Le Furie Rosse piegano la Bulgaria 3-0, 6-0 per il Red Devils sul Liechtenstein: i tedeschi clamorosamente ko 2-0 contro la Slovacchia
© IPA
Inizia oggi il Gruppo E di qualificazione ai prossimi Mondiali: la Spagna non sbaglia e supera la Bulgaria 3-0 in trasferta. Ok anche la Turchia, 3-2 di misura sulla Georgia. Nel quinto turno del Gruppo J il Belgio travolge 6-0 il Liechtenstein, mentre il Galles passa 1-0 sul Kazakistan. Nel Girone A la Germania va clamorosamente ko 2-0 contro la Slovacchia, mentre nel gruppo G finiscono 1-1 sia Olanda-Polonia che Lituania-Malta.
GRUPPO A
Sconfitta a sorpresa per la Germania, che va ko 2-0 in casa della Slovacchia nella prima giornata del Gruppo A. Nonostante gli uomini di Nagelsmann provino a spingere per tutto il corso della gara, subiscono un gol per tempo dalla formazione allenata da Calzona: il neoacquisto dell’Atletico Madrid Hancko apre le marcature al 42’, poi al 55’ il raddoppio di Strelec. Nell’altro match del girone l’Irlanda del Nord supera 3-1 il Lussemburgo, grazie alle reti di Reid (7’), Charles (46’) e Devenny (69’). Inutile il momentaneo pareggio di Dardari al 30’ per i padroni di casa. Irlanda del Nord e Slovacchia salgono quindi a 3 punti nel girone, con Lussemburgo e Germania ferme a 0.
GRUPPO E
La Spagna parte bene nel Gruppo E, tris alla Bulgaria e prima vittoria in ottica qualificazione. Succede tutto nel primo tempo, con le Furie Rosse che stappano la partita dopo cinque minuti con Oyarzabal. Al 30’ il raddoppio di Cucurella, poi otto minuti più tardi Merino chiude i conti. La formazione allenata da De La Fuente raggiunge subito a quota 3 punti la Turchia, che si impone in un pirotecnico 3-2 contro la Georgia. Gli ospiti vanno subito in vantaggio con Muldur (3’), poi la doppietta di Akturkoglu vale il momentaneo 3-0. La rete di Davitashvili (63’) e l’espulsione di Yilmaz (71’) fanno sperare i padroni di casa, ma il gol di Kvaratskhelia al 98’ non basta per evitare il ko.
GRUPPO G
Nella giornata del turno di “riposo” della Finlandia arrivano due pareggi per 1-1 nel Gruppo G: l’Olanda viene ripresa dalla Polonia, mentre la Lituania si salva nel finale in casa contro Malta. La Nazionale di Koeman sblocca la sua partita al 28’ con l’interista Dumfries, ma dopo non essere riuscita a chiudere i conti per tutto il secondo tempo vive la beffa del pareggio tardivo di Cash (80’). Nell’altra gara del girone i lituani dominano a lungo, ma all’83’ gli ospiti colpiscono con Satariano. Nel finale è caos totale: due espulsioni per parte (Utkus e Azzopardi) e il rigore al 96’ del torinese Gineitis che vale il pari. Olanda, Polonia e Finlandia sono appaiate a 7 punti, inseguono Lituania (3) e Malta (2).
GRUPPO J
Il Belgio strapazza il Liechtenstein in trasferta, tennistico 6-0 da parte dei Red Devils. Gli ospiti stappano la partita a pochi istanti dalla mezzora, con De Cuyper che sfrutta l’assist di Meunier al 29’. Tutto il talento della formazione allenata da Rudi Garcia si scatena nella ripresa: la doppietta di Tielemans (46’ e 70’, il secondo su rigore) e Theate (60’) ipotecano il successo, poi nel finale c’è spazio anche per Malick Fofana, innescato da Saelemaekers (91’). Basta invece la rete di Moore (24’) al Galles per imporsi per 1-0 sul Kazakistan in trasferta. È proprio la Nazionale di Bellamy a condurre il Gruppo J, con 10 punti in 5 gare giocate. La Macedonia del Nord insegue a 8 (in quattro partite), subito dopo Belgio a 7 (con sole tre partite disputate). Kazakistan fermo a 3 in quattro match giocati, lo stesso numero del Liechtenstein, ultimo a 0 punti.