso)
- Da inizio aprile, il Como è la formazione che ha vinto più gare in Serie A: sette – seguono Napoli e Roma a sei.
- Nico Paz ha sia segnato un gol che fornito un assist per la prima volta in un match di Serie A.
- La Lazio ha effettuato appena due conclusioni totali nella prima frazione di gioco contro il Como in Serie A: considerando anche lo scorso campionato, i bianconcelesti non hanno mai calciato così poche volte nei primi 45’ di gara (due tiri anche vs Bologna a marzo 2025 e vs Juventus sia a novembre 2024 che lo scorso maggio).
- Solo Inter (291), Napoli (270) e Roma (258) hanno registrato più conclusioni totali del Como nella prima frazione di gioco a partire dallo scorso campionato di Serie A (253).
- Valentín Castellanos ha disputato oggi la sua 100ª gara nei maggiori cinque campionati europei – 65 delle quali con la maglia della Lazio.
- 500ª presenza per Pedro nei maggiori cinque campionati europei.
© Getty Images
© Getty Images