Kane e compagni sconfiggono 5-0 la Lettonia e staccano il pass. Beffa per i lusitani, raggiunti dall'Ungheria
© Getty Images
L'Europa scopre la sua prima partecipante ai Mondiali 2026. L'Inghilterra stacca infatti il pass grazie alla doppietta di Kane, decisivo nel 5-0 sulla Lettonia. Niente qualificazione anticipata invece per il Portogallo, che la vede sfumare al 92' col 2-2 di Szoboszlai: CR7 si consola col record di reti (41 in 50 presenze nelle qualificazioni) e una doppietta. Vincono Spagna e Turchia, col doppio assist di Calhanoglu. Esultano anche Serbia e Irlanda, a segno Vlahovic e Ferguson.
GRUPPO E
Prosegue l'imbattibilità della Spagna, che non ha ancora subito gol e sconfigge 4-0 la Bulgaria. Dominano sin dal via le Furie Rosse, sfiorando anche il 90% di possesso palla, ma non sfondano fino al 35'. La traversa colpita da Pedri e il gol sprecato da Samu Aghehowa tengono viva la gara, poi arriva Mikel Merino. Il centrocampista dell'Arsenal incorna di testa sulla sponda di Le Normand e sigla il gol spagnolo, per poi bissare nella ripresa, sempre di testa (56'). Salgono così a sei le sue reti nelle qualificazioni ai Mondiali, con l'autorete di Chernev (79') e il rigore di Oyarzabal (92') a completare il tabellino dei marcatori di giornata. La Spagna sale così a 12 punti, mantenendosi a punteggio pieno e tenendo dietro la Turchia, che insegue a quota 9. Per il primo posto sarà duello a due, coi turchi sfavoriti dopo il 6-0 nel match d'andata, ma intanto Yildiz e compagni regolano 4-1 la Georgia (3). La sblocca proprio lo juventino al 14', dando il via allo show della formazione di casa. Sul corner di Calhanoglu, Demiral incorna il 2-0 e chiude sostanzialmente la sfida contro Kvara e compagni. Yildiz e Yuksek sfiorano il tris, che arriva al 35' con la rete di Akgun. La ripresa è in pienissimo controllo per i turchi, che trovano un altro gol e un altro assist di Calhanoglu: si ripete l'asse con Demiral, che trova la doppietta al 52'. Vano il gol di Kochorashvili al 64', la Georgia si ferma a tre punti e vede spegnersi i sogni iridati.
GRUPPO F
Cristiano Ronaldo entra nella storia, ma il Portogallo spreca la vittoria che lo porterebbe ai Mondiali con ampio anticipo: è 2-2 contro l'Ungheria. I lusitani non partono bene e, anzi, finiscono in svantaggio: Szalai li colpisce all'8'. L'approccio portoghese rischia di costar caro, perché l'Ungheria spinge e sfiora due volte il bis, poi entra in gioco CR7. Il fuoriclasse dell'Al-Nassr trova il pari sull'assist di Semedo al 21' e poi raddoppia nel recupero: l'assist è di Nuno Mendes, al 48'pt, e la rete è storica. Cristiano Ronaldo sale infatti a quota 41 gol nelle qualificazioni ai Mondiali, siglando il nuovo record assoluto e strappandolo al guatemalteco Carlos Ruiz. Nella ripresa i padroni di casa flirtano più volte col tris, risultando imprecisi e sfortunati: traversa di Ruben Dias e palo di Bruno Fernandes, ma anche due gol divorati da Joao Felix e Pedro Neto. Il Portogallo probabilmente si convince di averla chiusa e, clamorosamente, si fa riprendere: Szoboszlai firma il 2-2 ungherese al 92'. Sorride per questo risultato l'Irlanda, che sconfigge 1-0 un'Armenia in dieci dal 52' (espulso Barseghyan per una testata) col gol di Evan Ferguson al 70'. Guida sempre il Portogallo con 10 punti, ma gli irlandesi salgono a quota 4 e accorciano sull'Ungheria (5): queste formazioni e l'Armenia (3) si giocheranno il secondo posto.
GRUPPO I
Nel girone dell'Italia, pareggiano le due formazioni che erano già escluse dai discorsi per i primi due posti. L'Estonia sogna il successo contro la Moldavia dopo la rete di Kait (12'), ma si fa riprendere da Bodisteanu (64') nella ripresa. Estoni a quota 4 e moldavi a quota 1, col primo punto in questo gruppo. La vittoria azzurra certifica invece i playoff per la nostra Nazionale, che diventa irraggiungibile per Israele e chiuderà dietro alla Norvegia.
GRUPPO K
L'Inghilterra è ufficialmente la prima qualificata ai Mondiali della zona-UEFA, un risultato che non è mai stato in discussione per i ragazzi di Tuchel, che hanno vinto sei gare su sei in un girone dominato. La sfida contro la Lettonia si sblocca al 25', col tiro preciso di Gordon, poi Kane fa dilagare i suoi con una doppietta: gol al 43' e rigore al 48'pt. Nella ripresa l'autorete di Tonisevs sancisce anche il poker britannico, prima della cinquina di Eze. Finisce dunque 5-0, Inghilterra a quota 18 punti e ai Mondiali. Il turno di riposo dell'Albania riapre i giochi per il secondo posto, con Asllani e compagni a quota 11 punti e la Serbia che sale a quota 10. Dopo aver subito la rete di Guillaume Lopez per Andorra (17'), Vlahovic e compagni rimontano con la rete dello juventino e chiudono i giochi col rigore di Mitrovic. Tutto aperto dunque nella corsa ai playoff, e sarà decisiva proprio l'Inghilterra: Kane e compagni sfideranno proprio Serbia e Albania nelle ultime due giornate. Fuori dai giochi Lettonia (5) e Andorra (1).